Connect with us

Parma

Mercato Parma: Rolando Bianchi e Benalouane i prossimi colpi

Pubblicato

|

Leonardi dirigente del Parma

PARMA, 17 LUGLIO – Il calcio mercato ha appena concluso la sua prima fase ma alcune squadre hanno già definito la maggior parte dei propri movimenti consegnando quindi ai propri tecnici l’organico quasi al completo già per la prima parte del ritiro. Tra queste c’è sicuramente il Parma del presidente Tommaso Ghirardi che ha messo a segno parecchi colpi di valore grazie anche alla liquidità ottenuta dalla cessione delle metà dei cartellini di Giovinco e Borini rispettivamente alla Juventus e alla Roma.

Il reparto che ha registrato il maggior numero di colpi è senza dubbio l’attacco che ha visto approdare in Emilia Amauri, Pabon e Ninis che consentono al tecnico Roberto Donadoni di poter usufruire di una prima linea di assoluto valore. Vediamo nel dettaglio reparto per reparto la situazione dell’organico allestito dal Direttore Generale e Amministratore Delegato del Parma Pietro Leonardi.

I MOVIMENTI IN DIFESA – E’ stato forse il reparto meno coinvolto nei movimenti di mercato della società emiliana. Interessante potrà risultare lo scambio effettuato con il Padova che ha portato in gialloblu Jonas Portin, arrivato in compartecipazione alla corte di Roberto Donadoni. In cambio della metà del cartellino del finlandese è andato in Veneto Rolf Feltscher, promettente difensore svizzero naturalizzato venezuelano, che con i biancoscudati avrà la possibilità di acquisire minuti importanti avendo quindi la possibilità di affinare le sue indubbie doti. Il riscatto della comproprietà di Fabiano Santacroce dal Napoli consentirà al Parma di utilizzare ancora il difensore di origini brasiliane che finora in carriera non è ancora stato in grado di esprimere le notevoli potenzialità di cui viene accreditato mentre dai partenopei è arrivato anche Ignacio Fideleff in prestito con diritto di riscatto della metà. Tutto da scoprire poi il portiere ventenne Pavol Bajza, acquistato dalla società slovacca del Dubnica. L’estremo difensore pare destinato ad essere girato a qualche club della serie cadetta per avere la possiblità di maturare in un contesto meno impegnativo della massima serie italiana così come il ventenne uruguaiano MacEachen, acquistato dal Penarol di Montevideo.

I MOVIMENTI A CENTROCAMPO – L’acquisto più importante nella zona nevralgica del campo porta il nome di Marco Parolo, preso dal Cesena in prestito con diritto di riscatto dell’intero cartellino fissato a 4 milioni. Il centrocampista lombardo, grande rivelazione della stagione 2010/2011 in cui ha anche debuttato in Nazionale il 29 Marzo del 2011 in un’amichevole disputata in Ucraina, è reduce da una stagione assai deludente nella quale è incappato nella retrocessione del Cesena e in maglia gialloblu potrà senz’altro esprimere tutta la voglia di riscatto per tornare ai livelli che gli competono. Ottimo colpo anche l’arrivo dal Palermo del giovane Acquah, in prestito con diritto di riscatto della compartecipazione. Il ventenne ghanese vanta già più di 30 presenze in serie A con la maglia rosanero ed è sicuramente un prospetto di valore da tenere d’occhio in vista delle prossime stagioni. Degni di nota risultano poi i riscatti di Biabany e Valdes, i cui cartellini sono adesso completamente di proprietà del sodalizio di Tommaso Ghirardi. Per quanto riguarda le cessioni da segnalare il passaggio di Valiani al Siena e l’esclusione dall’organico di fernando Marques, non presentatosi in ritiro ed escluso dai ranghi ducali direttamente dalla società.

I MOVIMENTI IN ATTACCO – Il reparto avanzato è stato quello in cui, come detto, si sono registrati i movimenti più importanti. La prima linea è stata infatti completamente rivoluzionata in seguito alle partenze di Floccari, non riscattato dalla Lazio a causa del costo troppo elevato, e di Giovinco la cui metà del cartellino di proprietà parmense è stata acquistata dalla Juventus. Proprio i soldi incassati dalla cessione della “formica atomica” e quelli ottenuti dal riscatto di Borini da parte della Roma hanno permesso a Leonardi di piazzare parecchi colpi che hanno consegnato a Roberto Donadoni un reparto che appare affidabile e completo. Da applausi è stato l’ingaggio del ventiduenne nazionale greco Ninis, svincolatosi dal Panathinaikos e che il Parma ha bloccato già nel mese di Marzo anticipando in questo modo la concorrenza dei maggiori club europei, così come l’ingaggio di Amauri, anche lui in scadenza con la Juventus e desideroso di tornare in Emilia dove nella seconda parte della stagione 2010/2011 con le sue reti aveva trascinato i ducali alla salvezza. Degni di nota anche gli arrivi di Belfodil, che il Bologna non ha riscattato dal Lione, e di Pabon, nazionale colombiano dotato di ottime credenziali derivanti dalle tante reti realizzate in patria nelle fila del Nacional Medellin.

LE PROSSIME MOSSE – Nonostante l’organico a disposizione di Roberto Donadoni sia praticamente al completo Pietro Leonardi sta ancora pensando a qualche colpo per rinforzare ulteriormente la squadra che dovrà cercare di dare un seguito al bel finale di campionato dell’ultima stagione. Si cerca in modo particolare un alternativa in attacco per Amauri e in questo senso è stato fatto un sondaggio con il Torino per Rolando Bianchi, che non è sicuro della conferma in granata, mentre in difesa il nome caldo è quello di Yohan Benalouane in uscita certa dal Cesena dopo la retrocessione in serie cadetta della società romagnola. Sul fronte delle cessioni potrebbe partire Andrea Rossi, appena acquistato dal Siena, in direzione Cesena magari proprio nell’ambito dell’operazione Benalouane e il portiere Bajza potrebbe accasarsi a Crotone, società con la quale la società parmense ha un costante rapporto di collaborazione instaurato nel tempo.

a cura di Mauro Leone

La redazione del magazine che ha fatto la storia del giornalismo sportivo online moderno

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *