Focus
4-4-2: il calcio italiano riscopre l’essenza del football
Pubblicato
7 anni fa|

Il calcio, e di conseguenza gli schemi, va avanti a mode: nell’ultimo triennio prima è stata rispolverata la difesa a 3, poi ci si è ri-innamorati del caro vecchio 4-3-3. Ora la musica sembra essere cambiata ancora, il calcio italiano si è riscoperto essenziale con il 4-4-2: difesa solida, cerniera a centrocampo, esterni veloci e potenti e coppia d’attacco complementare e prolifica. Il 4-4-2 in realtà non è mai passato di moda: schemi all’apparenza più sofisticati come il 4-2-3-1 e il 4-2-4 altro non sono che le versioni mascherate del modulo più classico.
RICORDI MONDIALI – Son passati 9 anni, ma nessuno si sarà dimenticato che con il 4-4-2 abbiamo vinto i Mondiali nel 2006: Lippi trovò infatti la giusta formazione schierando Buffon in porta, Zambrotta, Cannavaro, Materazzi e Grosso in difesa, Pirlo e Gattuso in mezzo con Camoranesi e Perrotta sugli esterni, a supporto della coppia di bomber formata da Toni e Gilardino (sostituito poi nella fase finale dal rientrante Totti).
EVOLUZIONE “NAZIONALE” – Nelle ultime due gare valide per le qualificazioni agli Europei di Francia 2016 (contro Azerbajgian e Norvegia n.d.r.) Conte ha cambiato la squadra passando dal classico 3-5-2 ad un più offensivo 4-4-2, schierando a turno due tra Candreva, Florenzi ed El Shaarawi esterni a supporto della coppia Pellè-Eder. Questa evoluzione sembra essere il preludio ad una rivoluzione a livello di movimento calcistico italiano: non a caso fu proprio Conte a lanciare la moda della difesa a 3, poi dilagata nella stragrande maggioranza dei campi di serie A.
LE BIG METTONO LE ALI – Nella finestra di mercato appena conclusa le big hanno realizzato una vera e propria rincorsa agli esterni: l’Inter si è rinforzata con Perisic, Ljiaijc e Biabiany, la Juventus ha acquistato Cuadrado e Alex Sandro (terzino molto offensivo, spesso impiegato appunto come tornante a centrocampo), la Roma si è rifatta il look con Iago Falque e Salah e infine la Fiorentina ha riportato a casa Bernardeschi e ha puntato sul’ex Borussia Dortmund Błaszczykowski, per gli amici Kuba. Le altre erano già coperte nel ruolo: il Milan con Bonaventura, Cerci, Suso e Niang, il Napoli con Mertens, Callejon, De Guzman e Insigne e infine la Lazio con Candreva, Felipe Anderson, Keita e Lulic.
Tutto sembra portare in questa direzione: con il 4-4-2 le ali sono pronte a diventare protagoniste per una serie A che vuol tornare… a volare
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Clamorosa suggestione, Neymar offerto alla Juve! Ilicic cambia squadra in Serie A

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Neymar alla Juve? Ecco perché non è un’utopia

Incontro con la Roma: il Milan vuole tre giocatori! Eriksen trova una nuova squadra

Inter, dopo Lukaku occhi al centrocampo: c’è un’idea in serie A

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Neymar alla Juve? Ecco perché non è un’utopia

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


