Focus
Torino, il fatal dischetto costa caro: ma davvero i granata stanno deludendo tanto?
Pubblicato
6 anni fa|
Editor
Manlio Mattaccini
Quando al Torino viene assegnata la massima punizione, la squadra avversaria esulta. Nulla da stupirsi: i granata hanno smarrito da tempo il feeling con gli undici metri, e per chi marca Quagliarella o El Kaddouri procurare un penalty diventa un investimento garantito e a basso rischio. Sarcasmo a parte, i numeri in questo senso sono impietosi: ancora a secco in questa stagione, la “maledizione” continua dal famoso rigore fallito di Cerci a Firenze. Rigore che rischiava di costare carissimo ai granata: per propria fortuna, il Parma ci ha messo del suo e ha comunque regalato dalla porta di servizio l’accesso del Torino all’Europa League.
CATTIVI “CONSIGLI” – In una stagione difficile e ricca d’impegni come l’attuale, in casa granata regna un pò di confusione. Oltre ai ben noti problemi di rimpiazzare i vari Cerci e Immobile, ci mancava soltanto il dilemma del rigorista. Larrondo, El Kaddouri, Sanchez Mino: cambiando l’ordine dei fattori, il prodotto non cambia. Tutti errori cari, che hanno permesso a rispettivamente Inter, Hellas Verona e ieri il Sassuolo di uscire imbattuti dal confronto con i granata. Scavando indietro nel tempo, l’incantesimo dura da ormai un anno, da ben prima dell’episodio di Firenze. Precisamente, da quel Torino-Atalanta del 26 gennaio, quando Cerci spiazzò…Consigli. Sempre in quella gara, il portiere oggi in forza al Sassuolo ipnotizzò Immobile, “permettendogli” di diventare capocannoniere con 24 gol senza aver trasformato una massima punizione. Sanchez Mino, ennesimo “rigorista per caso”, ieri ha sperimentato le doti del bravo portiere, e forse capito le origini di questo “male oscuro”…
PERCHE’ NON QUAGLIARELLA ? – Eppure la soluzione al problema i granata l’avrebbero individuata. Nessuna macumba: basterebbe Fabio Quagliarella. Il digiuno granata è limitato solo alla Serie A: in campo europeo gli undici metri si sono dimostrati molto più clementi. L’attaccante napoletano il 2 ottobre ha regalato in pieno recupero tre punti importantissimi contro il Copenhagen. Non si spiega il motivo per il quale lo stesso Quagliarella, regolarmente in campo in tutte e tre le occasioni in Campionato, non si sia impossessato del pallone presentandosi lui davanti al portiere di turno. Errori e cessioni pesanti a parte, prendiamo sempre in considerazione i numeri: essi ci dicono che l’inizio di stagione del Toro non è poi così drammatico. La scorsa stagione, alla 12^giornata, i punti in cascina erano gli stessi di oggi: ovvero, dodici. Un grande girone di ritorno rilanciò le ambizioni della società di Cairo. Oggi però c’è un’Europa League in più, e un’accoppiata Cerci-Immobile in meno. Questo sembra essere il vero problema del Torino. Altro che un rigore sbagliato…
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Ballottaggio per il vice-Ibrahimovic. Occasione Juve per l’erede di Buffon e l’Inter svedese

Di Maria obiettivo bianconero. Florentino come un avvoltoio su Zhang e le telefonate segrete tra Ibra e Pato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Duello tra Real-Milan. Un baby fenomeno per l’Inter, l’offerta per Allegri e lo sgarro del Lipsia alla Juve

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Milik al Marsiglia: quanto incassa il Napoli! Eder e Benatia tornano in Serie A | Podcast Calciomercato

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Sgomento West Ham, una ex pornostar entra in società. Maradona ha un’altra figlia | TG Sport

Infortunio per Simakan, Milan su Tomori. Jovic torna in Germania, Strootman al Genoa | Podcast Calciomercato

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

