Buzz
Rising Stars: Pog-boom e Iturbo piccoli grandi, Mauri e Cataldi future promesse

Calcio italiano in crisi, soldi che non ci sono, stadi obsoleti e troppo spesso vuoti. La situazione è disperata, ma laggiù all’orizzonte si vede la fine del tunnel, una luce accecante che rischiara il cielo nero e dona una scintilla di speranza ai club italiani: sono le Rising Stars, i talenti under-23 che scendono in campo ogni settimana per riportare la serie A ai livelli che merita. Essi avanzano in formazione (calcistica ovviamente) compatta, uniti per sconfiggere la crisi del nostro campionato. La prima del girone di ritorno è un po’ fiacca per i giovani talenti, ad eccezione del solito Pogba che strappa applausi e si prepara a diventare il nuovo “Mr. 100 milioni”. Andiamo a scoprire la formazione ideale di questa settimana!
DELUSIONE DIFESA: Sportiello migliore del reparto arretrato, nonostante la sconfitta della sua Atalanta per mano dell’ Hellas Verona: decisivo in più occasioni, si arrende solo a Saviola. Buona prestazione anche per il compagno nerazzurro Zappacosta, che si riconferma nella formazione delle Rising Stars offrendo corsa e cross ai suoi. Sull’altro out Widmer, che segna il gol partita in Empoli-Udinese con un cross che finisce fortunosamente all’incrocio. Coppia di centrali Sorensen e Romagnoli, per la verità poco più che sufficienti nei rispettivi match, ma risultati comunque i migliori della settimana tra i giovani difensori.
CENTROCAMPO AD ALTISSIMA QUALITÀ’: Due registi giovanissimi, un fenomeno e nientemeno che un trequartista brasiliano. Cataldi (classe ’94) e Mauri (addirittura classe ’96) si prendono rispettivamente Lazio e Parma con prestazioni di altissimo livello: l’italiano rischia giocate importanti e illumina il gioco dei biancocelesti contro il Milan, l’argentino è una delle poche note positive del Parma di quest’anno e rischia addirittura il golazo da centrocampo. Pogba non è più una sorpresa: sblocca un match che rischiava di diventare difficilissimo con una perla di sinistro da fuori area e poi propizia il secondo gol con uno stop incredibile in mezzo all’area seguito dal tiro sulla cui ribattuta Lichtsteiner segna il gol del 2-0. Cos’altro dire? Chapeau, anzi Cha-Paul. A dare equilibrio a questo centrocampo poco muscolare ecco Donsah, centrocampista di corsa e polmoni che sta dando equilibrio alla squadra di Zola, dimostrando di avere un grande futuro davanti a sé.
ATTACCO TUTTO ARGENTINO: Iturbe e Dybala guidano con estro e velocità l’attacco di questa settimana: l’ex Verona appare finalmente ritrovato ed uno dei migliori tra i giallorossi nel pareggio tra Fiorentina e Roma; il talento del Palermo non è andato a segno in questo turno di campionato ma è risultato comunque il migliore in campo in Sampdoria-Palermo grazie ai suoi dribbling e alle sue giocate sempre illuminanti.
