Football
Serie A, la top 11 della 26^ giornata
Pubblicato
6 anni fa|
Editor
Davide Terraneo
La ventiseiesima giornata di Serie A ci consegna una Juventus in fuga e una Lazio devastante contro la Fiorentina in uno scontro Champions che consacra i biancocelesti e li proietta verso un clamoroso aggancio al terzo posto. Negli altri match uno splendido Di Natale incanta ancora il Friuli, mentre Sportiello salva l’Atalanta da una clamorosa sconfitta a Parma. Ecco chi sono gli undici che hanno maggiormente incantato nel corso di questa tre giorni di Serie A.
SPORTIELLO – Se l’Atalanta del neo tecnico Reja non è clamorosamente affondata sul campo di un Parma sull’orlo del fallimento è per buona parte merito suo. I suoi interventi su Rodriguez e Coda sono decisivi per mantenere inviolata la porta dei bergamaschi. Se poi davanti non vengono creati pericoli non è certo colpa sua.
DE SILVESTRI – Il gol contro il Cagliari che spiana la strada verso il successo è solo il coronamento di una prestazione straordinaria. Dalla sua parte i sardi non sfondano mai e soffrono molto. Le sue galoppate sono una delle garanzie della squadra di Mihajlovic. Chissà se Conte lo ha notato.
WAGUE – Il difensore centrale è una delle più interessanti sorprese della domenica pomeriggio. Abile a svettare sul corner di Di Natale, svolge egregiamente il suo compito difensivo annullando Maxi Lopez prima e Amauri poi. E’ la nuova scoperta del club friulano, certamente non nuovo a giovani di prospettiva.
MEXES – Finalmente il francese toglie i guantoni da boxeur e dimentica le prese da wrestler mostrate a Mauri per concentrarsi sul gioco. E i risultati si vedono: prima si procura il rigore del pareggio, poi porta i rossoneri avanti con un colpo da biliardo in una mischia in area. Anche sulla beffa di Nico Lopez è l’ultimo ad arrendersi, fallendo un recupero decisivo per questione di istanti.
VITIELLO – Qualcuno ha storto il naso vedendolo titolare, ma il suo salvataggio di inizio match su Defrel vale oro. Per il resto si rende molto utile con delle diagonali difensive sempre indovinate. Se il Cesena non riesce a colpire è in gran parte merito suo.
HETEMAJ – La Roma non è in giornata, è vero, ma l’ex giocatore del Brescia è una spina nel fianco per i giallorossi. Corre come un dannato e sulla fascia sinistra gioca la sua miglior partita stagionale. Strepitoso.
BIGLIA – Il gol con cui apre la goleada contro la Fiorentina è pura magia, e per il resto del match dimostra di essere un giocatore di altissimo livello. Se il lunedì biancoceleste è da Oscar il merito è buona parte suo, in cabina di regia non sbaglia nulla e sfiora anche il raddoppio. Non è un caso se qualche mese fa Sabella faticava a rinunciare a lui. Occhio alle big europee ora, trattenerlo non sarà semplice.
POGBA – Il francese non è in un periodo di condizione ottimale, e per buona parte del match lo dimostra. Ma l’invenzione del gol vittoria contro il Sassuolo vale oro, consentendo alla Juventus di andare a +11 sulla Roma con il lusso di poter rifiatare in vista della sfida di Dortmund.
ANDERSON – Non vederlo nel tabellino dei marcatori fa strano, ma la sua prestazione è comunque da incorniciare. Fa semplicemente quello che vuole dall’inizio alla fine, si procura il rigore del 2-0 e stravince il duello di fenomeni con Salah. Ma che partite ha visto Dunga?
DI NATALE – Il buon Totò trascina i suoi uomini contro il Torino, realizzando la rete del pareggio con una capacità di finalizzare fuori dal comune. In seguito batte i due angoli che portano all’autorete di Molinaro e al gol di Wague, dimostrando ancora una volta la sua tecnica sopraffina. Stramaccioni non può proprio fare a meno di lui.
KLOSE – Immortale. Alla soglia dei 37 anni riuscire a segnare una doppietta in una partita così importante è affare di pochi. E’ affar suo. Un giocatore straordinario, bomber altruista capace di sacrificarsi per la squadra ma anche di punire costantemente le difese avversarie. E pensare che fino all’infortunio di Djordjevic vedeva il campo a fatica. Klose da matti.
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

Linea verde per le big: il Milan sul nuovo Lukaku, l’Inter guarda in Argentina e la Juve studia il clamoroso ritorno

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

Paura Osimhen, perde i sensi ed esce i barella: quante partite dovrà saltare. Milan, nuovo acquisto dal Sudamerica | TG Sport

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Lukaku, in quattro su di lui: il belga parte?

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

