Prima Pagina
Cinque motivi per cui Allegri è migliore di Conte
Pubblicato
6 anni fa|

Martedì 15 luglio 2014, il giorno dell’uragano bianconero. Antonio Conte, generale pluridecorato vincitore degli ultimi tre campionati, lascia improvvisamente la panchina della Juventus. La preparazione della nuova stagione è appena iniziata e l’allenatore pugliese, alla ricerca di sfide più ambiziose, saluta la Vecchia Signora, amante di mille notti di fuoco. A sostituirlo è Massimiliano Allegri, reduce da un’esperienza negativa con il Milan, culminata con un doloroso esonero. I tifosi juventini sono diffidenti, gli addetti ai lavori anche, ma l’esito dell’improbabile matrimonio è sorprendente: il 6 giugno 2015, al 68′ della finale di Champions League, Allegri è ancora in corsa per conquistare un clamoroso triplete. L’impresa non è riuscita, ma il toscano è uscito da trionfatore.
Quelli che seguono sono i cinque motivi per cui Allegri è migliore di Conte.
1. MENTALITÀ EUROPEA – I risultati sono sotto gli occhi di tutti: Allegri ha portato la Juventus sul tetto d’Europa, cadendo sull’ultima tegola, Conte no. È una questione di mentalità. Il toscano ha adattato la rosa a seconda delle esigenze, plasmando l’atteggiamento tattico a seconda dell’avversario da affrontare. Più moduli, più mentalità, più Juventus, stesso risultato: la vittoria. Quando non si ha a disposizione la squadra più forte del torneo, essere integralisti può risultare deleterio.
2. LA JUVENTUS È PIÙ FORTE – In questo caso non è solo una questione di risultati, ma anche di sensazioni trasmesse. La Juventus è maturata, diventando più consapevole delle proprie potenzialità. Ha reso allo stesso modo con la difesa a 3 o a 4, due attaccanti o tre, un trequartista o tre centrocampisti. Tevez è cresciuto e ha disputato la stagione migliore della sua carriera, Morata è esploso, Lichtsteiner è un terzino sempre più affidabile, Marchisio è diventato un regista credibile anche al cospetto degli avversari più ostici. La rosa è stata migliorata senza esser stravolta e gli obiettivi centrati sono cambiati: i meriti di Allegri sono evidenti e portano con sé i demeriti di Conte.
3. DIECI EURO BEN SPESI – “Con dieci euro non si mangia in un ristorante da cento”. Ah no? La frase, pronunciata da Conte dopo la vittoria dello scudetto 2013/2014 (in riferimento all’inadeguatezza della squadra per lottare in Champions League), è uno degli autogol più clamorosi della storia del calcio moderno. Questione di prospettive, stavolta. Conte, abituato a Barolo e champagne, pretendeva dei nomi importanti per migliorare la squadra, Allegri l’ha migliorata e basta, accontentandosi di un buon Barbaresco. Con venti euro in più la “coppa dalle grandi orecchie” sarebbe potuta essere sua. A Conte resta un bicchiere di Tavernello.
4. PROGRAMMA A LUNGO TERMINE – La parola chiave è “gestione”. Conte spreme i suoi gruppi, permettendo una programmazione massima di tre anni, Allegri no. Ragiona con l’abaco. Conte è frenetico, al limite del compulsivo nella ricerca del trionfo altisonante, Allegri è più pragmatico. Il pugliese ha buttato al vento un possibile successo in Europa League in nome dell’inutile record di punti in campionato, il toscano è un ragioniere. Un ragioniere di successo.
5. CONTE ED IL CONTE – La nobiltà non è quasi mai una questione di titoli acquisiti. Conte, di nobile, ha solo il cognome, un dato di fatto, Allegri un soprannome, causa di derisione per anni. Ora non più. Il fu Don Abbondio si è evoluto nel conte Max. Un vero conte, lui sì. Eleganza, stile, equilibrio, leggerezza e semplicità: l’abito non fa il monaco, ma spesso aiuta. Il generale Conte, massimo rappresentante della nazionale italiana, lo sa?
@antoniocasu_
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Stipendi non pagati, inizia la fuga dall’Inter. Juve, mala tempora currant e la scelta di Mandzukic

Ballottaggio per il vice-Ibrahimovic. Occasione Juve per l’erede di Buffon e l’Inter svedese

Di Maria obiettivo bianconero. Florentino come un avvoltoio su Zhang e le telefonate segrete tra Ibra e Pato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Esame Suarez, una chat inguaia Paratici. Dybala, il Psg offre 60 milioni | TG Sport

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Theo positivo al Covid: accuse alla fidanzata! Milan, chiesto un calciatore al Barcellona | TG Sport

Milik al Marsiglia: quanto incassa il Napoli! Eder e Benatia tornano in Serie A | Podcast Calciomercato

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Sgomento West Ham, una ex pornostar entra in società. Maradona ha un’altra figlia | TG Sport

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24


1 Comment