Connect with us

Buzz

Le 4 cose che non funzionano ancora nel Milan di Miha

Pubblicato

|

Sinisa Mihajlovic, l'uomo giusto per il Milan

Giunti alla terza sosta della Serie A per le Nazionali, è arrivato il momento di analizzare l’andamento fin qui tenuto dal Milan. Sesto posto in campionato con 20 punti, 2 in più della scorsa stagione. Dunque si è registrato un miglioramento delle prestazioni in termini di risultati per i rossoneri, grazie ad un allenatore dotato di carisma e acume tattico come Mihajlovic e agli enormi investimenti in sede di calciomercato estivo. Per raggiungere il top però manca ancora qualcosa: ecco i 4 meccanismi che non funzionano attualmente nel Milan.

POCA QUALITA’ – Il centrocampo del Milan, pur essendo composto da numerose alternative, è povero di fosforo. A parte Montolivo, che comunque è piuttosto discontinuo, gli altri sono incontristi oppure incursori. Grossa fatica quindi a costruire gioco, manovra lenta e prevedibile: l’anno scorso i rossoneri si aggrappavano alle giocate imprevedibili e alle reti di Menez. Ora che l’attaccante francese è infortunato chi prenderà il suo posto? Questo è il maggiore male del Milan, a cui la dirigenza dovrà porre un rimedio nel mercato di gennaio.

MANCANZA DI UN LEADER – L’assenza di un leader in squadra è un altro problema. Siamo stati abituati ai vari Gattuso, Van Bommel, Seedorf, Ibrahimovic e Nesta, mentre ora invece si fa fatica a trovarne uno. Montolivo nonostante sia il capitano del Milan non ha la stoffa per essere un leader. L’unico che si avvicina a ciò sembra essere Bonaventura: non è un caso che Jack sia sempre tra i più applauditi mentre gioca o al termine delle partite.

Giacomo Bonaventura, attaccante del Milan

Giacomo Bonaventura, sempre tra i migliori in campo del Milan

MENTALITA’ – Spesso si è visto un Milan svogliato e troppo distratto, che giocava meglio quando si trovava sotto o addirittura con un uomo in meno. Nell’ultimo periodo le cose in questo senso sono migliorate e si vede un Milan più propositivo sin dall’inizio, anche se l’ultima partita con l’Atalanta ha rimesso in mostra questo grattacapo.

FASCIA DESTRA – Questa zona di campo del Milan è un punto debole che preoccupa il tecnico serbo sin dall’inizio del campionato. I due infortuni di Abate e le prestazioni allarmanti di De Sciglio hanno costretto Mihajlovic a utilizzare spesso in questa stagione il 19enne Calabria, il cui rendimento è sinora di buon livello, ma l’inesperienza del Nazionale under 20 potrebbe alla lunga pesare.

Mattia Prina

Nato il 20 luglio 1989, sono laureato in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Milano. Tifo Milan e la squadra della mia città, l'Inveruno: collaboro con questa Società e mi occupo di creare articoli pre e post-partita e montaggio filmati.

Continue Reading
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SPORTCAFE24.COM

Servizio Copywriting per siti di scommesse sportive e affiliazione

MEDIA PARTNER