Podcast
Radio Diretta della 34.ma giornata Serie A
Pubblicato
8 anni fa|
Editor
Davide Terraneo
Smaltita almeno in parte la sbornia scudetto della Juventus e dimenticato il noioso anticipo tra Sassuolo e Palermo, la Serie A torna in campo domenica pomeriggio con le gare delle 15 che presentano incroci interessanti appena dopo la fine del match tra Roma e Genoa. Ecco le quattro partite pomeridiane che seguiremo in diretta radio:
ATALANTA-LAZIO: Dopo il pareggio di Cesena che ha permesso di rimanere a +8 sulla terzultima, i bergamaschi sono praticamente certi della permanenza in Serie A. La squadra di Reja ha perso solo una delle ultime otto partite, pareggiando le ultime tre. I nerazzurri inoltre hanno segnato e subito almeno un gol in tutte le ultime sei giornate della massima serie. Per quanto riguarda la Lazio, la devastante vittoria contro il Parma ha riportato i 3 punti alla squadra di Pioli, che ne aveva ottenuto solo uno nelle due partite precedenti, dopo la striscia di otto vittorie consecutive in Serie A. I biancocelesti scenderanno in campo sapendo già il risultato della partita della Roma, diretta rivale nella sfida per il secondo posto. Nei precedenti tra le due squadre, l’Atalanta si è imposta due volte nelle ultime tre partite. Per gli scommettitori, il “goal” si è verificato soltanto una volta negli ultimi otto anni.
Atalanta (4-4-1-1): Sportiello, Bellini, Biava, Masiello, Dramè; Zappacosta, Cigarini, Carmona, Gomez; Moralez, Pinilla. Allenatore: Reja
Lazio (4-3-3): Marchetti, Basta, Mauricio, Ciani, Radu; Parolo, Cataldi, Lulic; Candreva, Mauri, Anderson. Allenatore: Pioli
FIORENTINA-CESENA: Per gli uomini di Montella l’imperativo è vincere, dopo che in Serie A la Fiorentina è stata sconfitta per quattro volte consecutive. Dal canto suo il Cesena non vince da otto partite consecutive in campionato, e ha un disperato bisogno di invertire la tendenza per provare il miracolo salvezza. I viola con un successo potrebbero scavalcare in un colpo solo le due squadre liguri (se il Genoa non si sarà imposto all’Olimpico) e riportarsi al quinto posto. Nei 25 confronti in Serie A tra le due squadre, i romagnoli si sono imposti soltanto due volte, pareggiandone dieci. In particolare al Franchi i padroni di casa non hanno mai perso, portando a casa il bottino pieno nove volte su dodici.
Fiorentina (4-3-3): Neto, Tomovic, Savic, Basanta, Pasqual; Badelj, Pizarro, B. Valero; Diamanti, Ilicic, Gilardino. Allenatore: Montella
Cesena (4-3-1-2): Agliardi, Perico, Capelli, Kranjc, Renzetti; Carbonero, Cascione, Giorgi; Brienza; Defrel, Rodriguez. Allenatore: Di Carlo
INTER-CHIEVO: Occasione d’oro per gli uomini di Mancini, che contro un Chievo già matematicamente salvo possono agganciare la Sampdoria in zona Europa. I nerazzurri hanno ottenuto 10 punti nelle ultime quattro uscite, rimanendo imbattuti per tutto il mese per la prima volta nel campionato. I clivensi hanno perso soltanto contro il Sassuolo nelle ultime nove partite, e possono giocare con la consapevolezza di aver già raggiunto il proprio obiettivo per questa stagione. Negli scontri diretti, l’Inter ha segnato 24 volte su 25 contro i veronesi, vincendo in 15 occasioni. A San Siro il Chievo si è imposto soltanto nel 2001, alla sua prima apparizione alla Scala del calcio.
Inter (4-3-1-2): Handanovic, Santon, Ranocchia, Vidic, Juan Jesus; Guarin, Medel, Brozovic; Hernanes; Palacio, Icardi. Allenatore: Mancini
Chievo (4-4-2): Bizzarri, Frey, Cesar, Dainelli, Schelotto; Birsa, Radovanovic, Isco, Hetemaj; Paloschi, Meggiorini. Allenatore: Maran
VERONA-UDINESE: Sfida senza troppe pretese di classifica al Bentegodi, con l’Hellas già salvo a quota 40 e l’Udinese che a 38 punti rimarrà in Serie A a patto che faccia un punto nelle ultime cinque partite del campionato. Gli uomini di Mandorlini hanno ottenuto 7 punti nelle ultime tre partite, mentre i friulani hanno battuto soltanto il Milan nelle ultime nove giornate di campionato. Nei 25 precedenti tra le due squadre, i veneti sono avanti 10 a 6.
Verona (3-5-2): Benussi, Marques, Marquez, Moras; Sala, Obbadi, Tachtsidis, Greco, Pisano; Toni, Nico Lopez. Allenatore: Mandorlini
Udinese (4-3-1-2): Karnezis, Widmer, Danilo, Bubjnic, Piris; Allan, Pinzi, Guilherme; Konè; Thereau, Di Natale. Allenatore: Stramaccioni
DIRETTA RADIO:
La Serie A non si ferma. Il pomeriggio della 34.ma giornata di Serie A prevede 4 match. Potrete seguire la radiocronaca diretta di Atalanta-Lazio e Inter, con gli aggiornamenti live su Fiorentina-Cesena e Verona-Udinese, sul nostro portale, www.sportcafe24.com,, e su RadioSportcafe24, canale tematico di Yotube. Potrete interagire con noi tramite le fanpage di Facebook e Twitter. Vi aspettiamo in diretta dalle 14,55.
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Inter, scelti il post Inzaghi e il sostituto di Skriniar: costerà 15 milioni

Inter, Lukaku scaricato? Ecco il piano di Marotta

Milan, ciclo finito? Anche Pioli è in bilico

Inter, Conte aiuta il mercato dei nerazzurri?

Juventus, il nome nuovo per il centrocampo arriva dalla Bundesliga

I nuovi bomber di Milano: Retegui e Firmino per Milan e Inter

Crollo Milan, persi 137 milioni. Festa scudetto: pazza idea del Napoli!

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, le rassicurazioni di Zhang sono di facciata: occorre vendere

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic
SPORTCAFE24.COM

MEDIA PARTNER UFFICIALE
