Buzz
Le 3 possibili rivelazioni dell’undicesima giornata di Serie A

Vigilia della 11^ giornata di Serie A, che si aprirà alle 18:00 di domani col derby della Mole Juve-Torino, per poi proseguire col big match di giornata Inter-Roma. Domenica all’ora di pranzo scenderanno in campo Fiorentina e Frosinone. Alle 15:00 Bologna-Atalanta, Carpi-Verona, Genoa-Napoli e Udinese-Sassuolo, mentre alle 20:45 sarà il turno di Lazio-Milan. La giornata spezzatino si conclude lunedì alle 19:00 con Chievo-Sampdoria e alle 21:00 Palermo-Empoli. Eccovi le possibili sorprese di questo turno.
TORINO – Erano 22 anni che il Toro non si trovava all’appuntamento più importante della stagione davanti ai cugini bianconeri. La Juventus dopo la sconfitta col Sassuolo è andata in ritiro punitivo. La truppa di Allegri ha collezionato solo 12 punti in 10 partite, 3 in meno dei granata. Il Torino dunque ha una ghiotta opportunità per portare a casa l’intera posta, anche se un segno 2 allo Juventus Stadium sembra una possibilità poco probabile. Molto più plausibile un pareggio visto il momento non eccezionale delle due compagini.
VERONA – Sfida per la salvezza tra Carpi e Verona, appaiate all’ultimo posto con 5 punti. L’Hellas è l’unica delle 20 della Serie A a non aver ancora vinto. Il Carpi, che dovrà fare a meno di Borriello per 3 turni dopo l’espulsione contro il Frosinone, a meno di interventi pesanti nel mercato invernale sembra destinato ad abbandonare mestamente la massima serie dopo una stagione. Occasione importantissima per gli scaligeri che possono cogliere dunque i primi 3 punti in campionato. In caso contrario, è certo l’esonero di Mandorlini. Pronto a prendere il suo posto Francesco Guidolin.
EMPOLI – La formazione toscana è in un buon momento di forma e in questo mese ha perso solo con la Roma, raccogliendo vittorie con Sassuolo e Genoa, e ieri un pareggio con la Sampdoria. Il Palermo di Iachini è una squadra che rende meglio tra le mura amiche, ma questo Empoli può dire la sua anche al Renzo Barbera e cercare di strappare un’importante vittoria in chiave salvezza.
Mattia Prina
