Europa League
Europa League, stasera l’Italia sogna in grande
Pubblicato
6 anni fa|
Editor
Roberto Cusimano
Dopo la magica serata che ieri sera ci ha regalato la Juventus approdando ai quarti di finale di Champions League, stasera tutte le attenzioni sono rivolte alle cinque squadre impegnate in Europa League, stiamo parlando di Fiorentina, Roma, Napoli, Inter e Torino. Il dato certo è che almeno una di loro approderà sicuramente ai quarti (visto il derby Roma-Fiorentina), grandi chances ha anche il Napoli che in terra russa dovrà difendere il 3-1 maturato al “San Paolo”, più complicate le situazioni di Inter e Torino che in casa sono chiamate e rimontare le sconfitte rimediate all’andata rispettivamente contro Wolfsburg (3-1) e Zenit (2-0).
EUROPA, LA GIUSTA MEDICINA – Al di là della presenza dei tifosi di ogni singola squadra tutta l’Italia stasera spera (o almeno dovrebbe sperare) ai fini del ranking che il maggior numero di italiane acceda alla fase successiva della competizione. Se nel turno precedente l’impresa era riuscita a tutte stavolta visti i risultati dell’andata e la qualità degli avversari il compito è decisamente più arduo, ma come arrivano le nostre squadre a questo appuntamento? La squadra psicologicamente messa meglio è la Fiorentina, l’unica tra l’altro ad aver vinto nel turno precedente di campionato.
I viola alternano grandissime prestazioni (vedi il 2-1 allo “Juventus Stadium” in coppa Italia) a serate da dimenticare (la pesante sconfitta contro la Lazio 0-4) eppure si ritrovano lì al quinto posto a pochi punti dal secondo occupato, per il momento, dalla Roma. I giallorossi di Garcia sono decisamente la squadra più in crisi e stasera qualora dovessero uscire dalla competizione si potrebbe già parlare con due mesi di anticipo di stagione fallimentare. Dal contendere lo Scudetto alla Juve è passata al dover difendere con i denti il secondo posto che equivale all’accesso diretto alla prossima Champions, obiettivo minimo ad inizio stagione. I numeri di questo 2015 sono decisamente impietosi, ha vinto solamente quattro gare sulle sedici disputate collezionando una serie infinita di pareggi e lunedì scorso ha inoltre subito il primo ko interno in campionato contro la Samp di Eto’o. Stasera si parte dal risultato di 1-1, maturato al “Franchi” una settimana fa grazie alle reti Ilicic e Keita. Il Napoli, un po’ come la Fiorentina, alterna grandi exploit a partite da dimenticare, non ultima quella di Verona. Nelle ultime tre trasferte di campionato sono arrivate altrettante sconfitte, il dato è decisamente preoccupante per una squadra che punta al secondo posto. Ed è così che i partenopei puntano dritti al riscatto in Europa League, dopo essersi sbarazzati del Trabzonspor nei sedicesimi hanno ipotecato (o quasi) il passaggio del turno vincendo in casa con la Dinamo Mosca 3-1 e stasera, fatti i dovuti scongiuri, non dovrebbero faticare più di tanto contro Valbuena e compagni. I nerazzurri di Mancini hanno l’arduo compito di rimontare l’ 1-3 rimediato in Germania contro il Wolfsburg, formazione seconda nella Bundes solo al Bayern dei fenomeni. Sulla carta le possibilità sono poche, serve vincere 2-0, serve una partita perfetta e soprattutto serve non commettere errori come quelli commessi da Carrizo alla “Volkswagen Arena”. Il pareggio di domenica in casa contro il Cesena non ha di certo rallegrato l’ambiente della Pinetina, il distacco dal terzo posto in campionato continua ad aumentare e l’Europa League rappresenta ormai l’unica porta per non rimanere un altro anno fuori da tutto.
Infine chiudiamo con il Torino chiamato alla seconda “mission impossible” dopo quella di Bilbao di tre settimane fa. Quasi nessuno avrebbe scommesso un euro sulla qualificazione dei granata in terra spagnola eppure i ragazzi di Ventura con cuore e grinta sono riusciti ad avere la meglio del più quotato Athletic, questa volta però c’è da rimontare il pesante 0-2 inflitto dallo Zenit e bisognerà dunque fare ben tre reti senza subirne. Pure il Toro ha perso nell’ultima di campionato al pari di Roma e Napoli avendo però molti dei titolari fuori e trovandosi di fronte una grande Lazio. C’è voglia di riscatto, di continuare a cullare il sogno ma servirà anche qui, come per l’Inter, la partita perfetta. Servono i gol di Quagliarella e di Maxi Lopez, gli inserimenti sulle fasce di Molinaro e Darmian, la fantasia di El Kaddouri e magari anche un po’ di fortuna per tentare un’impresa storica. Che dire, in bocca al lupo a tutte!!!
Roberto Cusimano
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

La quarta maglia dell’Inter va contro il regolamento. Accordo raggiunto, Dazn sul digitale terrestre | TG Sport

Zaniolo out ancora un mese, salta l’Europeo! Il Milan vuole un calciatore dell’Inter | TG Sport

L’Inter vuole 5 giocatori in scadenza nel 2022

Pirlo out, Allegri in. Colpi a zero: Calhanoglu a Torino, Hysaj al Milan? Inter su Koopmeiners

Svolta Europei, si gioca con il pubblico! L’Inter prova a pizzare il colpaccio dal Liverpool | TG Sport

Idea scambio Milan-Juve! Due parametri zero da Milano verso Torino?

Inter, cinque idee per il centrocampo

Festino a Torino, punizione per 3 calciatori della Juve! Il Sassuolo esclude i suoi Nazionali | TG Sport

Clamoroso, Ibra può tornare in Nazionale! Lozano via dal Napoli? Chiesto da tre squadre | TG Sport

Modifica al regolamento: come cambia il fallo di mano. Scontro Gattuso-Mario Rui: il motivo | TG Sport

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

