Focus
Inter: il curioso caso di Nemanja Vidic
Pubblicato
6 anni fa|
Editor
Luca Porfido
Non c’è pace in quel di Milano per Inter e Milan. Se i rossoneri sono costretti a fare i conti con un El Shaarawy sottotono e un De Sciglio appannato, i cugini nerazzurri non sono messi meglio.
L’OMBRA DI VIDIC – Evidentemente la partita col Sassuolo, vinta per 7 a 0, ha avuto un effetto negativo sulla squadra di Mazzarri che, invece di continuare sulla scia dell’entusiasmo, ha forse peccato nel cullarsi troppo sugli allori. A farne le spese, ovviamente, anche il rendimento di alcuni giocatori, in primis Vidic, cioè il leader difensivo che avrebbe dovuto prendere in mano la retroguardia dell’Inter.
Troppe le scuse e le chiacchiere riguardo il difensore serbo, in particolare la storia della fascia di capitano: secondo molti, infatti, la scelta di Ranocchia come capitano ha influito in negativo sul rendimento del difensore, spogliandolo di responsabilità e mancandogli di rispetto, considerato anche il fatto che è il giocatore col miglior palmares dell’Inter. Assurdo pensare che questa teoria possa avere anche il minimo fondamento, essendo Vidic un giocatore d’esperienza e un professionista anche dal punto di vista caratteriale.
ATTACCO INGLESE – Anche i giornali inglesi, ancora attenti alle prestazioni dell’ex Manchester United, hanno notato lo scarso rendimento di Vidic, tanto che il quotidiano Metro ha scritto: “”E’ arrivato all’Inter con tanto entusiasmo, tanto da annunciare la sua decisione sei mesi prima che si concretizzasse. Poi però, e lo diciamo sul serio, si è tramutato nel peggior difensore di sempre. In un campionato, quello italiano, dove la buona difesa è tutto, lui sta vivendo un incubo”.
Non sono pochi gli errori del serbo, infatti, in queste prime 5 giornate di campionato: espulso nella gara contro il Torino, il disastroso retropassaggio col Palermo e il rigore causato nella disfatta in casa contro il Cagliari.
I MOTIVI – Indubbiamente lo stato di forma non è dei peggiori, ma nemmeno dei migliori, considerando anche in squadra molti sembrano in affanno (per esempio Hernanes). Più probabile che l’impatto con il campionato italiano, più tattico e fisico, abbia forse influenzato non poco Vidic che, anche essendo stato uno dei difensori centrali più forti degli ultimi anni, ha pur sempre passato gran parte della sua carriera nel campionato inglese, molto diverso dalla nostra Serie A. Il Manchester United, inoltre, ha sempre giocato con la difesa a 4, mentre Mazzarri è un utilizzatore convinto della linea a 3. Anche la necessità di adattarsi ai movimenti nel nuovo schema, quindi, ha forse rallentato il processo di adattamento. Sarebbe ingeneroso a questo punto considerare Vidic un giocatore finito, anche di fronte ad un campionato appena iniziato.
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

BC Partners, vicino l’acquisto dell’Inter! L’Atalanta riscatta Romero per 18 milioni | TG Sport

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Icardi spaventa i tifosi: ecco cosa è successo. Bomba, il Real Madrid su Locatelli | TG Sport

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

