Moto Gp
Pagelle Gp Motegi: Lorenzo 10 e lode

LORENZO 10 E LODE – Jorge parte bene, supera Dovizioso e attende il momento giusto per mettersi dietro Valentino e iniziare a martellare su tempi stratosferici, il “mantequilla” è tornato,guida in maniera perfetta ed è totalmente a suo agio, porta la Yamaha a vincere sul terreno Honda, lancia segnali per il 2015.
MARQUEZ 10 – Se fosse stata una gara normale, avrebbe preso 9, ma oggi con intelligenza si porta a casa il secondo mondiale di fila, passa un week end teso, la caduta il venerdì, il lungo e la quarta posizione in qualifica per risvegliarsi poi nel warm up. La gara inizia in salita, ma di gran carriera risale e si prende il secondo posto che basta a mettere di nuovo il suo nome nell’albo dei vincitori mondiali: è sempre uno spettacolo vederlo guidare, congratulazioni Campione!
ROSSI 9 – In questi due anni post Ducati è riuscito a modificare il suo stile di guida adattandolo alle moto del giorno d’oggi, nella seconda metà di campionato ha imparato come si affrontano le qualifiche, tant’è che ottiene il secondo posto in griglia a Motegi il migliore risultato dell’anno, ha imparato a partire come un razzo. All’età di 35 anni continua a migliorarsi, i giovanotti intorno a lui devono sempre tenerlo d’occhio, molti alla sua età hanno traslocato per forza di cose in Superbike, lui vuole vincere ancora un mondiale, questo è anche il decimo podio di stagione.
DOVIZIOSO 8 – Un bell’otto per il pilota italiano, se lo merita tutto, torna a quella pole position che gli mancava dal 2010, riesce a mantenere il passo dei primi per una parte di gara finchè si deve arrendere ai soliti problemi della Ducati, riesce ad aver la pazienza necessaria per affrontare questa difficile avventura. Ducati ha fatto dei passi avanti e il merito è anche suo.
IANNONE 7 – Anche lui come Dovizioso è devoto alla causa Ducati e ce la sta mettendo tutta, trova una buona sesta posizione e ha un passo gara non male, non commette gli errori che spesso fa per la troppa irruenza e la voglia di fare, più ragionato, con pazienza arriverà lontano.
PEDROSA 6.5 – Arriva si prima di Dovizioso e Iannone, ma con la moto che si ritrova come minimo avrebbe dovuto combattere per la seconda posizione, si avvicina a Rossi verso la fine della gara ma non ci prova mai, è frustrante vedere un posto di prestigio occupato da un pilota che in questi anni non ha concluso molto, nonostante la moto migliore del circus.
YAMAHA 10 – Stanno lavorando come dei pazzi per tornare a livelli che gli competono, perfetti anche a livello di ambiente, Rossi e Lorenzo alla fine di ogni gara si confrontano, si parlano: è una vera squadra adesso che vuole tornare a vincere.
