Focus
Tra nuove promesse e vecchie certezze, i segreti del Torino di Ventura
Pubblicato
5 anni fa|

Il Toro ha preso il volo. Ormai parlare di sorpresa sarebbe alquanto erroneo visti i risultati della squadra di Cairo, però sicuramente il Torino è una delle note liete del nostro calcio.
NEW ENTRY – Va applaudito il cammino di una squadra partita tra mille critiche e protagonista di una campagna europea al di sopra di molte aspettative, capace anche di saper cambiare volto. Infatti grazie al tesoretto derivato dalla cessione dell’ex icona Matteo Darmian al Manchester United la dirigenza granata, sebbene spesso accusata di avere il “braccino corto”, ha consegnato una lista di new entry di tutto rispetto: Belotti, Obi, Baselli e Zappacosta. Tutti giovani interessanti che accrescono indubbiamente il livello della squadra.
VECCHIA GUARDIA – La più grossa vittoria della dirigenza granata è sicuramente aver tenuto gran parte dei pilastri della rosa dello scorso anno: Bruno Peres è uno dei migliori esterni della serie A tanto da interessare seriamente alla Roma, Glik e Maksimovic danno garazie assolute sia dietro sia in zona gol, Quagliarella e Martinez sono sempre più preziosi nei meccanismi offensivi dell’allenatore. E poi Molinaro l’usato sicuro, Jansson che cresce, Benassi uno dei più convincenti anche in prospettiva. Tutte scelte volute da Gianluca Petrachi, il ds che non ama i riflettori e forse non è molto amato, ma sa come far coincidere le esigenze di bilancio e i desideri di Ventura.
PREPARAZIONE FISICA – Oltre ad una rosa di tutto rispetto bisogna però elogiare anche i meriti di Ventura e del suo staff. Sin dal ritiro quest’anno è stato introdotto un nuovo sistema di allenamento, finalizzato a migliorare le prestazioni di ciascun giocatore, puntando non solo sui classici esercizi di mobilità e potenziamento fisico ma anche sul puntellamento delle prestazioni bioenergetiche. I giocatori hanno seguito una dieta suddivisa in 5 pasti, un regime di alimentazione necessario per compensare le quasi 3600 calorie consumate dai calciatori durante le due sessioni di allenamento giornaliere. Infatti i calciatori possono percorrere una media di 10 km durante una partita – i centrocampisti addirittura superare la soglia dei 15 km – consumando una quantità di calorie variabile tra 1500-3000 in funzione della corporatura del giocatore. Il miglioramento di tutti questi dettagli viene considerato dallo staff di mister Ventura fondamentale per garantire un rendimento eccellente e prestazione ottimali dall’inizio della stagione fino al termine del campionato.
Non potendo contare su un fatturato da big come quello dei cugini bianconeri o degli altri grandi club della Serie A, il Torino FC ha deciso di intraprendere una strategia di gestione societaria che cura tutti gli aspetti nei minimi dettagli, dal calciomercato alla preparazione fisica. La continuità in panchina e a livello dirigenziale paga sempre e il Torino resta uno dei modelli gestionali da seguire per mantenersi sempre a livelli medio-alti in un campionato difficile come quello italiano.
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Stipendi non pagati, inizia la fuga dall’Inter. Juve, mala tempora currant e la scelta di Mandzukic

Ballottaggio per il vice-Ibrahimovic. Occasione Juve per l’erede di Buffon e l’Inter svedese

Di Maria obiettivo bianconero. Florentino come un avvoltoio su Zhang e le telefonate segrete tra Ibra e Pato

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Esame Suarez, una chat inguaia Paratici. Dybala, il Psg offre 60 milioni | TG Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Theo positivo al Covid: accuse alla fidanzata! Milan, chiesto un calciatore al Barcellona | TG Sport

Milik al Marsiglia: quanto incassa il Napoli! Eder e Benatia tornano in Serie A | Podcast Calciomercato

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Sgomento West Ham, una ex pornostar entra in società. Maradona ha un’altra figlia | TG Sport

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

