SportCafe24.com

Milan: 5 motivi per vendere El Shaarawy

Stephan El Shaarawy, il Milan potrebbe cederlo in tempi brevi

Stephan El Shaarawy, il Milan potrebbe cederlo in tempi brevi

Le varie stagioni passate al centro delle chiacchiere del calciomercato costituiscono un indizio importante: il Milan valuta da tempo la possibilità di cedere Stephan El Shaarawy (c’è un offerta sul tavolo, LEGGI QUI), è qualcosa di più di un’idea, è allo stesso tempo una possibilità, un sacrificio e e forse una necessità vista la celeberrima crisi economica che impera attualmente; ecco quali sono i 5 motivi per cui secondo la redazione di SportCafe24 è giusto cedere l’ex Genoa, enjoy!

Filippo Inzaghi, allenatore del Milan

1) NOVELLO TUTANKHAMON – Il faraone di Savona, esattamente come il suo “predecessore”, è cagionevole di salute…per usare un eufemismo: gli infortuni lo stanno martoriando da quasi 3 anni, il Milan non può permettersi di aspettarlo ancora, c’è bisogno di uomini forti e prestanti per risalire la classifica e purtroppo El Shaarawy, per quanto straordinario al pieno della forma, non lo è.

2) TITOLO IN PERDITA – Proprio a causa dei numerosi stop a cui il suo corpo lo costringe, le azioni di Stephan stanno verticalmente calando e il prezzo del suo cartellino ne risente ogni giorno che passa, forse è bene monetizzare fin quando è possibile ricavarne ancora qualcosa.

3) SERVE ALTRO – Con l’esplosione di Honda, l’arrivo di Cerci e il solito Menez, sarebbe lecito pensare che in questo Milan l’attacco sia già a posto, meglio concentrarsi sugli altri reparti (difesa e centrocampo) che avrebbero bisogno di qualche rinforzo liberandosi di qualche esubero e anche se ad ammetterlo si stringe il cuore a tutti, il numero 92 in questo momento lo è.

4) POCA FIDUCIA – Galliani lo vuole chiaramente vendere da 2 anni, Inzaghi non lo ritiene più indispensabile e la sua pettinatura è troppo elaborata per guadagnarsi la stima e la protezione di Berlusconi: l’ambiente milanista non stima più El Shaarawy come una volta e il ragazzo ha bisogno come il pane di sentirsi amato e coccolato.

5) VOLONTA’ DEL GIOCATORE? – Alla luce delle precedenti 4 motivazioni, siamo sicuri che il ragazzo, inevitabilmente più informato di tutti quanti, non abbia già maturato la volontà di cambiare aria? qualche atteggiamento in campo e il suo sostanziale silenzio ai microfoni potrebbero lasciarlo intendere, chissà…

Jacopo Bertone (@JackSpartan92)

Exit mobile version