Focus
Sampdoria e Udinese: le matricole al ballo dei grandi
Pubblicato
8 anni fa|
Editor
Davide Luciani
Sampdoria e Udinese sono, al momento, terza e quarta in classifica. I friulani hanno raggranellato 12 punti, frutto di quattro vittorie e una sola sconfitta (con la corazzata Juventus), i blucerchiati ne hanno presi 11 e sono ancora imbattuti (come Juve e Rom). Le due società sono l’esempio di come si possa fare buon calcio anche ijn provincia.
DUE MERCATI DIVERSI- La Sampdoria, stupisce molto più dell’Udinese. La squadra del vulcanico Ferrero ha confermato l’impianto dello scorso anno e acquistato giocatori in cerca di rilancio (Silvestre, Bergessio) e giovani interessanti (Romagnoli, Duncan). L’Udinese, invece, ha fatto affidamento sulla grande varietà di alternative che la sua rete di osservatori e le sue società satellite permette di avere. Così, pur perdendo giocatori come Basta e Pereyra , non ha avuto problemi nel sostituirli. Il rinforzo sulla destra era già in casa con Widmer che, dopo un anno di apprendistato è stato lanciato titolare con ottimi risultati (già 3 assist fin qui). Per sostituire Pereyra si è invece deciso di investire su Kone desideroso di tornasre in A dopo la retrocessione con il Bologna. Il resto lo hanno fatto i due allenatori.
MIHA E STRAMA OTTIMI INSEGNATI – Mihajlovic ha avuto un vantaggio rispetto a Stramaccioni: conosceva già lsa squadra dato che c’era anche l’anno scorso. Rispetto allo scorso anno, per, la Sampdoria ha cambiato tatticamente pelle. Lo scorso anno, con il 4-2-3-1, la squadra rischiava di più in fase di non possesso. Ora, con il 4-3-3, la difesa è più protetta ed è comunque pericolosa in egual misura. E’ bastato l’arretramento si un giocatore (Soriano) da trequartista a interno e una maggior attenzione e studio nelle situazioni di non possesso per permettere a Viviano di incassare solo 2 reti in 5 partite. Discorso diverso per Stramaccioni. La rivoluzione del tecnico romano è stata un po’ più drastica. Dopo anni di difesa a tre, infatti, nelle ultime settimane, Stramaccioni è passato alla difesa a 4: da queste parti si è trattato di un’autentica rivoluzione. Partendo da questa base, il tecnico ha poi costruito la squadra intorno a Di Natale. Risultato: 4 reti incassate (ma in due partite, per tre volte Karnezis è rimasto imbattuto) e 8 segnate.
I LEADER – Le squadre di MIhahjlovic e Stramaccioni sono diverse anche nel modo di cercare la via del gol. Nell’Udinese, tutto ruota attorno a Di Natale. L’attaccante napoletano ha segnato 4 delle 8 reti dei friulani in campionato, cui va ad aggiungersi il poker in Coppa Italia. Nella Sampdoria, invece, c’è più democrazia. I cannonieri della squadra sono Gastaldello e Gabbiadini con 2 reti a testa seguiti da Okaka e Romagnoli con 1. Diversa è anche la capacità di leadership. Nella Sampdoria è Mihajlovic il vero capo. I vari Gastaldello, Palombo ed Eder sono bracci armati in campo del tecnico. Nell’Udinese, invece, Stramaccioni ha trovato un gruppo dove i vari Di Natale, Pinzi e Domizzi si espongono in prima persona quando le cose vanno male e sono i primi a dare una mano nell’inserimento dei nuovi giocatori, soprattutto stranieri. Mihajlovic è entrato alla Sampdoria e has imposto una rivoluzione di pensiero radicale, Stramaccioni è arrivato in punta di piedi cercando di capire in quali aspetti la squadra poteva essere migliorata. Ora Sampdoria e Udinese si godono l’alta classifica. Non sappiamo quanto durerà, certo è che le due squadre sono un esempio da seguire a livello di gestione manageriale e tecnica.
Davide Luciani
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Il Milan tenta gli Spurs, Inter ancora affari col Chelsea, Juve Morata o Mertens?

Idea Juventus per il nuovo centrocampista: costa 15 milioni! Sfida per Lo Celso in Serie A

Nervi tesi tra Allegri e la Juve. Ultimi due colpi per Inter e Milan

Juve ingorda, Il Chelsea tenta l’Inter e il Milan spera in un miracolo

Milan, Maldini ora deve completare la rosa

Juve, piano B in attacco: chi arriva al posto di Morata?

Galliani shock. Tutto su Skriniar e Dumfries. Clamorosa bomba su Depay-Juve. I nomi assurdi del Milan e le cifre per Simeone

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


