Cronaca
Marijuana: sale anche dal Messico un grido di libertà
Pubblicato
5 anni fa|
Editor
Enrico Steidler
Dicono che il mondo migliora, malgrado le apparenze, e dicono la verità: alzi la mano, infatti, chi preferirebbe vivere ai tempi della febbre spagnola o della Santa Inquisizione. Certo, è vero: anche la nostra società continua a dare la caccia alle streghe, sia pure in forma meno brutale, e se pensiamo alla fantomatica teoria gender, per esempio, o alle sostanze come la marijuana, ci accorgiamo che il mondo versione 2.0 è costellato di ‘roghi’ proprio come quello di Torquemada. Il tempo dell’intolleranza, però, sta per finire finalmente, ed è questo il senso più autentico della notizia proveniente dal Messico, dove mercoledì scorso la Corte suprema ha accolto il ricorso di quattro attivisti e stabilito che “coltivare, possedere e fare uso di marijuana a scopo ricreativo” è un diritto costituzionale.

Coltivazione di marijuana
IL BRACCIO CORAGGIOSO DELLA LEGGE – “Abbiamo vinto!”, esclama trionfante Francisco Torres Landa, l’avvocato che due anni fa iniziò la sua battaglia per la legalizzazione insieme ad altri tre colleghi della “Società messicana per l’autoconsumo responsabile” (Smart). “Questa sentenza non è solo per noi quattro: essa cambia completamente la realtà degli ultimi decenni. Finalmente vediamo una luce lontana in fondo al tunnel”. Sì, lontana, perché ci vorranno altre cinque sentenze dello sesso tipo per trasformare in legge valida per tutti il pronunciamento dei giudici della Corte; eppure, al tempo stesso, mai così vicina. La norma proibizionista, infatti, “viola il diritto del cittadino al libero sviluppo della propria personalità”, e ora che il principio è stato messo nero su bianco sarà difficile, molto difficile, riportare indietro le lancette della storia.
EFFETTO DOMINO – Ci proveranno, questo è sicuro, perchè il perverso intreccio fra interessi della criminalità organizzata e del potere politico è durissimo a morire, e lo è – a proposito di ‘sostanze proibite’ – soprattutto nei Paesi dove le radici della Chiesa cattolica affondano profondamente nel terreno: il Messico, come l’Italia, è uno di questi. Ma se le barricate erette a difesa dell’Ancien Régime dovessero crollare anche nel Paese del ‘reazionario’ presidente Enrique Peña Nieto (la breccia è stata aperta, speriamo bene), la libertà che già regna in Uruguay, Colorado e Washington è destinata a diffondersi a macchia d’olio in tutta l’America – Canada, Alaska, Brasile e Colombia quelli più vicini al traguardo – e il cambiamento, così prevedono un po’ tutti, subirà un’accelerazione impossibile da frenare. Al di là dell’oceano come nelle roccaforti più inespugnabili del Vecchio Continente. D’altra parte, si sa: come tutti gli Imperi fondati sulla menzogna e la coercizione, anche quello del Proibizionismo è destinato a crollare prima o poi, e quando succederà lo farà di schianto. O quasi. Così è stato per l’Urss, così sarà per la ‘Talebania del fumo’.
Il mondo migliora, insomma, e anche se lo fa molto lentamente vale davvero la pena di fare un brindisi. E pure due tiri, se volete. Evviva la libertà.
Enrico Steidler
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

Icardi spaventa i tifosi: ecco cosa è successo. Bomba, il Real Madrid su Locatelli | TG Sport

Firenze pensa in grande: Sarri-Giuntoli! Il Napoli può sacrificare Lozano, Juventus su Locatelli

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

