Basket
Stars and Barns: speciale All Star Game
Pubblicato
7 anni fa|

L’occasione era, come sempre, cestisticamente censurabile, tuttavia nessuno potrà mai negare la spettacolarità e il fascino di una “partita” come l’All Star Game dove in campo scendono i migliori atleti del pianeta e la gara consiste nel farla più grossa dei tuoi colleghi; la redazione ha guardato compiaciuta la tenzone e ha stabilito chi si è comportato meglio e chi peggio: enjoy!
IL TOP – Ovviamente in cima a tutto e tutti c’è Russell Westbrook, la tartaruga ninja più talentuosa dell’Nba il quale “non si è tirato indietro” e si è aggiudicato il titolo di MVP della serata con un pacato 16/28 al tiro che gli ha fruttato ben 41 punti, solamente uno in meno del record di Wilt Chamberlain, ma state sicuri che il prossimo anno ci riprova e magari ci riesce pure. Rimanendo nella Western Conference, menzione d’onore per James Harden che più che giocare in ciabatte è stato idealmente scalzo con il pigiama di flanella fino al quarto periodo, ma ne ha messi comunque 29 con 8 rimbalzi e altrettanti assist, una specie di tripla doppia in acido che comunque non è robetta. Ad Est è d’obbligo citare Lebron James, autore di 30 punti che ha fatto sognare tutti quanti scendendo in campo con un’intensità da gara 7 di finale, scemata successivamente nel solito ritmo monocorde di queste manifestazioni, peccato per non aver acciuffato il record di Kobe, ci sarà tempo anche per quello. Infine Kyle Korver: a 33 anni il secco da Lakewood ha giocato il primo e probabilmente ultimo All Star Game della carriera facendo un figurone, 21 punti con 7/13 da 3 che gli sono valsi i complimenti di Steph Curry e una manciata di aneddoti da snocciolare ai nipotini tra qualche annetto.
IL FLOP – Il vero oggetto di culto al Madison Square Garden sono stati quelli che non avrebbero voluto esserci e che invece sono stati obbligati a presenziare, uno su tutti, Tim Duncan: il caraibico era palesemente in imbarazz0 e con ogni probabilità non si è goduto neanche un secondo di partita, fatta eccezione per le chiacchierate durante i timeout con Ron Adams , un’altra mente superiore con la quale, statene certi, il 21 ha parlato di tutto, tranne che di pallacanestro. “Interessante” anche la prova dei fratelli Gasol, la cui storia ha fatto riempire qualche riga nei giorni scorsi e si è inevitabilmente sgonfiata dopo la palla a 2 dal momento che nessuno dei due cristoni iberici era particolarmente interessato al giochino, rinfresco post-partita a parte. In chiusura Jimmy Butler, giocatore grintoso, coriaceo e agonista, in poche parole un cervo in autostrada inserito nel contesto stroboscopico della Grande Mela: #freeJimmy.
Jacopo Bertone (@JackSpartan92)
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

“Senza coraggio”, l’agente di Lucca attacca la Juve! Ndombele arriva in Serie A?

Idea Juventus per il nuovo centrocampista: costa 15 milioni! Sfida per Lo Celso in Serie A

Accordo trovato: nuovo centrocampista per la Juventus! Kessié torna in Serie A?

Nervi tesi tra Allegri e la Juve. Ultimi due colpi per Inter e Milan

Galliani shock. Tutto su Skriniar e Dumfries. Clamorosa bomba su Depay-Juve. I nomi assurdi del Milan e le cifre per Simeone

Acquistato dal Barça, può arrivare subito all’Inter! Clamoroso PSG, Icardi può finire a giocare nei Dilettanti

Juve, piano B in attacco: chi arriva al posto di Morata?

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


