Focus
Un anno di sport: il flop dell’Italia in Brasile
Pubblicato
8 anni fa|
Editor
Matteo Masum
I più ottimisti, memori dell’impresa di otto anni prima, paventavano la possibilità di conquistare il titolo iridato (“Siamo vice-campioni d’Europa d’altronde”). I più pessimisti, memori della debacle di quattro anni prima, ci davano fuori al primo turno, surclassati da Cavani, Suarez e Rooney. Quanto offerto dall’Italia di Prandelli, tuttavia, è stato uno spettacolo talmente indecoroso da inorridire anche il più nero tra i disfattisti.
TU? NO, TU- Il girone, sulla carta, era particolarmente proibitivo, ma la carta non conta nulla rispetto al campo. Accade dunque che la Costa Rica, che tutti, ma proprio tutti (eccetto l’eroico Keylor Navas) indicavano come la vittima sacrificale, buona magari per la differenza reti, passi da prima; accade, al contempo, che Italia, Inghilterra ed Uruguay si cedano vicendevolmente il passo, ed il pass, per gli ottavi. Alla fine, la spunta la nazionale sudamericana, che nel match decisivo contro gli azzurri ha avuto il solo merito di tirare in porta, una volta. E’ stato sufficiente. In un girone così malamente disputato, probabilmente avrebbe ben figurato una qualsivoglia squadra di semi-professionisti di un qualsivoglia paese.
PRANDELLI E BALOTELLI- Inutile girarci intorno, se dobbiamo puntare il dito su qualcuno, per attribuirgli i demeriti principali del flop azzurro, additiamo Cesare Prandelli e Mario Balotelli. Il primo non è stato in grado, dalle convocazioni fino alla conferenza stampa in cui annunciava le dimissioni, di eseguire scelte esenti da errori, più o meno evidenti. L’Italia, a parte il match d’esordio, in cui pure ha rischiato di capitolare diverse volte, ha giocato un calcio mediocre, ai limiti dell’indecenza (o forse ben oltre i limiti). Il secondo, che per la maggior parte degli italiani doveva rappresentare il leader della spedizione, ha clamorosamente fallito, decidendo di decidere solo la sfida con l’Inghilterra, forse per rivalsa verso un paese che non lo ha mai amato (e che non lo ama tuttora), e poi scomparendo, fino alla orribile prestazione offerta contro l’Uruguay. Non tutte le colpe, tuttavia, vanno addossate a Super Mario. Una parte se la deve prendere quella fetta, ampia, di tifosi che lo hanno considerato, senza alcuna ragione, un top player. Si saranno ricreduti adesso?
IL RESTO DEL CIARPAME- Volevamo dimostrare al mondo non si sa bene cosa, forse che siamo una grande nazione ed una grande nazionale, che se i club sono scarsi è colpa dei troppi stranieri, che l’orgoglio italico ci avrebbe consentito di superare il gap tecnico con le altre compagini. Il nostro sciovinismo, invece, ci ha condotto verso una debacle di proporzioni bibliche, la seconda consecutiva in una competizione iridata. Specchio di un paese in declino, l’Italia di Prandelli non ha fatto che sperare nelle virtù storiche, che ci hanno consentito di emergere nelle situazioni più difficili. Invece, stavolta, abbiamo fallito. E forse, non sappiamo ancora bene come riprenderci.
Matteo Masum
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

“Senza coraggio”, l’agente di Lucca attacca la Juve! Ndombele arriva in Serie A?

Idea Juventus per il nuovo centrocampista: costa 15 milioni! Sfida per Lo Celso in Serie A

Nervi tesi tra Allegri e la Juve. Ultimi due colpi per Inter e Milan

Galliani shock. Tutto su Skriniar e Dumfries. Clamorosa bomba su Depay-Juve. I nomi assurdi del Milan e le cifre per Simeone

Juve ingorda, Il Chelsea tenta l’Inter e il Milan spera in un miracolo

Juve, piano B in attacco: chi arriva al posto di Morata?

Kostic arriva ma la festa è per Rabiot, gioia Sanchez e forse Skriniar…il Milan sogna Ziyech

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


