Non Solo Sport
Allarme Rosso, l’Europa (dei mercati) trema
Pubblicato
6 anni fa|
Editor
Matteo Masum
Sembra proprio che uno spettro si aggiri, minacciosamente, in Europa, e ciò ha già ampiamente messo in allarme i mercati. Si tratta di un dato peggiore della crescita esponenziale dei partiti nazionalisti ed anti-europeisti alle ultime Elezioni Europee, in quanto, pur da posizioni protezioniste, tali fenomeni politici rappresentano comunque delle forze organiche al modo di produzione capitalistico. I sommovimenti che stanno scuotendo tre dei paesi maggiormente colpiti dalla crisi, Grecia, Spagna ed Irlanda, rischiano di pesare, e non poco, sul ruolo che il capitale potrà giocare in questi paesi e nel resto d’Europa nel prossimo futuro.
LA GRECIA BALLA- La decisione di anticipare l’elezione del presidente della Repubblica da parte del traballante governo Samaras ha messo i subbuglio la borsa di Atene, che infatti ha perso, nei giorni seguenti, oltre 10 punti percentuali. I mercati, infatti, temono che tale decisione possa essere l’ultimo respiro dell’esecutivo Samaras, fino ad ora fedele esecutore delle politiche di austerity imposte dalla Troika. Nei sondaggi, Syriza è avanti su Nea Demokratia, ed il programma di Alexis Tsipras, come è noto, non è assolutamente in linea con quello dei mercati. La situazione è in rapida evoluzione, ma la Grecia potrebbe ben presto sfidare apertamente l’egemonia del capitalismo finanziario europeo.
PODEMOS- Nel caso si verificasse questa realistica ipotesi, la Grecia e Syriza non sarebbero sole. In Spagna, infatti, Podemos, il soggetto politico che alle Europee ha raccolto l’8% dei consensi, stando ai sondaggi balzerebbe al 27%, staccando nettamente sia il PP che il PSOE. Podemos è oggi un partito forte, strutturato, con un programma di sinistra radicale ben definito. Sull’euro, la posizione del leader Pablo Iglesias è diversa rispetto a quella di Tsipras, poichè lo spagnolo è più scettico circa l’utilità di una moneta unica rispetto al suo equivalente greco. Tuttavia, ad accomunarli c’è la forte critica verso il neoliberismo e la direzione fino ad oggi impressa all’Europa.
IL VENTO DEL NORD- Infine, l’Irlanda, tra i primi paesi a sentire gli effetti della crisi. Qui, i programmi della Troika non hanno sortito gli effetti “sperati”, la disoccupazione è rimasta alle stelle (circa il 13%), l’emigrazione giovanile è allarmante ed il debito è quadruplicato rispetto al 2005. A finire nell’occhio del ciclone sono, guarda caso, i Popolari ed i Laburisti, che hanno gestito il paese secondo la volontà del capitale europeo. L’alternativa si chiama Sinn Fein, non più, o non soltanto, il partito indipendentista, dietro al quale, sovente, hanno agito i terroristi dell’IRA. Il Sinn Fein si fa portavoce di politiche di sinistra, ed il suo obiettivo è la costruzione di uno stato socialista democratico. I sondaggi danno il Sinn Fein come primo partito, e, come nei casi di Grecia e Spagna, questo rappresenta uno shock per i mercati.
Non possiamo sapere quali movimenti oggettivi attraverseranno l’Europa nel 2015. Di certo, stanno crescendo ovunque (tranne che in Italia) i partiti di sinistra radicale, critici verso il paradigma neoliberista. Ed i mercati tremano.
Matteo Masum
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan, Romagnoli è già un caso? Il mistero Sarri si infittisce, l’Inter prepara il colpaccio

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

BC Partners, vicino l’acquisto dell’Inter! L’Atalanta riscatta Romero per 18 milioni | TG Sport

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

Si plasma la nuova Juve: Icardi e Jorginho? Il Milan tra riscatti e addii, il Napoli prende Zaccagni

Inter, un tesoretto con cinque riscatti

Clamoroso, Ibra può tornare in Nazionale! Lozano via dal Napoli? Chiesto da tre squadre | TG Sport

Modifica al regolamento: come cambia il fallo di mano. Scontro Gattuso-Mario Rui: il motivo | TG Sport

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

