Ciclismo
Geschke s’impone sul traguardo di Pra Loup. Caduta per Contador
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Gianpiero Farina
Il tedesco della Giant-Alpecin Simon Geschke vince la diciassettesima tappa del Tour de France. Per il 29enne teutonico si tratta del primo successo in una corsa a tappe. Tra i big scaramucce continue. Intanto Alberto Contador perde 2’17” a causa di una caduta.
VAN GARDEREN SI RITIRA – Battaglia sin dai primi chilometri. con molti corridori che tentano di mettersi in mostra A provarci però è addirittura Nairo Quintana, ma il Team Sky chiude subito con una pronta reazione. Tappa maledetta invece per Tejay Van Ganderen: l’americano, colpito da un attacco influenzale, va subito in difficoltà e, a 70 km dal traguardo, alza bandiera bianca e si ritira. Era terzo in classifica generale. E le lacrime del corridore della BMC sanno tanto di consapevolezza di aver perso una grandissima occasione.
DECISIVO IL COL D’ALLOS – Si susseguono gli scatti e riescono ad avvantaggiarsi in 28: Tanel Kangert (Astana), Jan Bakelants e Mikaël Chérel (AG2R-La Mondiale), Thibaut Pinot e Benoît Vaugrenard (FDJ), Richie Porte e Nicolas Roche (Sky), Rafal Majka e Peter Sagan (Tinkoff-Saxo), Jonathan Castroviejo, José Herrada e Gorka Izagirre (Movistar), John Degenkolb e Simon Geschke (Giant-Alpecin), Alberto Losada (Katusha), Adam Yates (Orica-GreenEdge), Rigoberto Uran (Etixx-Quick Step), Perrig Quémeneur (Europcar), Steven Kruijswijk (LottoNL-Jumbo), Kristjian Durasek e Rafael Valls (Lampre-Merida), Andrew Talansky e Ryder Hesjedal (Cannondale-Garmin), Nicolas Edet (Cofidis), Mathias Frank (IAM Cycling), Merhawi Kudus, Serge Pauwels e Daniel Teklehaimanot (MTNèQhubeka). Il gruppo però non lascia molto spazio mantenendosi a soli 3′. All’improvviso ci prova Contador, scortato dal compagno di squadra Rogers. La Movistar e il Team Sky bloccano sul nascere il tentativo dell’iberico. Sul Col de la Colle Saint-Michel il gruppo rallenta e i fuggitivi prendono il largo. Sul Col d’Allos, ad avvantaggiarsi è Simon Geschke. All’inseguimento ecco Pinot, che è però poi caduto in discesa lasciando via libera, oltre che all’impresa solitaria di Geschke, che trionfa sul traguardo di Pra Loup, a Talansky, secondo a 35″, e a Rigoberto Uran, arrivato terzo. Tra i big, ancora una volta a provarci è stato Nibali, prima con l’aiuto di Scarponi poi in prima persona, Nella discesa del Col d’Allos, caduta per Contador, che perde 2’17”. All’ultimo km ci prova Quintana, ma Froome gli va dietro e controlla con serenità. Nibali perde altri 15″.
Gianpiero Farina
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Clamorosa suggestione, Neymar offerto alla Juve! Ilicic cambia squadra in Serie A

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Neymar alla Juve? Ecco perché non è un’utopia

Incontro con la Roma: il Milan vuole tre giocatori! Eriksen trova una nuova squadra

Inter, dopo Lukaku occhi al centrocampo: c’è un’idea in serie A

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Neymar alla Juve? Ecco perché non è un’utopia

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


