Connect with us

Tennis

Australian Open: Kvitova out,alle 8 Seppi sfida Kyrgios

Pubblicato

|

Petra Kvitova esce al terzo turno degli Australian Open

Australian Open che saluta l’ultima italiana rimasta: Camila Giorgi. La nostra giocatrice ha giocato una partita tutto sommato costante fino al 6/4 5/3, poi il blackout fatale. Sul 30 pari la Giorgi ha subito il rientro orgoglioso della statunitense Venus Williams, che l’ha portata al tiebreak, sconfiggendola per 7 punti a 3. Il terzo set è stato una formalità per l’americana, che non ha dovuto fare troppa fatica contro la demotivata Camila. Un peccato visto che la maceratese era sopra nettamente, e Venus pareva proprio che non ce la potesse fare sotto i colpi pesanti e profondi della numero 33 del mondo. Camila Giorgi ha sfoggiato un gioco brillante fatto di colpi vincenti e rapidità di gambe, ma sempre troppo fallosa al servizio con ben 16 doppi falli e 62 errori gratuiti, certamente frutto del suo gioco al limite che restano una zavorra se si vuole portare a casa il match.

Sconfitta bruciante per Camila Giorgi che esce al terzo turno contro Venus Williams

Sconfitta bruciante per Camila Giorgi che esce al terzo turno contro Venus Williams

Dopo la delusione per l’italiana, mentre eravamo a tavola per il pranzo Petra Kvitova subiva una sconfitta inaspettata da parte dell’americana Madison Keys. Guardando il match, non stupendo, si è notato come la differenza l’abbiano fatta i troppi errori gratuiti della ceca, ma soprattutto le basse percentuali registrate al servizio. Da parte sua la Keys non ha fatto molto di meglio, con soli 7 errori in meno della ceca, ma ha saputo cogliere le occasioni che le sono capitate e nei momenti chiave; Kvitova percentualmente più efficace con le palle break ma in momenti non fondamentali. Alla fine ha trionfato la Keys che si confronterà in un affascinante derby statunitense con Madison Brengle, astro nascente del tennis statunitense.

I risultati della notte: Djokovic soffre solo un set contro il redivivo Verdasco e porta a casa il match per 7/6(8) 6/3 6/4, mentre Raonic ha distrutto il tedesco Becker per 6/4 6/3 6/3.  Wawrinka contro Nieminen ha portato a casa la partita per 6/4 6/2 6/4. Kei Nishikori ha sofferto il primo set contro Johnson ma poi è andato in discesa vincendo per 6/7(7) 6/1 6/2 6/3. Sorpresa Muller che dopo Bautista supera anche John Isner e sfiderà negli ottavi Nole Djokovic. Feliciano Lopez invece passa in tre set contro il polacco Janowicz con il punteggio di 7/6(8) 6/4  7/6(3).

Australian Open femminile senza sorprese: Serena Williams vince al terzo contro la Svitolina, la statunitense fallosa nel primo perso 6/4, lascia solo due game negli altri due set. Radwanska rischia al secondo set contro la Lepchenko e chiude per 6/0 7/5. Azarenka batte la Zahlavova per 6/4 6/4 e raggiunge la Cibulkova negli ottavi, slovacca che ha sconfitto Alize Cornet per 7/5 6/2.

Stanotte in campo la parte bassa degli Australian Open con gli ottavi: sulla Rod Laver Arena aprirà il match tra Eugenie Bouchard e la Begu, giustiziera della Kerber al primo turno, turno sulla carta semplice per la canadese; a seguire Shuai Peng si scontrerà con la seconda favorita del torneo, Maria Sharapova, favorita anche nel match vista l’incapacità della cinese di essere incisiva al servizio, mentre la russa è in pieno recupero dopo il match con la Panova. Non prima della 4 italiane scenderà in campo Rafa Nadal contro Kevin Anderson, in un match che per il periodo che sta passando lo spagnolo potrebbe rivelarsi complicato, Anderson ha battuto Gasquet in tre set e si sta dimostrando solido non solo al servizio. Alle 19 australiane scenderà in campo Simona Halep contro Yanina Wickmayer, in un match dove la rumena è strafavorita. Chiude il programma del campo la partita del giorno: Andy Murray contro il bulgaro Grigor Dimitrov, match alla pari, leggermente in vantaggio il britannico ma “Griga” può portare a casa il match sulla lunga distanza. Sulla Margaret Court Arena match clou saranno lo scontro tra Berdych e Tomic, interessante ma il ceco dovrebbe avere la meglio viste le sue ultime convincenti prestazioni. Infine Andreas Seppi: per lui ultimo match sull’Hisense Arena quando saranno le 8 circa in Italia, affronta Nick Kyrgios, promessa del tennis australiano in ascesa.

Australian Open, match of the day: molti match interessanti, ma siamo agli ottavi, deve esserci equilibrio. Per noi il match clou è al mattino, Seppi vs Kyrgios per sognare un italiano nei quarti in Australia che manca dai tempi di Camporese. Murray vs Dimitrov: match del giorno, il bulgaro può battere il britannico, sicuramente non in tre set, e ha comunque le armi per poterlo mettere in difficoltà. Anderson vs Nadal: per verificare la forma dello spagnolo, anche se Anderson ci fa credere che il miracolo non sia poi cosa così impossibile.

Buon Australian Open a tutti!

Una passione per il giornalismo e lo sport. Mi ritengo un esperto dell'ambito calcistico e tennistico, nel tempo libero sono maestro di tennis. L'esperienza di tre anni all'interno di un quotidiano veneziano mi ha dato molto, ho imparato dai più esperti, a volte troppo preciso, ma i dettagli fanno sempre la differenza.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *