Buzz
La top 10 degli allenatori svincolati
Pubblicato
5 anni fa|
Editor
Gianluca Nucci
Siamo già giunti all’8° giornata di campionato e, sulle panchine della Serie A, vigono ancora gli stessi nomi di inizio stagione, fatta eccezione per Sannino, che è subentrato al posto di Castori alla guida del Carpi.
Se è vero però che si è interrotto in parte l’andamento degli ultimi anni, è altrettanto reale la situazione precaria di diversi allenatori sui campi della Serie A, che da un momento all’altro potrebbero cedere il posto a qualche nuovo nome. Così, facendo gli scongiuri per i tecnici dei club italiani e non solo, andiamo a scoprire la top 10 degli allenatori attualmente svincolati.
ALLENATORI QUASI TUTTI ITALIANI
CARLO ANCELOTTI – Il nome forte, è sicuramente quello di Carlo Ancelotti, per molti clamorosamente sollevato dall’incarico di allenatore del Real Madrid lasciando il posto a Rafa Benitez. Carletto non ha bisogno di presentazioni: è semplicemente il miglior allenatore che si possa trovare in circolazione, ammesso che lui apra la porta a chiunque gli si presenti…
FABIO CAPELLO – Dopo la doppia avventura come commissario tecnico sulle panchine di Inghilterra e Russia, il buon Capello potrebbe accettare di tornare sulla panchina di un club trovando l’offerta giusta, sia a livello economico che tecnico.
MARCELO BIELSA – Quando c’è lui alla guida della squadra, non è insolito vedere più attaccanti che difensori in campo; d’altronde, se lo chiamano “El loco”, non è certo per caso. Una pazzia puntare su di lui? No, se si hanno abbastanza giocatori offensivi in rosa…
VINCENZO MONTELLA – Mix di intelligenza tattica, bel gioco ed eleganza dentro e fuori dal campo. Probabilmente il miglior allenatore italiano in prospettiva, uno dei più intriganti al momento.
ROBERTO DONADONI – Dopo la catastrofica situazione vissuta al Parma, più per motivi societari che tecnici, l’ex ct azzurro ha voglia di tornare fra i top allenatori nel panorama italiano, e nulla vieta che possa riprendere ad esserlo già nella stagione attuale.
FRANCESCO GUIDOLIN – Il ruolo di dirigente? No, non è il suo. Lui è fatto per guidare la squadra da vicino, e l’impresa pluriennale portata a termine ad Udine non può che essere la testimonianza. Lui si è detto stanco del lavoro da allenatore, ma non ha mai annunciato il ritiro ufficiale; vero “mister”?
LUCIANO SPALLETTI – Nel clima gelido di San Pietroburgo ha vissuto una situazione fatta di alti e bassi; ora Luciano Spalletti vuole tornare nel calore mediterraneo dell’Italia e dei tifosi italiani, e di certo non dovrà cercare a lungo: solidità tattica, ottima qualità di calcio e diversa esperienza internazionale; c’è bisogno di altro?
WALTER MAZZARRI – Con il suo esonero dalla panchina nerazzurra è temporaneamente tornato il sorriso sulle facce dei tifosi interisti, stanchi di un allenatore poco spettacolare e spesso ridicolo nel giustificare i passi falsi fatti dalla sua squadra. Il tecnico toscano però, è attualmente la soluzione ideale per chi cerca solidità e pragmatismo, con meno gioco e più risultati.
CESARE PRANDELLI – Dopo la sfortunata parentesi del mondiale brasiliano, Prandelli non è stato in grado di imporre la sua filosofia di calcio sulla panchina del Galatasaray, finendo nel dimenticatoio degli allenatori. Dalla finale persa nell’Europeo ad essere senza panchina: la parabola discendente di Cesare Prandelli, pronto però a scriverne una nuova, che abbia percorso assolutamente opposto.
ROBERTO DI MATTEO – Storia simile, seppur più breve, l’ha vissuta Roberto di Matteo: dopo l’apoteosi raggiunta con la vittoria della Champions alla guida del Chelsea, il tecnico italiano è stato prima clamorosamente sollevato dall’incarico (guarda caso, proprio per far posto a Benitez) e poi si è dimesso nello scorso maggio dalla panchina dello Schalke 04. Premier League e Bundesliga, che sia arrivato il momento di debuttare in Serie A?
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Di Maria obiettivo bianconero. Florentino come un avvoltoio su Zhang e le telefonate segrete tra Ibra e Pato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Duello tra Real-Milan. Un baby fenomeno per l’Inter, l’offerta per Allegri e lo sgarro del Lipsia alla Juve

Polveriera Roma, Fonseca in bilico: Sarri può sostituirlo! Verona su un ex Juve per il centrocampo | TG Sport

Inter, Suning ne mette in vendita cinque

Operazione vendetta della Juve. Clamorosi scenari per Hakimi e Conte. L’ultimo acquisto del Milan

Inter, cinque possibili colpi per il futuro

Operazione vendetta della Juve. Clamorosi scenari per Hakimi e Conte. L’ultimo acquisto del Milan

Ritorno di fiamma per l’Inter. Asta folle per Barella e il solito problema Eriksen

I calciatori non si allenano, ammutinamento alla Roma! El Shaarawy torna in Serie A | TG Sport

La Roma beffa la Juventus: soffiato un talento! Gomez può andare in Spagna | Podcast Calciomercato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Milik al Marsiglia: quanto incassa il Napoli! Eder e Benatia tornano in Serie A | Podcast Calciomercato

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

