Connect with us

Juventus

Mercato Juve, pazza idea Jovetic: nell’affare anche Quagliarella

Pubblicato

|

TORINO, 7 LUGLIO – Ci pensò Roberto Baggio a fine anni 80′ a rompere defintivamente i rapporti frai viola e bianconeri, dopo uno scudetto soffiato all’ultima giornata dalla Juve proprio alla squadra di Firenze pochi anni prima. Jovetic a Torino, scatenerebbe più di una rivoluzione sulle rive dell’Arno, ma ormai nel calcio più nulla è precluso. Lo dice la storia recente e non, è la dura legge del mercato.

TOP PLAYER CERCASI, “JUVETIC” SORPASSA TUTTIDa Higuain a Cavani, Van Persie e Suarez. Difficili, anche troppo, queste piste. Richieste delle società eccessive, dei giocatori non se ne parla. Il mercato italiano è da tempo fuori da certi giri, da budget astronomici che ormai hanno ristretto a 4-5 squadre al mondo la possibilità vera di fare mercato, senza badare a bilanci e spese. E allora si guarda nel nostro giardino, comunque sempre verde, e la nuova pista, ma neanche troppo, porta a Stevan Jovetic. Classe 87′, giocatore completo tecnicamente, versatile tecnicamente, con ancora margini di miglioramento e ormai addentrato nel nostro calcio. Un ingaggio alla portata degli standard-Juve, ed un costo del cartellino ammortizzabile con l’inserimento nell’affare di Fabio Quagliarella come pedina di scambio. Siamo certi che Jojo valga tanto meno dei più “glamour” sopra citati? L’accessibilità del giocatore, comunque tutta da dimostrare, sembrerebbe togliere appeal all’affare, ma ciò non si direbbe serpeggiando fra gli umori della piazza. Quello del montenegrino è un nome molto gradito alla piazza, e non tanto per il gusto di un ulteriore sgarbo ai rivali gigliati, ma per la provata competitività del giocatore nel nostro campionato. Il salto di qualtà con lui in squadra sarebbe quasi una garanzia, così come l’equilibrio di un monte ingaggi che non si graverebbe di uno stipendio troppo pesante. La trattativa è in fase embrionale, Conte comunque vuole un attaccante top e lo avrà. Dal canto suo la Fiorentina ha ribadito più volte di non voler vendere il proprio campione, ma la volontà del giocatore è quella di respirare ambienti importanti, soprattutto a livello europeo. L’Italia da sempre è la sua prima scelta, anche quando si è fatto sotto il Chelsea ha ribadito di gradire una permanenza nella Penisola anche in caso di addio a Firenze. Si attendono sviluppi nei prossimi giorni, e notti insonni colme di cattivi pensieri e deja-vù fra i tifosi viola.

Orazio Rotunno

Giornalista pubblicista, coordinatore presso SportCafe24 da oltre due anni. Amo lo sport in ogni sua forma e disciplina, raccontandolo con la voce di chi spesso non ne ha una, con un unico valore trainante. La verità: nel più profondo dei suoi significati.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *