Prima Pagina
Alla faccia di Lotito: Carpi, una realtà poco italiana
Pubblicato
6 anni fa|

Secondo Claudio Lotito, pochi sanno che Carpi esiste. L’affermazione è inappuntabile, ed è un peccato. La Carpi del calcio, trionfante nella serie cadetta e ad un passo dalla A, è la punta dell’iceberg di una realtà economica solida e ambiziosa, dinamica e concreta, capace di sfidare gli scogli della crisi e dei terremoti. Il piccolo centro emiliano sovverte le gerarchie del calcio italiano e mostra al mondo le potenzialità del made in Italy. La chiave di sviluppo è la valorizzazione di uno dei fiori all’occhiello del nostro Paese, il settore tessile. Carpi rappresenta il 2% del Pil italiano, ma Lotito pensa solo ai diritti tv. Il miracolo del gruppo di Castori è tutto, meno che un caso.
CARPI HA VINTO – Fra la via Emilia e le miniere d’oro del West, le strade percorribili possono essere differenti. C’è chi, come Giorgio Squinzi, ha regalato la A a Sassuolo attraverso investimenti ingenti, figli di una mentalità da grande industria (la Mapei) e chi, come Stefano Bonacini, presidente del Carpi, è invece l’emblema di una nuova élite di medie imprese (una quindicina nel territorio della cittadina emiliana), motore trainante dell’economia italiana. Laddove vendere anima e corpo agli investitori stranieri sembra essere l’unica soluzione per uscire dal tunnel (la cessione della Pirelli è un chiaro esempio in questo senso), Carpi ha scommesso su se stessa, valorizzando l’eccellenza del made in Italy. Italiana nelle potenzialità, decisamente poco italiana nella capacità di aggredire i mercati assecondandone tempi ed esigenze. L’approdo in Borsa è il prossimo step, ma Carpi ha già vinto. Alla faccia del nefasto tradizionalismo lotitiano (politico, si intende).
E POI C’È IL CALCIO – L’ultimo passaggio della rinascita del capoluogo è stata la ricerca di una cassa di risonanza utile a mostrare all’Italia la nuova realtà. Il calcio è il mezzo ideale e Bonacini l’ha capito tre anni fa, quando decise di scommettere sul Carpi Fc. Risultato? Un’umile squadra di provincia, storicamente arrancante nelle serie minori, ora è ad un passo dalla A. Se si è vincenti, lo si è in qualunque ambito della vita. Nei tempi bui dei Manenti, la notizia è da accogliere con gioia. A prescindere dai diritti tv. A Carpi non c’è spazio per l’improvvisazione. Il calcio italiano, alla ricerca di nuove sicurezze, accoglierà una realtà solida e di successo. In ogni senso. Carpi esiste, eccome se esiste.
@antoniocasu_
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

Linea verde per le big: il Milan sul nuovo Lukaku, l’Inter guarda in Argentina e la Juve studia il clamoroso ritorno

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Paura Osimhen, perde i sensi ed esce i barella: quante partite dovrà saltare. Milan, nuovo acquisto dal Sudamerica | TG Sport

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

Lukaku, in quattro su di lui: il belga parte?

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

