Connect with us

Football

Serbia-Albania: vittoria a tavolino per i serbi, ma -3 in classifica

Pubblicato

|

Lo scempio di Serbia-Albania

Il 14 Ottobre è andato in scena uno degli spettacoli più ambigui della storia del calcio, un episodio possibile solo in quello “Stato d’animo” che sono i Balcani, una terra dove guerra e violenza sono pari solo al proprio fascino. La UEFA ha recentemente emesso una sentenza a dir poco controversa, che sicuramente non sarà priva di conseguenze.

Gianni De Biasi, dal 2011 tecnico dell'Albania

Gianni De Biasi, dal 2011 tecnico dell’Albania

IL VERDETTO – 3-0 a tavolino per la Serbia, con l’obbligo di giocare senza pubblico le prossime due partite casalinghe senza pubblico, la mancata attribuzione dei 3 punti e una multa più che salata, notificata anche alla stessa Albania: hanno perso tutti insomma, per la prima volta una partita non ha attribuito punti a nessuna delle due contendenti, entrambe libere di presentare ricorso entro i prossimi tre giorni. La federazione albanese non ha fatto attendere la propria opinione riguardo questo verdetto, definito “una farsa” alla luce del fatto che i giocatori allenati da mister De Biasi non sono hanno ricevuto provocazioni e minacce da parte del pubblico, ma addirittura hanno rischiato di perdere la propria vita all’interno degli scontri postpartita, durante i quali le forze di polizia, a loro giudizio, non li hanno difesi a dovere. Per ora non filtrano indiscrezioni circa la reazione serba, ma è assolutamente lecito aspettarsi rappresaglie da parte della federazione. La situazione, poco ma sicuro, si evolverà e quasi sicuramente ci saranno dei ribaltoni, ma lo scempio di quella notte rimane e sarà dura riuscire a ripulire il calcio da questi fenomeni assurdi, sigh…

Jacopo Bertone (@JackSpartan92)

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *