Buzz
Walter Mazzarri, i mali dell’Inter e la cazzimma del Parma
Pubblicato
8 anni fa|

È una questione di condizioni meteorologiche, è una questione di motivazioni, è una questione di fiuto del gol! Più di tutto, è una questione di sfortuna! Le variabili che conducono verso l’Empireo de “Gli sfigati del lunedì” sono molteplici e variegate, divertenti e un po’ tristi, solari e… piovose. Walter Mazzarri, l’uomo che sta trasformando la rubrica più folle di SportCafe24 in un one man show, è il protagonista di oggi (e te pareva). Roberto Donadoni lo accompagna calorosamente con un’affermazione che ha previsto fedelmente i fatti accaduti.

Un serenissimo Walter Mazzarri giustifica in modo efficace e credibile l’ennesima debacle dell’Inter. Bah…
PIOVE, VERONA LADRO! – La partecipazione (vittoriosa!) a Ballando nelle stalle non è stata sufficiente, il viaggio interstellare neppure. Walter Mazzarri non sa più che pesci pigliare, ma le giustificazioni offerte sono validissime. Attaccarlo è inutile, lui non ha colpe! L’Inter pareggia in casa con il Verona? Le responsabilità si devono attribuire unicamente alla pioggia (incredibile ma vero, questa l’ha detta davvero). Il nuvolone fantozziano che ha sovrastato l’area piccola del povero Handanovic (che sia chiaro, il resto del campo no!) ha indirizzato in modo decisivo l’incontro. Se fosse piovuto ovunque, l’Inter avrebbe segnato dai quattro ai cinque gol (come minimo eh!). E non è tutto! Se il padre di Toni fosse andato al cinema invece di stuzzicare la moglie, la partita sarebbe finita 2-1! E che dire poi di Orietta Berti. È tutta colpa sua! Palacio e Vidic hanno fatto le ore piccole al suo concerto e i risultati si sono visti in campo. Medel non viene portato a passeggio al Parco Sempione da quattro giorni, Frustalupi non è più a tempo come nei bei momenti e sono pure finite le bottigliette da masticare. Con un quadro del genere sarebbe stato possibile vincere? No! E allora Mazzarri è salvo! Forse…
Finché la barca va
UN PARMA STELLARE – Dalle sfighe di Mazzarri a quelle di Donadoni, un uomo che ha dato tutto alla causa parmense (pure il pizzetto). Il suo Parma, spietato contro l’Inter, ieri ha avuto una piccola debacle (piccola piccola) contro la Juventus. È finita 7-0, anche se Roger Federer non ha messo a segno alcuna rete. Un risultato che avrà sicuramente sorpreso il povero tecnico, che aveva annunciato in conferenza stampa di aver preparato una squadra concentrata e tenace, pronta a dare il 110%. C’è da crederci, ma il problema è immaginare cosa sarebbe successo se non l’avesse fatto. Un Parma al 90% avrebbe preso due golletti anche dalla vecchia gloria Boniperti, mentre un Parma al 60% sarebbe stato inghiottito da un buco nero. Un Parma al 40% sarebbe stato analizzato nell’Area 51 (quelle maglie verdi sono sospette), mentre un Parma al 10% si sarebbe presentato in campo con i giocatori in sella ad un cavallo ed una mazza in mano. Se ci si pensa bene, forse non sarebbe stata una brutta idea. Sempre meglio che giocare a calcio in questo modo…
Siamo una squadra fortissimi!
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Juventus, a giugno sarà rivoluzione?

Arnautovic cambia squadra in Serie A? Scambio Juve-Lazio per Milinkovic-Savic

Milan bufera Var, l’Inter punta il Pistolero, Juve su Pogba ma Allegri?

Perisic lascia l’Inter? Qual è la squadra che ha alle spalle. Deulofeu occasione per il Milan

Inter Bremer ad ogni costo, Leão tentato dall’ex, Juve ultima spiaggia

Inter, Marotta studia i rinforzi per la prossima stagione: colpo in Premier?

Nervosismo Allegri, rischia la panchina? Inter-Perisic, occhio alla Juve. Il nuovo Milan ne manda via due

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Juve, giochi sporchi per Vlahovic! Pogba in corsa. Brahim Díaz: è addio col Milan?

Infortunio Osimhen, parla il Dottor De Nicola. Anguissa? Meno grave – Esclusiva SC24

Juve con il VAR e Sarri furioso, Pioli non ci sta e Lautaro chiede scusa

CR7, Conte e Icardi: la domenica dei tradimenti

La droga del Sapo, l’aperitivo con Kessié e il triangolo Juve-Inter-Real @TwitchCafe24

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


