Buzz
La legge di natura e quella dell’Europa (League)
Pubblicato
6 anni fa|
Editor
Modestino Picariello

Anche Montella tra i grandi d’Europa
Nyon ha sentenziato: la Juve becca il Real, mentre in EL ci sono Napoli-Dnipro e Siviglia-Fiorentina. Qualche considerazione da fare a bocce ferme è d’uopo, perchè non tutto è così chiaro o scontato.
LA “FORTUNA” DELLA JUVE – La Juve è stata fortunata? Sì, ma senza che i bianconeri si inorgogliscano per questa definizione. Tra le tre squadre imbattibili hanno beccato l’unica che, per scelta del suo allenatore, preferisce adattarsi all’avversario. Se Ancelotti ha un difetto (sì, ne ha anche lui) è quello di non avere un modulo fisso che, qualche volta, permetta alla sua squadra di tenere fin dall’inizio le redini della gara grazie alla sua superiorità. La Juventus potrebbe palesemente sfangarla giocando come l’Atletico e con una enorme dose di fortuna. Chi vivrà vedrà, anche se il pronostico è completamente a favore dei Blancos.
STOP AI CAMPIONATI, CE LO CHIEDE L’EUROPA (LEAGUE) – Sono ormai in tantissimi a lamentarsi dell’enorme impoverimento tecnico del nostro campionato rispetto a vent’anni fa, ed è scontato guardare il campionato italiano del passato. Meno scontato è guardare i campionati europei di adesso e fare qualche considerazione a bocce ferme. La prima è che hanno subito, almeno i maggiori, lo stesso processo nostro, ma in Germania, Inghilterra o Francia non si lamentano poi molto. Volete la controprova? Cinque secondi dopo aver letto questa frase, ditemi il nome di un attaccante di una squadra non top nei rispettivi campionati europei: scoprirete di saperne pochissimi, se non nessuno, a meno che non siate esterofili.
La seconda è che chi è arrivato alle fasi finali di CL ed EL ha già praticamente chiuso il proprio campionato: se si asteriscano Real e Barcellona, ogni squadra ha già in tasca il proprio obiettivo: Dnipro e Siviglia dovevano arrivare nel limbo tra la qualificazione alla Champions e quella all’Europa League e tutte e due ci sono ora e ci saranno anche se perdessero tutte le partite da qui alla gara di ritorno di EL (ah, ma la competitività degli altri campionati noi ce la sogniamo, certo, certo…) e Juve e Bayern aspettano solo la matematica per alzare il trofeo. I campionati più “complicati” non hanno lasciato scampo: che fine hanno fatto l’Inghilterra (che ha preso da noi già adesso una scoppola nel ranking che se la ricorderà per un bel po’) e la Francia (dove il PSG di Ibra e Verratti ha mostrato quanto conta avere i campioni veri nelle partite cruciali…)? Sono a giocarsi Premier e Ligue One, e non è un caso… Detta in altre parole, se si eccettuano i top team (e neanche tutti), soldi e giocatori buoni sono ormai merce rara da trovare nel percorso di tutta una stagione e quindi si devono fare delle scelte. Montella ha scelto la coppa e la coerenza della sua Fiorentina è da “ammirare”. D’altra parte, appena usciti dall’Europa il Monaco ha fatto tre gol e il PSG sei, e senza Ibra. Ognuno tragga le proprie conclusioni, ma una riflessione di chiusura ci vuole: nel passato che tanto si ammira, c’erano molte meno partite di oggi, e no, non è affatto un caso.
LE ECCEZIONI SPAGNOLE ALLA REGOLA – Giusto per spiegare l’asterisco, il Real Madrid ha costruito in un passato poco lontano la sua nuova fortuna con operazioni che qui in Italia (e in diversi altri paesi) sarebbero state difficilmente accettate, ed è tornato a vincere con i soldi dell’Europa, chiedendo un prestito a Bankia, il colosso bancario spagnolo che la UE salvò dal fallimento poco dopo l’accettazione di quel prestito. E se poi il tuo padrone è un costruttore che fa affari col comune di Madrid e non solo, tutto diventa più facile…. Il Barcellona, un po’ meno furbo, ha provato trucchetti di mercato ma è stato scoperto e ha già subito dall’Europa sanzioni che potranno solo aumentare. Ok vincere facile, ma a vincere regolare c’è più gusto. Tutti invecchiano, legge di natura, tranne chi scende in campo col ritocchino, legge dell’uomo (ispanico….)
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Duello tra Real-Milan. Un baby fenomeno per l’Inter, l’offerta per Allegri e lo sgarro del Lipsia alla Juve

Inter, Suning ne mette in vendita cinque

Dzeko alla Juventus, idea di scambio con la Roma! Asamoah torna in Serie A | Podcast Calciomercato

Operazione vendetta della Juve. Clamorosi scenari per Hakimi e Conte. L’ultimo acquisto del Milan

Polveriera Roma, Fonseca in bilico: Sarri può sostituirlo! Verona su un ex Juve per il centrocampo | TG Sport

Ritorno di fiamma per l’Inter. Asta folle per Barella e il solito problema Eriksen

Pirlo, vincere ‘una coppetta’ non basta. Il triplo gioco degli agenti di Lautaro Martinez

Italia esclusa dalle Olimpiadi: il motivo! Caos Napoli, possibile ritorno in panchina | TG Sport

Dzeko alla Juventus, idea di scambio con la Roma! Asamoah torna in Serie A | Podcast Calciomercato

Operazione vendetta della Juve. Clamorosi scenari per Hakimi e Conte. L’ultimo acquisto del Milan

Ritorno di fiamma per l’Inter. Asta folle per Barella e il solito problema Eriksen

I calciatori non si allenano, ammutinamento alla Roma! El Shaarawy torna in Serie A | TG Sport

La Roma beffa la Juventus: soffiato un talento! Gomez può andare in Spagna | Podcast Calciomercato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

