Non Solo Sport
L’amore tra il mito e l’innegabile realtà
Parliamo continuamente d’amore, eppure sembra difficile dare una definizione unica che metta tutti d’accordo, di fronte ad esso ci sentiamo vulnerabili e allora abbiamo bisogno di dare una descrizione precisa a ciò che ci permette di perdere il controllo. L’amore è uno dei sentimenti più intensi che un essere umano possa provare, è una vera e propria rivoluzione che irrompe nella nostra vita inaspettatamente, i suoi sintomi sono chiarissimi: il cuore batte come un tamburo impazzito, l’emotività è a fior di pelle, i sensi sono al massimo, il pensiero inchiodato sulla persona che sembra incarnare il nostro ideale.
AMORE E RAGIONE – Il mito di Eros e Psiche ci narra che amore e ragione non vanno d’accordo, sono incompatibili. L’amore abita nel buio dell’inconscio, non può essere analizzato alla luce della ragione, non ne segue le regole, è irragionevole perché ha a che vedere con l’anima. Innamorarsi porta ad un grande sconvolgimento, un viaggio alla scoperta di se stessi per lasciarsi andare al presente e imparare a vivere l’intensità dell’attimo. Siamo alla ricerca della nostra “anima gemella”, ovvero quell’uomo o quella donna, tra miliardi di persone, che ci renderà felici, con la quale costruiremo una famiglia e con la quale invecchieremo, una persona nelle cui braccia possiamo abbandonarci.
Nella nostra perenne ricerca di sicurezza e prevedibilità, avere una persona della quale ci fidiamo, con la quale stiamo bene, diviene un bisogno fondamentale, ma che si scontra con l’altrettanto perenne bisogno di novità.
ESISTE L’AMORE ETERNO? – Siamo portati a pensare all’amore come qualcosa di magico, tutto si incentra sull’idea che da un giorno all’altro possa arrivare il principe azzurro sul suo cavallo bianco, e con la sua impeccabilità ci prenda e ci porti via. Tutta colpa delle favole disney? Potremmo dire che l’amore, quello vero, è la somma di elementi profondi che possono portare ad una relazione duratura, come la fiducia, il rispetto, la stima, oltre all’impegno attivo di entrambe le persone, che “mette le ali” al legame e può essere quel qualcosa che permette il salto di qualità ad una relazione. Jim Morrison a tal proposito disse : “Smetterò di amarti solo quando un pittore sordo riuscirà a dipingere il rumore di un petalo di rosa che cade su un pavimento di cristallo di un castello mai esistito.”