Focus
Allarme Serie A, statistiche impietose: troppi stranieri e pochi giovani
Pubblicato
6 anni fa|

Quattro e undici. Due semplici numeri? No, molto di più. Rappresentano una situazione paradossale, assolutamente imprevedibile fino a qualche anno fa. Rappresentano una realtà (insolita), ma anche una speranza a cui appigliarsi. Quattro e undici sono l’emblema del momento del calcio italiano. Il Ranking Uefa, la classifica europea dei club calcistici, dice quattro; il Ranking Fifa, la classifica mondiale delle nazionali di cacio, dice undici. Numeri impietosi, dati e statistiche inesorabili: l’Italia è in netto affanno.
La nostra nazionale, fino al 2006 prima in questa speciale graduatoria, ora è dietro a compagini come Colombia, Belgio e Uruguay. E se la nazionale vive un periodo tutt’altro che roseo, non sorridono neanche i club: analizzando il Ranking Uefa complessivo, la nostra Federazione è quarta e deve guardarsi da Francia, Portogallo e Ucraina, in netto rialzo; i club invece galleggiano a stento: 20esimo il Milan, 21esima la Juventus, 23esima l’Inter e 24esimo il Napoli, dietro squadre come Zenit, Shakhtar Donetsk, Basilea, Porto e Benfica. Nell’annata in corso, invece, la situazione è leggermente migliore: nel 2014/2015 la Juve è 12esima assoluta, e il fatto di aver portato sei squadre su sei alle fasi finali delle coppe europee può farci guadagnare qualche punto.
Inutile negarlo: la Serie A e più in generale il nostro movimento calcistico vivono un periodo di crisi. Ma quali sono i motivi di questa incredibile debacle? Ancora una volta ci vengono in aiuto i dati statistici. Ecco come:
GIOVENTU’ BRUCIATA – Si, la Serie A da sempre meno spazio ai giovani. I settori giovanili sono in balia delle onde, seguiti poco e male. Di conseguenza, in Serie A si vedono sempre più vecchi e sempre meno giovani. Basta analizzare l’età media del nostro campionato e dei nostri top club e compararli a quelli europei:
Età Media Campionati: Serie A 26,6 – Premier League 26 – Liga 26 – Ligue 1 25.1 – Bundesliga 24.8
Età Media Top Club: Juventus 29 -Manchester United, Manchester City 27 – Barcellona, Atletico Madrid 25.6 – Bayern Monaco 25 – Real Madrid, Arsenal 24
Balza subito all’occhio come i Campioni d’Europa del Real e i Campioni del Mondo della Germania abbiano un’età media di gran lunga più bassa di quella della Serie A. La Juventus, il club più forte d’Italia, è da quattro anni la squadra più “vecchia” del belpaese. Napoli (27,9), Milan (28,2) e Roma (28,2) superano anch’esse abbondantemente le medie degli altri grandi campionati. I giovani, insomma, vengono fuori con le unghie e con i denti, in una Serie A che somiglia sempre più a un ospizio (Chi in Serie A utilizza di più i giovani? – Clicca qui). I settori giovanili ne sono una chiara dimostrazione: in Spagna il 22,4 % dei giocatori arriva dai vivai, in Italia solo il 9 % (la media Europea è al 17%). Una tragedia.
ESTEROFILIA PORTAMI VIA – Abbiamo menzionato in avvio il 2006. Quell’anno l’Italia vinse il Mondiale, arrivando al primo posto nel Ranking FIFA. Occhio ad una curiosa “coincidenza”, che richiama la seconda macrocausa del nostrano fallimento: quell’anno la percentuale di stranieri in Serie A era del 34 %, oggi è del 53%. Proprio così, in Italia 53 giocatori su 100 non sono italiani.L’Italia, negli ultimi dieci anni, è stata la nazione che ha avuto il maggiore incremento di stranieri: +14%.La Roma, ad oggi il secondo club d’Italia, ha comprato 50 giocatori negli ultimi due anni di cui solo 7 italiani. Dati allarmanti, che ci rendono il secondo campionato più esterofilo dell’Europa che conta:
Premier League (66 % di stranieri) – Serie A (53 %) – Bundesliga (48%) – Ligue 1 (46 %) – Liga (41 %)
Altra eloquente coincidenza: è un caso che i campioni in carica in Champions ed Europa League giochino nel campionato meno straniero di tutti (Real e Siviglia)?
Inevitabile correre ai ripari. Il 2014/2015 ha visto un leggero incremento nel numero di giovani in campo. Ma serve di più, molto di più. Girano voci su nuove regole e norme imposte dalla Federazione, riguardo al numero di giocatori italiani in rosa e a quello dei calciatori provenienti dai vivai. Bene. Se la soluzione è costringere i club, sia fatto. Altrimenti quattro e undici potrebbero passare da una realtà scomoda ad un nostalgico ricordo.
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan, Romagnoli è già un caso? Il mistero Sarri si infittisce, l’Inter prepara il colpaccio

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

BC Partners, vicino l’acquisto dell’Inter! L’Atalanta riscatta Romero per 18 milioni | TG Sport

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

Si plasma la nuova Juve: Icardi e Jorginho? Il Milan tra riscatti e addii, il Napoli prende Zaccagni

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Clamoroso, Ibra può tornare in Nazionale! Lozano via dal Napoli? Chiesto da tre squadre | TG Sport

Modifica al regolamento: come cambia il fallo di mano. Scontro Gattuso-Mario Rui: il motivo | TG Sport

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

