Connect with us

Calcio Estero

Mercato Liga, continua la telenovela Modric e l’Inter spinge Maicon verso Madrid: gli aggiornamenti

Pubblicato

|

MADRID, 26 LUGLIO – Modric fa i capricci. Litiga con il mister Villas-Boas e con mezza dirigenza del Tottenham. Nel frattempo, sull’asse Milano-Madrid, l’Inter propone al Real uno scambio Maicon-Sahin più un conguaglio da 8 milioni circa per avere il brasiliano. Sugli altri fonti caldi di mercato, il Bologna ha ufficializzato l’arrivo di Guarente dal Siviglia.

CASO MODRIC, TENSIONE IN CASA TOTTENHAM – Luka insiste “Voglio solo il Real”, ma i londinesi non sono affatto soddisfatti della mega-offerta di 35 milioni, giudicata non congrua al valore del giocatore, che in patria considerano, con un paragone assai azzardato, addirittura migliore di Pirlo. Da Oltremanica lo ripetono: “Si chiude solo con 45 milioni cash”. Il croato è esausto per la situazione venutasi a creare e partecipa agli allenamenti con poca costanza, con l’intento di sfidare e sollecitare i dirigenti del Tottenham a chiudere al più presto la trattativa. Inoltre il giocatore ha recentemente rifiutato il raddoppio dello stipendio da 3,2 a 6,4 milioni e a Madrid lo aspetta un quinquennale da 4,5 milioni a stagione.

MAICON VERSO IL REAL, MA L’INTER CHIEDE UNA CONTROPARTITA – Dopo numerosi e ripetuti assalti dei “Blancos” per strappare Maicon, alla concorrenza, adesso è l’Inter a farsi avanti. Per il pallino di Mourinho, fin da quando si trovava a Milano, i nerazzuri chiedono il centrocampista centrale turco Nuri Sahin, all’occorrenza impiegabile nel ruolo di mediano, più 8 milioni cash. Il profilo del brasiliano, messo ai margini della rosa, non corrisponde più ai dettami del nuovo ciclo del “Biscione” contraddistinto dalla preferenza per i giovani talenti e per i giocatori “low cost”. E Maicon con i suoi 8 milioni all’anno di ingaggio è certamente tagliato fuori da questo progetto. A coronamento della trasferimento è arrivato anche il beneplacito del mister Stramaccioni per la partenza del terzino. Sahin, eletto miglior giocatore della Bundesliga 2010-11, può garantire quella freschezza e quella qualità a centrocampo di cui l’Inter ha urgente bisogno.

TUTTE LE ALTRE TRATTATIVE – Per Kakà il Milan fa sul serio. Pronta l’offerta rossonera che prevede il prestito gratuito del brasiliano con la disponibilità di via Turati di accollarsi metà dell’oneroso ingaggio di circa 10 milioni. Vedremo quale sarà la reazione di Perez, ben conscio della mancanza di spazio del giocatore nella rosa madrilena e degli ultimatum di Mourinho. Inoltre il Real ha necessità di vendere, dopo lo shopping pazzo di queste ultime stagioni che l’ha portato ad un passo dal crack finanziario. Il Bologna orfano di Mudingayi, ceduto negli ultimissimi giorni all’Inter, non rimane alla finestra ed ha trovato immediatamente il sostituto per rimpiazzarlo in Tiberio Guarente, classe ’85, proveniente dal Siviglia. Il trasferimento prevede un prestito con diritto di riscatto (fino a giugno 2013), mentre con gli andalusi il contratto scade nel giugno 2015. Per l’ex atalantino, una chance d’oro per ritrovare smalto e lucidità dopo stagioni falcidiate da infortuni e con la speranza di ripetere la splendida avventura nerazzura nel 2008/2009 che l’ha lanciato nel calcio che conta.

Galliani, Kakà e Perez

L’ex romanista Gago ritornerà in Spagna, ha firmato un quadriennale con il Valencia, che ha sborsato circa 5 milioni. Rimane sempre viva la pista che porta alla punta centrale Kevin Gameiro, scartato dal nuovo progetto del Paris Saint-Germain. In casa Barça, il tecnico Tito Vilanova stoppa ogni insinuazione su una possibile partenza di Afellay, garantendo la sua permanenza ed esaltando le doti del giocatore, pedina fondamentale per gli schemi di gioco dei “Blaugrana”. Dalla Spagna, infine, notizie in chiaroscuro per la Juve. Da una parte è fallito il tentativo di portare in bianconero il francese Geoffrey Kondogbia, classe ’93, ottimo acquisto in prospettiva, che andrà al Siviglia, con il quale ha firmato un contratto di cinque anni, e dall’altra parte c’è Marotta, che, con un blitz a sorpresa, ha messo a segno un colpo di mercato, strappando al Real Saragozza il baby-fenomeno Hector Otin, inseguito da mezza europa.

a cura di Alessandro Zuglian

La redazione del magazine che ha fatto la storia del giornalismo sportivo online moderno

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *