Prima Pagina
Wimbledon, Djokovic e Federer Super, sono in semifinale

LONDRA, 4 LUGLIO – Sono i più forti, hanno una gran classe e dopo l’eliminazione di Rafael Nadal fanno ancora più attenzione all’ approccio mentale di ogni match, Novak Djokovic e Roger Federer accedono alle semifinali di Wimbledon giocando un tennis ai limiti della perfezione.Roger Super – Il Re parte in scioltezza, tiene il suo turno di servizio, poi un game di 9′ (molto raro a WImbledon) con 7 parità e 5 palle break dà la svolta al primo set con Roger in grado di breakkare immediatamente il russo. Federer gioca in modo sciolto, serve bene e soprattutto comanda lo scambio anche dal fondo del campo. Una splendida palla corta sul 4-1 procura a Federer una palla break per salire 5-1, ma arriva la pioggia sul centrale ad interrompere il monologo svizzero. Youzhny serve sul 4-1 dello svizzero. Dopo l’interruzione, Roger rientra sul terreno concentrato e chiude il set 6-1. Nella seconda partita, lo svizzero strappa il servizio in apertura e mantiene il break di vantaggio senza concedere opportunità al russo. Sul 4-2, Federer è impeccabile, due accelerazioni di rovescio mandano fuori giri l’avversario, una volè di rovescio smorzata porta Roger 0-40 tra gli applausi del pubblico. Il Re porta a casa il game e sul turno di servizio chiude 6-2. Nell’ ultimo set, Federer mantiene percentuali al servizio discrete e soprattutto la stessa classe dei primi due set. Sul 5-1 si costruisce 3 match point, ma Youzhny li annulla con grinta e personalità: è l’ultima emozione del match, il Signore dell’ erba chiude la partita sul suo servizio. Il finale è 6-1 6-2 6-2 in 1 h 32′.
Novak impetuoso – Primo set equilibrato tra il numero 1 del mondo e Mayer sul Court n.1; i due giocatori si strappano il servizio a vicenda fino al decimo gioco, quando sul 40-15 e servizio Mayer, una palla dubbia fa innervosire Novak a colloquio con il giudice di sedia. E’ lo stimolo decisivo che spinge Djokovic a conquistare 3 punti di fila e chiudere il set 6-4. Nel secondo parziale il serbo dà lezioni di tennis al quarto gioco, quando recupera da 30-15 sul servizio dell’ avversario e con 3 punti consecutivi strappa il servizio grazie ad un vincente di diritto in risposta ad un’accelerazione di Mayer. Novak è in condizioni fantastiche e lo dimostra salendo 4-1. Come in una progressione, arrivano due vincenti nel sesto gioco a spianare la strada verso il secondo break della partita. Il tedesco cerca di forzare al servizio, ma Novak risponde sempre profondo, poi prova accelerando col dritto incrociato, ma il serbo lo infila sistematicamente in lungo linea. Impossibile reggere il confronto, Super Novak sale 5-1 e chiude il secondo set al servizio. Nel terzo set Florian prova a dare tutto se stesso riuscendo a mantenere il servizio fino al 4-4. Novak breakka il tedesco con un game stratosferico, due vincenti, tra cui un passante di polso dal fondo del campo che lascia attoniti gli spettatori del Campo n.1. Sul 5-4 e servizio il campione di Belgrado chiude con il finale di 6-4 6-1 6-4 in 1h e 25′ di gioco dopo aver concesso tre palle break.
Il tabellone di Wimbledon prevede una loro ipotetica semifinale, tutta da seguire, come sempre.
Daniele Maimone
