Basket
Nba, i risultati della notte: Irving versione monstre trascina i Cavs, che fine ha fatto Oklahoma City?
Pubblicato
8 anni fa|

La notte Nba appena conclusa ha dato sentenze diverse per Oklahoma City e Cleveland: nei Thunder sono oggi più che mai evidenti i limiti di Coach Scott Brooks, incapace di dare un gioco a una squadra che senza una delle sue stelle proprio non riesce a vincere… Neanche se l’avversaria si chiama Knicks. Attorno ai Cavaliers invece persistono i dubbi sulle chance di vittoria finale, ma in gara secca alle volte Cleveland è uno spettacolo. Irving mette a referto il proprio career high (55 punti), infilando la bellezza di undici triple… Uncle Drew is back in town.
EASTERN CONFERENCE – Come sempre partiamo dalla vetta, come sempre partiamo da Atlanta… Ah già, gli Hawks hanno vinto, ma c’era davvero bisogno di dirlo? La vittoria è arrivata per 113-102 contro i Nets, decisiva la prestazione da 28 punti e 15 rimbalzi di Millsap. Un gradino più in basso ecco Toronto, anche i Raptors festeggiano dopo il 119-102 inflitto ai Kings, fondamentale l’apporto dalla panchina di Lou Williams che ha realizzato 27 punti. Meno bene Detroit, con l’infortunio di Jennings le chance di Playoff per i Pistons sembrano essere al lumicino… Tanto più dopo questa pesante sconfitta contro Philadelphia. Detroit tira con un misero 30,7% dal campo, Phila ringrazia e vince 89-69 con Michael Carter-Williams a un rimbalzo dalla tripla doppia. In fondo alla Conference festeggia, anche se solo per una notte, New York che manda al tappeto dei pessimi Thunder per 100-92. Oklahoma City ha chiuso la gara con 10 assist totali, e i 40 punti totali del solo Westbrook non possono bastare a rendere meno amara una sconfitta che adesso fa riflettere sulle speranze Playoff di questi Thunder.
WESTERN CONFERENCE – Partendo dall’alto i primi a vincere questa notte sono i Clippers, trascinati da CP3 battono infatti 94-89 Utah. Vincono anche Houston e San Antonio, i Rockets vincono 99-94 l’importante sfida casalinga contro i Mavs, sfida in cui spiccano i meno punti per Harden e i più punti spartiti tra i compagni, ben sei giocatori hanno infatti chiuso in doppia cifra. Bene anche gli Spurs che stendono Charlotte 95-86 e si godono i soliti Parker e Duncan. Nella corsa Playoff festeggia Phoenix, primo per la sconfitta di Oklahoma City, secondo per la bella vittoria 106-98 contro Washington: nella serata no di John Wall i Suns si fermano ad ammirare un ottimo Goran Dragic. Infine bene Timberwolves e Nuggets: i primi vincono 100-98 contro Boston, i secondi stendono 93-85 i Pelicans di un certo Anthony Davis.
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Skriniar ore contate, Di Maria addio? Milan nel caos…

Renato Sanches e il Milan, Juve niente capitale e mistero Pogba, Onana via in estate?

Juventus, Allegri avvia il repulisti

Torino, la caccia all’attaccante non si ferma, Roma, ecco chi sostituirà Zaniolo

Milan, non solo Leao: tutte le spine dei rossoneri

Ultime ore di calciomercato: valzer di attaccanti: offerte per Muriel, Hojlund e Beto!

Calciomercato, da Isco a Vrsaljko: quali sono le migliori occasioni tra gli svincolati

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, le rassicurazioni di Zhang sono di facciata: occorre vendere

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic
SPORTCAFE24.COM

MEDIA PARTNER UFFICIALE
