Prima Pagina
Australian Open: Nole e Serena ok. Giorgi al terzo turno
Pubblicato
8 anni fa|
Editor
Gianmarco Calfa
Australian Open: Day 4 senza sorprese particolari. Come segnalato ieri, Vika Azarenka ha dato del filo da torcere alla numero 8, la danese Caroline Wozniacki, e addirittura ha portato a casa il match. Chi ha visto la partita stamattina alle 9 circa ora italiana, ha potuto vedere come la bielorussa abbia messo da subito alle corde la Wozniacki, che non è mai riuscita ad imporsi, costretta com’era a recuperare le spallate che le infliggeva la Azarenka, che ha fatto dell’aggressività il suo marchio di fabbrica. Un match dove la danese ha avuto paura e ha sofferto, come sempre, una giocatrice che spinge molto da fondo e che non le fa creare gioco e aprirsi gli angoli. La ex numero 1 bielorussa è tornata: l’aveva detto ieri in conferenza stampa che ci voleva provare, e lo ha dimostrato. Il match sulla Rod Laver Arena non è stato l’unico match spettacolare, ma come previsto, Janowicz e Monfils hanno dato vita ad una sfida emozionante sull’Hisense Arena. Il polacco ha avuto la meglio su Monfils per 6/3 al quinto set dopo che il francese era stato sopra per 2 set a 1. Per il resto sia in campo maschile che in quello femminile i favoriti della parte alta non hanno tradito le attese e hanno raggiuno il terzo turno. Voglio segnalarvi il match tra lo svizzero Stan Wawrinka, che ha sudato sette camicie per avere la meglio sul gigante rumeno Copil, autore del record del torneo di velocità, avendo servito una prima a 242 km/h; lo svizzero ha vinto per 7/6(4) 7/6(4) 6/3, ma in alcuni frangenti è stato messo sotto dalla potenza del rumeno, che ha dimostrato anche buon tocco, segno che vale assolutamente i primi 100 del mondo. Kei Nishikori se l’è vista brutta contro il coriaceo Ivan Dodig, che ha costretto il giapponese al quarto set, dove il croato ha servito per portare il match al quinto, risultato finale 4/6 7/5 6/2 7/6(0). Novak Djokovic e Milos Raonic, le altre due teste di serie della parte alta, hanno giocato sul velluto contro Kuznetsov e Young. Il serbo, ha spazzato via il russo per 6/0 6/1 6/4, mentre il canadese ha dovuto lottare solo nel secondo, vincendo per 6/4 7/6(3) 6/2. Tra Serena Williams batte in un match intrigante Vera Zvonareva, annullando anche un set point sul 5/3, concludendo per 7/5 6/0, la russa è apparsa in forma, e pronta a rientrare nel circuito che conta. Petra Kvitova ha battuto con qualche patema la tedesca Barthel che aveva avuto 5 palle break nel secondo set, per 6/2 6/4. La polacca Radwanska distrugge la Larsson in meno di un’ora con il punteggio di 6/0 6/1, altrettanto ha fatto la Cibulkova, battendo 6/2 6/0 la bulgara Pironkova.
Australian Open agrodolce per gli italiani: se Camila Giorgi passa al terzo turno, soffrendo solo sul 5/4 del secondo, Lorenzi perde un match che ad un certo punto era diventato nettamente alla sua portata. Camila sconfigge per 6/1 6/4 la Smitkova, servendo anche una prima a 203 km/h e convincendo, anche se 5 doppi falli restano molti, anche se sta migliorando. “Paolino” invece parte bene, vince il primo 7/6 e sale 3/1 nel secondo, blackout al servizio e Pospisil ne approfitta e vince 7/6 il secondo. Nel terzo set un break all’ottavo gioco diventa decisivo e il canadese chiude per 6/3. Il quarto è un peccato, Lorenzi sale 3/0 e serve sul 3/1 come nel secondo per confermare il break, ma perde il servizio e Pospisil chiude con il punteggio di 6/7(3) 7/6(4) 6/3 6/4.
Programma di stanotte: segnaliamo alle 5 circa il match Federer vs Seppi, italiano sfavorito nettamente, ma le condizioni calde e umide magari condizionano lo svizzero. Nadal, vittima di un colpo di sole, sfida l’israeliano Sela, match sulla carta facile, ma sono da valutare le condizioni dello spagnolo. Murray sfida Sousa, portoghese che potrebbe metterlo in difficoltà, anche se dovrebbe prevalere il britannico. Infine il derby australiano Groth vs. Tomic che si giocano un posto negli ottavi. Tra le donne Maria Sharapova sfida la kazaka numero 31 Diyas, match senza storia sulla carta; Simona Halep sfida l’istrionica Mattek-Sands, che non dovrebbe darle fastidio.
Australian Open, match of the day: Berdych mancava nel programma, perché? Sfida Troicki nel secondo match sulla Margaret Court Arena, match ostico per il ceco, Troicki sta tornando! Eugenie Bouchard vs Caroline Garcia: il presente contro il futuro, la francese ha talento mentre la Bouchard si è già affermata e si deve confermare. Poi il match della storia, Malek Jaziri, primo tunisino al terzo turno di uno Slam nella storia, sfida la promessa di casa Nick Kyrgios alle 9 italiane. Il top è però Baghdatis vs Dimitrov, match sulla carta facile per il bulgaro, ma Baghdatis ha già sconfitto facilmente il belga Goffin, da vedere!!!
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Skriniar ore contate, Di Maria addio? Milan nel caos…

Renato Sanches e il Milan, Juve niente capitale e mistero Pogba, Onana via in estate?

Juventus, Allegri avvia il repulisti

Torino, la caccia all’attaccante non si ferma, Roma, ecco chi sostituirà Zaniolo

Milan, non solo Leao: tutte le spine dei rossoneri

Ultime ore di calciomercato: valzer di attaccanti: offerte per Muriel, Hojlund e Beto!

Calciomercato, da Isco a Vrsaljko: quali sono le migliori occasioni tra gli svincolati

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, le rassicurazioni di Zhang sono di facciata: occorre vendere

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic
SPORTCAFE24.COM

MEDIA PARTNER UFFICIALE
