Prima Pagina
Ranking UEFA, capriccio di primavera dimenticato ogni estate
Pubblicato
5 anni fa|
Editor
Davide Terraneo
Ci eravamo un po’ illusi con le gesta delle italiane in Europa League e la Juventus a Berlino. Qualcuno aveva iniziato a parlare di un’Italia calcistica rinata, di un ranking in rapida ascesa e di un futuro vicino ai fasti dello scorso decennio. Soltanto qualche capriccio e niente di più, in realtà. Fuori dai confini nazionali (a parte qualche rara eccezione) il calcio made in Italy è lontano anni luce dai colossi spagnoli, tedeschi e inglesi.
IL SOGNO DELLA QUARTA – La grande ambizione di riportare il nostro ranking nelle prime posizioni per avere quattro posti in Champions League è destinata a rimanere la chimera. L’ha dimostrato in parte il Napoli perdendo nella scorsa stagione contro il modesto Athletic Bilbao, lo conferma quest’anno il crollo della Sampdoria nel secondo turno preliminare di Europa League, un ostacolo tutt’altro che difficile per una formazione che aveva tanto incantato nei confini nazionali. Inutile ora incolpare Zenga, il mercato di Ferrero o una preparazione che di certo favoriva il Vojvodina: in campo internazionale le italiane pagano dazio da anni.
GLI OTTAVI A FATICA – Ciò che impedisce al ranking italiano di insidiare concretamente la terza posizione inglese è la cronica difficoltà a qualificare più di una formazione agli ottavi di finale. Nelle ultime due stagioni soltanto una squadra di Serie A è riuscita a superare lo scoglio dei gironi (Juventus nel 2015, Milan nel 2014), un numero irrisorio se si pensa che la Bundesliga ha piazzato tutte le 4 formazioni nella top 16 di entrambe le annate. Inoltre per ben due volte nelle ultime tre edizioni l’Italia ha schierato soltanto due compagini in Champions, a causa delle eliminazioni ai preliminari dell’Udinese ad opera del Braga nel 2012 e del già citato Napoli nel 2014. Sconfitte che costano caro e che pongono un interrogativo pesante: davvero l’Italia meriterebbe una quarta squadra nella competizione più prestigiosa?
LE AVVERSARIE – L’incapacità di alzare un trofeo internazionale è un fardello pesantissimo sulle spalle del nostro ranking. Le inglesi possono ancora contare nel conteggio dei punti UEFA sui successi in Champions (2012) ed Europa League (2013) del Chelsea, mentre le tedesche e le spagnole possono addirittura vantare delle finali derby nel 2013 (Bayern-Borussia) e nel 2014 (Atletico-Real Madrid). L’ultima coppa europea alzata da un’italiana è troppo lontana per essere considerata nel ranking, e l’impresa sfiorata dalla Juventus non basta ad invertire una tendenza che vede i team della Serie A sempre più lontani dalle partite che contano. Se si fa fatica a portare tre squadre ai gironi e due agli ottavi sognare la quarta è inutile. Si rischia soltanto di affrontare preliminari contro formazioni più preparate con l’unico alibi della preparazione fisica. E se il sogno europeo conquistato dopo una stagione sfuma in un preliminare di luglio è necessario porsi qualche quesito. Che non dipenda solo da allenatori e mercato, magari.
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Stipendi non pagati, inizia la fuga dall’Inter. Juve, mala tempora currant e la scelta di Mandzukic

L’Inter è in vendita? No, ma quasi.. Simeone lo ruba alla Juventus e il summit Maldini-Branchini

Ballottaggio per il vice-Ibrahimovic. Occasione Juve per l’erede di Buffon e l’Inter svedese

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Esame Suarez, una chat inguaia Paratici. Dybala, il Psg offre 60 milioni | TG Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Theo positivo al Covid: accuse alla fidanzata! Milan, chiesto un calciatore al Barcellona | TG Sport

Milik al Marsiglia: quanto incassa il Napoli! Eder e Benatia tornano in Serie A | Podcast Calciomercato

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Sgomento West Ham, una ex pornostar entra in società. Maradona ha un’altra figlia | TG Sport

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo

Volata finale per Papu Gomez, ma il futuro sembra già scritto
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

