Europa League
Cosa è successo questa settimana in Europa League
Pubblicato
5 anni fa|
Editor
Mattia Prina
Vi siete persi alcuni risultati del turno di ieri di Europa League? Nessun problema. In questo articolo verranno approfondite tutte le 48 sfide della seconda manifestazione europea. Un turno che ha visto la vittoria di tutte e tre le squadre italiane impegnate: Fiorentina, Napoli e Lazio.
La Fiorentina capolista in Italia ha stravinto la contesa in casa dei portoghesi del Belenenses per 4-0 (18′ Bernardeschi, 45′ Babacar, 83′ Tonel, 90′ Rossi) e riscatta la sconfitta casalinga all’esordio col Basilea. Svizzeri che hanno avuto la meglio del Lech Poznan per 2-0 (55′ Bjarnason, 90′ Embolo) e comandano il girone I con 6 punti, davanti ai viola a 3; chiudono il girone Lech e Belenenses a 1.
Il Napoli batte il Legia a Varsavia per 2-0 (53′ Mertens, 84′ Higuain) e consolida il 1° posto nel girone D con 6 punti a pari merito dei danesi del Midtjylland, vittoriosi 3-1 a Bruges (51′ Sisto, 67′ Onuachu, 74′ Novak, 79′ Meunier (CB)). Bruges e Legia ancorate a 0 punti.
Anche la Lazio porta a casa 3 punti fondamentali per la qualificazione. I biancocelesti vincono 3-2 in casa con il St. Etienne (8′ Sall (SE), 22′ Onazi, 48′ Hoedt, 80′ Biglia, 84′ Monnet (SE)), mentre l’altra rivale della Lazio, il Dnipro finalista nell’ultima edizione, ha avuto la meglio per 1-0 a Trondheim, in casa del Rosenborg (80′ Seleznyov). Nel gruppo G Lazio e Dnipro a 4 punti, Rosenborg e St. Etienne a 1.
Il gruppo A vede a sorpresa in testa il Molde; i norvegesi pareggiano 1-1 in casa con l’Ajax (8′ Hestad (M), 19′ Fischer). Nell’altra sfida del girone Celtic e Fenerbahce pareggiano 2-2. Gli scozzesi allungano nel primo tempo con le reti di Griffiths e Commons; i turchi pareggiano tra il 43′ e il 48′ grazie alla doppietta di Fernandao. Classifica: Molde 4, Celtic e Ajax 2, Fenerbahce 1.
Nel gruppo B il Liverpool non riesce ad avere la meglio sugli svizzeri del Sion. Pari in casa per 1-1: vantaggio Reds con Lallana, Assifuah ristabilisce il pareggio. Segno X anche nell’altra sfida tra Rubin e Bordeaux che terminano la sfida col risultato “ad occhiali”. Classifica: Sion 4, Liverpool e Bordeaux 2, Rubin 1.
Il gruppo C ha come protagonista il Borussia Dortmund che pareggia con il gol dell’ex Leverkusen Castro l’iniziale vantaggio del Paok (Mak). L’altra partita del girone si è conclusa con la vittoria dei padroni di casa del Krasnodar contro il Qabala per 2-1. Vantaggio dei russi con Wanderson, pari a sorpresa degli azeri grazie a Dodò e gol vittoria di Smolov. Classifica: Dortmund 4, Krasnodar 3, Paok 2, Qabala 1.
Nel girone E comanda il Rapid Vienna che espugna il campo della Dinamo Minsk grazie alla rete di Hofmann. Il Villarreal, dopo la sconfitta iniziale con gli austriaci, si riscatta a domicilio con il Viktoria Plzen con la rete decisiva di Baptistao. Classifica: Rapid 6, Plzen e Villarreal 3, Dinamo Minsk 0.
Continua la crisi del Marsiglia che esce sconfitto dal Velodròme per 1-0 con lo Slovan Liberec (84′ Coufal). Il gruppo F è guidato dal Braga che liquida con lo stesso risultato il Groningen con la marcatura di Hassan dopo 5 minuti di gioco. Classifica: Braga 6, Marsiglia e Slovan 3, Groningen 0.
A punteggio pieno nel girone H la Lokomotiv Mosca che sconfigge 2-0 gli albanesi dello Skenderbeu (Niasse e Samedov). Nell’altro match 1-1 tra Besiktas e Sporting Lisbona. Vantaggio portoghese con Ruiz e pari definitivo di Gokhan Tore. Classifica: Lokomotiv 6, Besiktas 4, Sporting 1, Skenderbeu 0.
Nel gruppo J regna l’equilibrio. Monaco e Tottenham non si fanno male e pareggiano 1-1 al Louis II: passano in vantaggio gli Spurs con Lamela, poi ci pensa El Shaarawy a regalare un 1 punto ai monegaschi. Vittoria del Qarabag per 1-0 sull’Anderlecht (Almeida). Classifica: Tottenham 4, Qarabag 3, Monaco 2, Anderlecht 1.
Vola lo Schalke nel girone K: con la tripletta di Di Santo e la rete di Huntelaar, annichilisce 4-0 l’Asteras. Nell’altro incontro vittoria per 2-0 dello Sparta Praga sull’Apoel (Fatai e Brabec). Classifica: Schalke 6, Sparta Praga 4, Asteras 1, Apoel 0.
Il gruppo L ha una capolista inaspettata: il Partizan vince 3-1 ad Augusta grazie alla doppietta di Zivkovic e Fabricio. A nulla, se non per le statistiche, è valsa la marcatura per l’Augsburg di Bobadilla. L’altra sfida vedeva di fronte AZ e Atheltic Bilbao: vittoria per 2-1 degli olandesi (Henriksen, Boveda, Aduriz (AB)). Classifica: Partizan 6, Bilbao e AZ 3, Augsburg 0.
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Di Maria obiettivo bianconero. Florentino come un avvoltoio su Zhang e le telefonate segrete tra Ibra e Pato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Duello tra Real-Milan. Un baby fenomeno per l’Inter, l’offerta per Allegri e lo sgarro del Lipsia alla Juve

Polveriera Roma, Fonseca in bilico: Sarri può sostituirlo! Verona su un ex Juve per il centrocampo | TG Sport

Inter, cinque possibili colpi per il futuro

Operazione vendetta della Juve. Clamorosi scenari per Hakimi e Conte. L’ultimo acquisto del Milan

Ritorno di fiamma per l’Inter. Asta folle per Barella e il solito problema Eriksen

I calciatori non si allenano, ammutinamento alla Roma! El Shaarawy torna in Serie A | TG Sport

La Roma beffa la Juventus: soffiato un talento! Gomez può andare in Spagna | Podcast Calciomercato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Milik al Marsiglia: quanto incassa il Napoli! Eder e Benatia tornano in Serie A | Podcast Calciomercato

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

