Moto Gp
Lorenzo-Yamaha, un binomio al top per l’inizio del mondiale

Jorge Lorenzo, pilota Yamaha
JEREZ DE LA FRONTERA, 24 MARZO – La MotoGp sta per partire e Jorge Lorenzo è pronto. Lo si è visto nella scorsa mattinata stampando dei tempi molto interessanti ai test di Jerez. Il pilota spagnolo chiude la prova con il primo tempo di 1:40.118, a soli quattro decimi dal record della pista.
YAMAHA YZR M1 – È contento della sua nuova moto, di fatti da quest’anno con il cambio di regolamento, la Yamaha ha dovuto stravolgere il mezzo. Ma per il “Por fuera” l’aumento della potenza del motore e di un conseguente aumento del peso della M1, porta a rendere più stabile la sua moto in fase di accelerazione alle uscite dalle curve.
AGGRESSIVO IN CURVA – Le curve sono il vero e proprio asso nella manica del pilota di Palma de Mallorca, che l’hanno reso competitivo grazie alla sua aggressività all’interno di esse. Moto competitiva quindi, che porta entusiasmo nella casa giapponese e non solo. Jorge per sua stessa ammissione ha dichiarato che continuerà a dare gas ai propulsori Yamaha fino al termine della sua carriera, se il team rimarrà al top.
OBIETTIVO MONDIALE – Manca poco all’inizio della stagione di MotoGP a Losail in Qatar, in data 8 aprile. Per Lorenzo sarà l’inizio della dura battaglia contro Casey Stoner, Daniel Pedrosa e da non sottovalutare il suo compagno di team Ben Spies. Non è una novità l’obiettivo stagionale dello spagnolo, ma con una concorrenza così agguerrita sarà dura raggiungerlo con facilità. Nella lotta mondiale potrebbe inserirsi anche l’italiano Valentino Rossi, ma per gli addetti ai lavori è un’ipotesi difficilmente realizzabile.
a cura di Ruggiero Ricco
