Focus
Le 10 cose da sapere sull’inchiesta diritti tv
Pubblicato
5 anni fa|
Editor
Davide Luciani
Nuova inchiesta del calcio, questa volta sui diritti tv. Ecco dieci cose da sapere su quello che sta accadendo.
1) ROBERTO PELLICANO E GIOVANNI POLIZZI
Sono i Pm che indagano sull’inchiesta Dirty Soccer. Secondo i due magistrati nel calcio si sarebbe creata una rete criminale che, attraverso accordi sottobanco e “doping finanziario” avrebbe gonfiato i bilanci di vari club di calcio.
2) TURBATIVA D’ASTA
E’ il primo filone dell’inchiesta. L’accusa è riferita ai diritti tv assegnati nel giugno 2014 per il triennio 2015-18 permette letteralmente alla maggioranza dei club di restare in vita. I soldi avuti (943 milioni di euro a stagione) sono la benzina che consente di pagare gli stipendi, acquistare giocatori e così via.
3) METODOLOGIA
Secondo la procura, al fine di avere più soldi, alcune società di calcio, avrebbero pagato sottobanco la società Infront di Bogarelli al fine di pilotare l’asta dei diritti televisivi 2015-2018 a favore di Mediaset, condizionando modalità e tempistiche.
4) INDAGATI
Tra gli indagati ci sono i presidenti di Genoa, Bari e Lazio, Preziosi, Paparesta e Lotito; i dirigenti di Mediaset e Infront Italy (advisor della Lega Serie A), Giorgio Giovetti e Marco Giordani; Marco Bogarelli, Andrea Locatelli e Giuseppe Ciocchetti (presidente e consiglieri di amministrazione di Infront Italy), Riccardo Silva (presidente di MP&Silva, che commercializza i diritti tv esteri della A).
5) ACCUSE AI PRESIDENTI
Preziosi e Paparesta sarebbero indagati per “ostacolo all’attività di vigilanza” (si ipotizzano due operazioni di “doping finanziario” per abbellire i bilanci) mentre Claudio Lotito, presidente della Lazio, sarebbe finito sotto inchiesta per “ostacolo all’attività di vigilanza” di Covisoc.
6) OSTACOLO ALL’ATTIVITA’ DI VIGILANZA
E’ il secondo filone su cui indaga la procura. Secondo l’inchiesta, alcune società, tra cui Genoa e Bari, avrebbero taroccato i bilanci per evitare i controlli Covisoc ed avere l’ok all’iscrizione del campionato. Le società di Preziosi e Paparesta, secondo l’ipotesi dei magistrati, avrebbero ricevuto finanziamenti occulti, probabilmente da Infront.
7) ALTRA INCHIESTA
E’ quella aperta dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato per verificare “la sussistenza di condotte potenzialmente restrittive della concorrenza poste in essere dagli operatori Sky, Rti (Mediaset, ndr) e Lega Calcio, nonché dell’advisor Infront Italy che cura gli aspetti relativi all’assegnazione dei diritti audiovisivi”. Il sospetto è un accordo sotto banco tra i due colossi concorrenti per spartirsi gare e fette di mercato. L’istruttoria dovrà arrivare a una conclusione entro il 30 aprile 2016.
8) PERQUISIZIONI
La Guardia di Finanza nei giorni scorsi ha perquisito le sedi di Genoa e Bari richiedendo l’esibizione dei documenti relativi ai soldi ascritti a bilancio. Nel primo caso si tratta di circa 15 milioni di euro versati in tre anni da Enrico Preziosi, come azionista di maggioranza del club. Preziosi ha fatto sapere che si tratta di un prestito personale avuto su un conto svizzero alla luce del sole. Insomma, nulla di illegale.
Quanto al Bari la questione è ancora più “semplice”: Infront ha dato 460 mila euro per la sponsorizzazione della seconda maglia.essi?
9) ANDREA BARONI
E’ il fiscalista arrestato due giorni fa e rinchiuso ora a San Vittore con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata al riciclaggio. Il suo arresto rischia di portare ad un vero e proprio effetto domino.
10) LUGANO TAX&FORCE
E’ la società del fiscalista Andrea Baroni. Secondo il Gip, Giuseppe Gennari, questa è la società usata per il riciclaggio di denaro, frutto di evasione fiscale da parte dei clienti italiani. Per la Procura di Milano tra i clienti di Baroni ci sarebbero Bogarelli e Silva (e pure mr Bee che sta trattando l’acquisto del 48% del Milan…).
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan, Romagnoli è già un caso? Il mistero Sarri si infittisce, l’Inter prepara il colpaccio

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

BC Partners, vicino l’acquisto dell’Inter! L’Atalanta riscatta Romero per 18 milioni | TG Sport

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Icardi spaventa i tifosi: ecco cosa è successo. Bomba, il Real Madrid su Locatelli | TG Sport

Firenze pensa in grande: Sarri-Giuntoli! Il Napoli può sacrificare Lozano, Juventus su Locatelli

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

