Non Solo Sport
Genitori e figli: gioie e dolori da condividere


Genitori e figli: amore e odio.
Oggigiorno parliamo spesso di crisi economica, dei valori ma ci soffermiamo poco sui rapporti interpersonali, c’è una grande carenza anche in quelli, soprattutto in famiglia. Abbiamo rapporti precari e le famiglie non sono più quelle di una volta, ci sono continue incomprensioni perché vi è la mancanza di dialogo.
ALLA RICERCA DI SE STESSI – I figli una volta raggiunti l’età adolescenziale sono costantemente alla ricerca della propria identità, vagano per le strade della loro anima ma non riescono a trovare la direzione, nel frattempo arrivano alla certezza che la causa delle loro inquietudini sono i genitori e non fanno altro che incolparli delle loro scelte, senza rendersi conto che il vero problema sono loro.
I GENITORI DAL LORO CANTO COME SI COMPORTANO? – Esistono due tipologie: vi sono quelli troppo presenti che vorrebbero quasi sostituirsi al figlio per non consentire alcun “dolore e sofferenza”, mettendolo quasi in una campana di vetro pensando di fare il loro bene ma in realtà non fanno altro che danneggiare, inoltre vi ritroviamo quelli totalmente distaccati e distratti che non danno alcuna considerazione alle loro “urla interiori”, troppo presi dalla vita frenetica, convinti che i problemi dei figli possano essere risolti soltanto con cose materiali, un paio di scarpe e un cellulare all’ultimo grido.
DISTINZIONI – Vi sono, però, situazioni che generano sofferenza, quando in una famiglia composta da due o più figli i genitori iniziano a fare differenze, a porre attenzioni per uno rispetto che un altro. Potrebbe sembrare una banalità ma si vive un vero e proprio complesso di inferiorità e ce lo si porta dietro per tutta la vita. Esistono regole per essere un buon genitore e un buon figlio? Purtroppo non ce ne sono, entrambi hanno bisogno di crescere insieme, condividendo. Anche se ci sono nel corso della vita incomprensioni, la famiglia è un valore inestimabile, insieme si possono sconfiggere tutti i momenti più bui. Stephen Littleword dice: “La famiglia è dove il cuore trova sempre una casa.”
