Focus
I 5 motivi per cui Buffon non ha mai vinto il pallone d’oro
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Gianluca Nucci
Veniamo da una settimana nella quale è stata stilata la lista dei 59 candidati per la vittoria del prossimo Pallone d’Oro FIFA, che come ogni anno verrà assegnato nei primi giorni di gennaio.
Tra i papabili 59, come tutti sapete, non figura la presenza di Gianluigi Buffon, nonostante la straordinaria stagione a livello personale e di squadra disputata nello scorso anno. Molto probabilmente, oserei dire con certezza, il portierone azzurro non avrebbe comunque vinto il premio quest’anno, ma la sua assenza dalla lista dei 59 ha suscitato parecchio scalpore tra gli addetti ai lavori, classificando questo gesto come una scelta inspiegabile. Buffon però, mostrando la solita inestimabile classe anche fuori dal campo, non ha mai riportato una parola fuori posto, eccetto quel pizzico di ironia con il quale si è considerato almeno tra i 5 miglior portieri al mondo. Così, sfumata probabilmente l’ultima possibilità per l’estremo difensore bianconero di vincere il premio originario di France Football, proviamo a capire i 5 motivi per cui Buffon non è mai entrato nell’albo d’oro dei miglior giocatori al mondo.
ERA MESSI/CR7 – Se è vero che Buffon è il miglior portiere di tutti i tempi, sarebbe uno scempio non assegnare il Pallone d’oro al più forte rappresentante nel suo ruolo. Eppure, tutto ciò non basta, se davanti hai 2 dei giocatori migliori nella storia del calcio: Messi e Cristiano Ronaldo. Probabilmente, senza loro due, Buffon non avrebbe vinto comunque il premio, ma se negli ultimi 7 anni è stata un’epopea Messi-CR7, un motivo ci sarà…
RUOLO LONTANO DAI RIFLETTORI – E’ stato, è, e sarà sempre così: il portiere è il ruolo meno meritocratico che possa esistere sul rettangolo di gioco. Non importa quanti gol abbia salvato o quanti pericoli abbia sventato, sotto le luci dei riflettori ci saranno (quasi) sempre le reti messe a segno dagli attaccanti o, per l’occhio più attento, l’assist geniale del centrocampista. Di conseguenza, in un concorso nel quale votano i commissari tecnici e i capitani di tutte le nazioni al mondo, anche le più sperdute in qualche angolo della Terra, non possono che prevalere coloro che si fanno conoscere con i numeri, e di numeri, i portieri, ne scrivono ben pochi.
MANCATA VITTORIA CHAMPIONS – Forse unico rammarico nella carriera del portierone bianconero, la mancata vittoria della Champions League è un’attenuante secondo alcuni che gli ha impedito di vincere il pallone d’oro. Chissà, magari con la vittoria della scorsa edizione, Buffon non solo sarebbe figurato tra i 59, ma forse avrebbe avuto anche qualche piccola possibilità di vincere l’edizione attuale…
AMICO/NEMICO – L’unica, vera occasione nella quale Buffon ha avuto la concreta possibilità di essere eletto miglior giocatore al mondo è stato nel 2006, quando da assoluto protagonista ha vinto prima un campionato (poi revocato) ma soprattutto il Mondiale con la nazionale azzurra. Eppure, proprio un suo compagno di squadra, che tante volte gli ha evitato di dover fare gli straordinari in campo, gli lasciò soltanto il secondo gradino del podio per una manciata di voti: Fabio Cannavaro.
BASSO PROTAGONISMO FUORI DAL CAMPO – Infine, se proprio vogliamo trovare un altro motivo che gli ha impedito di vincere il Pallone d’oro, è lo scarso protagonismo che Buffon ha sempre avuto fuori dal campo. Sia chiaro: non è assolutamente una colpa, ma anzi un fattore che gli fa onore; però quello charme in più agli occhi meno abituati a guardare il campo, gli avrebbe conferito maggior considerazione in ottica voti.
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

“Senza coraggio”, l’agente di Lucca attacca la Juve! Ndombele arriva in Serie A?

Idea Juventus per il nuovo centrocampista: costa 15 milioni! Sfida per Lo Celso in Serie A

Accordo trovato: nuovo centrocampista per la Juventus! Kessié torna in Serie A?

Nervi tesi tra Allegri e la Juve. Ultimi due colpi per Inter e Milan

Galliani shock. Tutto su Skriniar e Dumfries. Clamorosa bomba su Depay-Juve. I nomi assurdi del Milan e le cifre per Simeone

Acquistato dal Barça, può arrivare subito all’Inter! Clamoroso PSG, Icardi può finire a giocare nei Dilettanti

Juve, piano B in attacco: chi arriva al posto di Morata?

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


