Focus
Il Pagellone da 0 a 10 del fine settimana calcistico
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Roberto Cusimano
Un altro fine settimana di calcio europeo ce lo siamo messi alle spalle e prima di proiettarci verso le Coppe europee è tempo di pagelle. Ad eccezione della noiosa domenica pomeriggio di A con ben tre gare rimaste sullo 0-0, il resto delle partite sono state piuttosto avvincenti. Sono andate bene le milanesi e anche la Juventus, male invece le romane e il Palermo. Ma nel nostro pagellone compaiono anche Premier League e Bundesliga, inevitabile visto l’andamento sorprendente di alcune squadre.
Voto 0 CHELSEA – La sconfitta rimediata sabato in casa contro il Liverpool di Klopp, la sesta in undici gare di campionato, la dice lunga sul momento no che sta attraversando la squadra. L’eliminazione dalla Capital One Cup e l’andamento tentennante in Champions sono ulteriori conferme dello stato di forma di una squadra rimasta pressoché immutata rispetto allo scorso anno ma che non sa più vincere. Cosa è successo allo Special One? Sarà ancora colpa della dott.ssa Eva?
Voto 1 CARPI e VERONA – Tanta delusione sia per emiliani che per veneti. Doveva essere la partita della svolta per entrambe e invece è terminata con uno scialbo 0-0 che ha smosso ben poco la classifica. Sia il Verona che il Carpi, rispettivamente peggior attacco e peggior difesa del campionato dopo undici turni, sono le candidate principali a retrocedere.
Voto 2 FROSINONE – Le quattro sberle prese nei primi 45′ della gara di Firenze sono un brutto passo indietro per la squadra di Stellone, che a fine gara ha pure ammesso la troppa differenza di qualità tra la propria squadra e i toscani. Per fortuna negli ultimi tre turni casalinghi i ciociari hanno ottenuto tre vittorie, tuttavia bisognerebbe migliorare in trasferta evitando brutte figure.
Voto 3 PALERMO e UDINESE – Queste due squadre sono accomunate dal rendimento negativo fatto registrare in casa. Per entrambe sono arrivati appena cinque punti in sei gare disputate tra le mura amiche: pochi se si tiene conto che rosanero e bianconeri solitamente costruiscono la loro classifica sui punti ottenuti in casa. Devono assolutamente migliorarsi per non rischiare di essere risucchiati nella zona calda, Iachini e Colantuono sono avvisati.
Voto 4 LAZIO – Quando meno te lo aspetti ecco arrivare la sconfitta. I biancocelesti finora in casa in partite ufficiali non avevano mai perso, domenica sera il tabù è stato sfatato dal Milan che si è imposto 3-1 all’ “Olimpico”. Una serata storta può capitare a tutti, però bisogna pur dire che la Lazio ha proprio giocato male e si è così fatta scavalcare in classifica proprio dai rossoneri.
Voto 5 NAPOLI – Più di un mese dopo l’ultima volta questa giornata verrà ricordata anche per lo 0-0 del Napoli contro il Genoa. E’ una sorpresa perché ultimamente i campani ci avevano abituati male segnando a ripetizione grazie ad un Higuain in grande spolvero. A “Marassi” invece nonostante una buona prestazione la banda di Sarri ha dovuto rallentare la sua corsa scivolando al quarto posto.
Voto 6 MILAN – Terzo successo di fila per il Milan di Mihajlovich che in una settimana grazie a questi nove punti ha raggiunto il Sassuolo al quinto posto candidandosi quantomeno per un piazzamento in Europa. E’ presto per dire che la squadra è “guarita” ed è pronta per lottare per i vertici della classifica però vincere aiuta a vincere e la strada intrapresa fa ben sperare.
Voto 7 LEICESTER – In Inghilterra la vera rivelazione di questa prima parte di stagione è senza dubbio il Leicester di Claudio Ranieri, terzo in classifica dopo undici giornate a tre punti dalla vetta. Oltre all’allenatore, buona parte dei meriti vanno all’attaccante inglese James Vardy, il trascinatore della squadra con undici gol segnati di cui otto consecutivi. Una delle particolarità del club è che va spesso sotto nel punteggio ma poi ha la forza di pareggiare o addirittura vincere. Non sappiamo quanto durerà questa bella favola, ma tanto di cappello ai Foxes.
Voto 8 POGBA, BRIENZA, G.RODRIGUEZ – Tre reti una più bella dell’altra, le valutiamo con un bell’otto in pagella: magnifica la perla siglata dal centrocampista francese nel primo tempo del derby torinese, così come il tiro dalla distanza di Ciccio Brienza che ha chiuso i conti della gara vinta dal Bologna contro l’Atalanta. Straordinario infine il colpo di tacco del difensore argentino nella gara vinta facilmente dalla Viola contro il Frosinone.
Voto 9 BORUSSIA MOENCHEGLADBACH – Mai come in questo caso il cambio di allenatore fu scelta più giusta da fare per una squadra. Non sappiamo nel dettaglio cosa sia cambiato, se oltre al modo di allenarsi c’è qualcos’altro, sta di fatto che il Borussia M’Gladbach dopo le cinque sconfitte iniziali ha cominciato a vincere e non vuole smettere più. L’artefice di tale miracolo si chiama André Schubert, tecnico tedesco di 44 anni che in dieci gare ufficiali ha perso solo una volta e ha riportato la squadra dall’ultimo posto al settimo della Bundesliga. La Juventus ha da che preoccuparsi…
Voto 10 HANDANOVIC – Il portiere sloveno è l’eroe di giornata grazie alle sue determinanti parate effettuate nel corso della sfida che ha visto l’Inter trionfare sulla Roma per 1-0. Le varie conclusioni tentate dagli attaccanti giallorossi sono state murate dal gigante nerazzurro che a fine match ha lasciato il campo sotto scroscianti applausi da parte dei suoi tifosi. L’Inter è prima ed ha la miglior difesa, non è un caso.
Roberto Cusimano
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Skriniar ore contate, Di Maria addio? Milan nel caos…

Renato Sanches e il Milan, Juve niente capitale e mistero Pogba, Onana via in estate?

Juventus, Allegri avvia il repulisti

Torino, la caccia all’attaccante non si ferma, Roma, ecco chi sostituirà Zaniolo

Milan, non solo Leao: tutte le spine dei rossoneri

Ultime ore di calciomercato: valzer di attaccanti: offerte per Muriel, Hojlund e Beto!

Calciomercato, da Isco a Vrsaljko: quali sono le migliori occasioni tra gli svincolati

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, le rassicurazioni di Zhang sono di facciata: occorre vendere

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic
SPORTCAFE24.COM

MEDIA PARTNER UFFICIALE
