Tennis
Australian Open: Bolelli-Fognini in finale, Williams vs Sharapova per il titolo

Australian Open a tinte tricolore. Ti addormenti con la consapevolezza che dopo 56 anni un altro doppio maschile raggiunge la finale di uno Slam. Simone Bolelli e Fabio Fognini hanno raggiunto la finale dopo un bel percorso e aver sconfitto in semifinale la coppia numero 6 al mondo Rojer-Tecau. 6/4 3/6 6/3 il risultato finale per i nostri portacolori che regalano una speranza per una vittoria che manca da tantissimo. Segnaliamo oltretutto che la coppia che sfideranno saranno i francesi Herbert-Mahut, non proprio la coppia favorita del torneo, quindi una vittoria dei nostri non appare così improbabile. Nel frattempo nei tabelloni di singolare è successo di tutto: con ordine, stanotte nelle semifinali si sono scontrate Madison Keys vs. Serena Williams e Maria Sharapova vs. Ekaterina Makarova. Madison era arrivata alle semifinali sconfiggendo la sorella maggiore di Serena, Venus Williams. Un match rocambolesco, nel primo set la Keys aveva in mano il gioco, e vinceva per 6/3 il parziale, mentre nel secondo tornava fortissimo Venus che vinceva per 6/4. Il terzo parziale in un’altalena di emozioni se lo aggiudica la Keys per 6/4 dopo che c’erano stati 4 break consecutivi. Serena Williams ai quarti aveva avuto la meglio sulla Cibulkova per 6/3 6/2, in un match mai in discussione, troppo fallosa la slovacca, mentre Serena è stata cinica e ha sbagliato veramente poco. Maria Sharapova ha chiuso la prima semifinale della nottata per 6/3 6/2, agevolmente, lasciando pochi dubbi: è lei la vera rivale di Serena al momento. Troppo fallosa la Makarova con 29 errori gratuiti, mentre la Sharapova con 23 winner portava la partita a casa. Diversamente è andata per Serena Williams che ha sudato almeno un set per avere la meglio contro Madison Keys, vincendo per 7/6(5) 6/2. Guardando le statistiche si può notare come il servizio l’abbia fatta da padrone: 13 ace di Serena e 12 per la Keys. Molte invece le palle break che ha dovuto salvare la giovane Keys, ben 13, annullandone ben 10. La Keys è chiaramente il futuro del tennis statunitense: ha anche fatto 27 vincenti e 39 errori non forzati, ma non si erano mai visti così tanti colpi vincenti da una giocatrice che non fosse proprio Serena.
Reparto maschile degli Australian Open: il primo finalista è Andy Murray che ha distrutto il sogno di Thomas Berdych imponendosi con il punteggio di 6/7(6) 6/0 6/3 7/5. Un match tecnicamente valido, anche se il ceco, come sempre quando non porta a casa il risultato, ha sbagliato troppo e soprattutto quando cedi un set per 6/0 dopo aver vinto il primo 7/6, e sei numero 7, vuol dire che qualcosa non va, senza dimenticare che Murray è il numero 6. Ai punti la differenza è di 21 punti, molti, oserei dire troppi. Ma sono gli errori non forzati a far paura: ben 56 a fronte di 37 winner. Murray è stato più solido anche se in generale è stata una partita con molti errori. Senza dimenticare che i numeri al servizio di Berdych, non sono quelli che gli hanno permesso di arrivare fino alle semifinali. Stanotte si giocherà l’altra semifinale: Novak Djokovic sfida lo svizzero Stan Wawrinka. Djokovic aveva sofferto solo nel primo set quando era stato costretto al tiebreak da Raonic, poi il serbo è uscito alla distanza e ha vinto agevolmente con il punteggio di 7/6(5) 6/4 6/2. Interessante per la forma dello svizzero il match giocato contro Kei Nishikori: Wawrinka ha vinto i primi due set comodamente per 6/3 6/2. Il terzo parziale invece si era aperto con il break del giapponese che saliva 2/0, ma veniva ripreso subito dallo svizzero. Poi nessun altro break fino al tiebreak dove Wawrinka sale fino al 6/1, spreca 5 matchpoint di fila anche grazie a Nishikori che lotta punto su punto. Sul 6/6 il giapponese sbaglia una smorzata non complicata e regala il 7/6 e servizio a Wawrinka che non fallisce e porta a casa la partita.
Australian Open, match del giorno: domattina ore 9,30 italiane scende in campo l’unico match interessante della giornata. La semifinale Djokovic vs Wawrinka. Un match che di certo non deluderà le attese. Wawrinka anche in svantaggio in questo torneo ha dimostrato solidità mentale più che tecnica. Djokovic troppo solido per tutti durante queste due settimane, ma appena il suo avversario non cede tende ad un eccessivo nervosismo. Vedremo se lo svizzero saprà portare a casa questo match, dove parte solo leggermente sfavorito. Io direi Djokovic 60%- Wawrinka 40%
Buon Australian Open a tutti!
