Basket
Playoff Nba: Atlanta impatta la serie a Washington, ora è 2-2

Poteva essere la gara della svolta per Washington, diventa invece la gara della riscossa per gli Atlanta Hawks, che vincono al Verizon Center 106-101 ed impattano la serie sul 2-2, vendicando così il bruciante ko firmato Paul Pierce di sabato scorso. Hawks guidati dall’autorevole leadership di Jeff Teague (26 punti ed 8 assist), mentre a Washington non basta l’ennesima prova superlativa di Bradley Beal (34 punti!). Ora appuntamento ad Atlanta per gara -5 mercoledì prossimo. Una sfida che può rivelarsi decisiva
ATLANTA COMANDA SOTTO CANESTRO – Coach Wittman è costretto a rinunciare per la terza volta consecutiva a John Wall, ancora costretto alla panchina. Nonostante la pesantissima assenza i Wizards continuano a giocare una pallacanestro estremamente piacevole grazie ai colpi di Bradley Beal e Paul Pierce (14 punti nel primo tempo). Ma Atlanta, rispetto a gara-3 è subito nel vivo dell’incontro e la chiave del match si rivela essere il gioco sotto canestro, con gli Hawks che nei primi due quarti stravincono la sfida dei punti in pitturato: 36-12 per gli ospiti, che nel primo quarto arrivano anche al 16-0 mandando nel panico più assoluto la difesa dei Wizards, impreparati a tale urto. All’intervallo Atlanta si ritrova avanti 65-55
THE TRUTH “PERDONA” – Terzo quarto che inizia con Washington arrembante e determinata a rimontare ed il parziale di 7-0 guidato dai canestri di Beal e Nene sembra indicare la strada giusta per i “maghi”, che però subiscono subito la reazione degli Hawks, che oltre a Teague possono contare sui punti di Millsap e Horford (19 e 18 punti) oltre al contributo dalla panchina di Schroder (14 punti ed 8 assist in 29′). Nell’ultimo quarto Bradley Beal continua a creare una bellissima pallacanestro, raggiungendo il proprio career-high ai play-off (34 punti) e arricchendo il proprio score con 7 assist e 6 rimbalzi. Washington arriva così a -4 (97-101) a 1’12” dalla fine, ma a questo punto ci pensa l’altra star di serata, Jeff Teague, che piazza una tripla assolutamente raggelante per i tifosi del Verizon Center. Ma Beal non cista e guida i suoi al 101-104 a 3″ dalla fine. A questo punto la rimessa di Washington va inevitabilmente verso le mani di Paul Pierce, che a 3″ dalla fine non riesce a ripetere il miracolo di gara-3 e non riesce a mandare a bersaglio la tripla che sarebbe valsa i supplementari. Sulla rimessa in favore degli Hawks Korver subisce fallo e realizza dalla lunetta i due punti che permetto agli Hawks di trionfare 106-101. Appuntamento a mercoledì sera per gara -5
TABELLINO:
WASHINGTON: Beal 34 punti, Pierce 22, Sessions 13, Nene 12 Assist: Beal 7 Rimbalzi: Gortat 8
ATLANTA: Teague 26 punti, Millsap 19, Horford 18, Schroder 14 Assist: Teague e Schroder 8 Rimbalzi: Horford 10
PAGELLE:
Teague 8 – A differenza di gara -3 il numero 0 disputa una grande prestazione, ottenendo 16 punti ed 8 assist e dimostrandosi una continua spina nel fianco della difesa di Washington. La sua tripla a 1’12” è fondamentale per decidere le sorti del match
Horford 7,5 – Ottimo anche il contributo del centro dominicano, autore di una doppia-doppia da 18 punti e 10 rimbalzi e preziosissimo in difesa dove riesce a limitare gli attacchi di Washington specialmente nel primo tempo
Schroder 7 – Un giocatore di cui erroneamente si parla molto poco, ma l’apporto del tedesco alla causa Hwks è encomiabile. Partendo dalla panchina in gara -3 aveva guidato i suoi ad un’incredibile rimonta, questa volta )sempre non partendo in quintetto) garantisce 14 punti ed 8 assist in 29′, numeri che permetto no agli Hawks di controllare la gara negli ultimi 2 quarti
Beal 8,5 – Che dire, il numero 3 continua a regalare prestazioni eccellenti e se nella notte Washington esce sconfitta non è certamente colpa sua. 34 punti ed 8 assist rappresentano un nuovo career-high ai play-off, numeri che consentono ai Wizards di rimanere in gara fino all’ultimo. Inarrestabile
Gortat 4,5 – Pessima gara per il polacco, che in 31′ realizza appena 3 punti con 1/7 dal campo e nonostante gli 8 rimbalzi non riesce a essere decisivo in questa gara -4, finendo per soffrire gli attacchi degli Hawks, che in pitturato fanno la differenza nei primi due quarti
