Buzz
Serie D, il punto dopo la quarta giornata
Pubblicato
6 anni fa|

Ritorna “A tutta D!”, l’appuntamento settimanale di SportCafe24 con il campionato di Serie D che – nel fine settimana appena terminato – è sceso in campo per le gare della quarta giornata (la quinta per i gironi A, B e D). Tuffiamoci, quindi, nel mondo del massimo campionato dilettantistico italiano e scopriamo insieme, girone per girone, gli eventi di maggior rilievo, nonché tutti i risultati e le classifiche.
GIRONE A – Dopo quattro successi di fila, cade lo Sporting Bellinzago: la compagine novarese esce sconfitta dal campo del Cuneo (2-1) – quinto con 10 punto – e cede la vetta della classifica alla Caronnese, vittoriosa per 2-0 contro il Vallée d’Aoste, fanalino di coda del raggruppamento. Continua, invece, la striscia positiva della Pro Settimo che passa 1-0 a Derthona e raggiunge il secondo posto in classifica.
RISULTATI
Acqui – Sancolombano 2-1
Asti – RapalloBogliasco 3-0
Borgomanero – Novese 0-0
Borgosesia – Chieri 0-1
Caronnese – Vallée d’Aoste 2-0
Cuneo – Sporting Bellinzago 2-1
Derthona – Pro Settimo 0-1
Lavagnese – Argentina 2-1
OltrepoVoghera – Bra 1-1
Vado – Sestri Levante 2-0
Classifica: Caronnese 13, Lavagnese, Sporting Bellinzago e Pro Settimo 12, Cuneo e Vado 10, Sestri Levante e Acqui 9, Asti 8, Novese 7, Chieri e Bra 6, OltrepoVoghera e Argentina 5, Borgomanero, Borgosesia e Sancolombano 4, RapalloBogliasco 3, Derthona 2, Vallée d’Aoste 0.
GIRONE B – Punteggio pieno dopo cinque giornate e porta ancora violata che ne fanno, al momento, la migliore retroguardia di tuta la Serie D: stiamo parlando del Castiglione, compagine mantovana in vetta al Girone B con 15 punti dopo il successo per 1-0 sulla Pergolettese. Tiene il passo l’Inveruno, a sua volta miglior attacco della categoria con 13 reti all’attivo e staccato di due lunghezze in classifica dopo la vittoria per 2-0 sul campo del Castellana.
RISULTATI
Castellana – Inveruno 0-2
Castiglione – Pergolettese 1-0
Ciliverghe Mazzano – Olginatese 0-0
Lecco – Montichiari 3-2
Pontisola – MapelloBonate 2-1
Pro Sesto – Villafranca 2-1
Seregno – Ciserano 3-1
Seriate – Folgore Caratese 1-0
Virtus Vecomp Verona – Sondrio 1-0
Classifica: Castiglione 15, Inveruno 13, Seregno 10, Pergolettese, MapelloBonate, Seriate e Lecco 8, Sondrio e Pontisola 7, Ciserano e Virtus Vecomp Verona 6, Pro Sesto e Folgore Caratese 5, Villafranca e Caravaggio 4, Castellana, Olginatese e Ciliverghe Mazzano 2, Montichiari 0.
GIRONE C – Doppio colpo esterno e primato in classifica condiviso, a punteggio pieno, per Belluno e Biancoscudati Padova, vittoriosi rispettivamente per 4-2 sul campo del Fontanafredda e per 3-2 in casa del Tamai. Frena l’Altovicentino, bloccato in casa sul 2-2 dalla Sacilese. Continua il momento no per la Triestina che, nonostante il pari 1-1 nel derby col Kras Repen, non riesce a risollevarsi dai bassifondi della classifica.
RISULTATI
Altovicentino – Sacilese 2-2
Fontanafredda – Belluno 2-4
Mezzocorona – ArzignanoChiampo 0-0
Montebelluna – Dro 2-0
Mori – Giorgione 3-3
Tamai – Biancoscudati Padova 2-3
Triestina – Kras Repen 1-1
Union Ripa – Legnago 2-1
Union Pro – Clodiense 1-0
Classifica: Belluno e Biancoscudati Padova 12, Altovicentino 10, Fontanafredda e Union Pro 7, Sacilese, ArzignanoChiampo, Clodiense e Montebelluna 6, Union Ripa 5, Kras Repen e Tamai 3, Giorgione, Mori e Triestina 2, Legnago e Dro 1, Mezzocorona *-2
*Mezzocorona 4 punti di penalizzazione
GIRONE D – Solo un pari, tra le mura amiche, per la capolista Este contro la Correggese (1-1). Un mezzo passo falso di cui, però, non approfittano né il Porto Tolle – il cui attacco, il più prolifico della categoria insieme a quello dell’Inveruno, rimane a secco nello 0-0 finale sul campo dello Scandicci – né il Fiorenzuola, che impatta in casa per 1-1 contro l’Imolese. Risultati che sorridono, invece, alla Fortis Juventus, che vince in casa lo scontro diretto col Piacenza e affiancano proprio il Porto Tolle al secondo posto in graduatoria.
RISULTATI
Abano – Rimini 0-1
Atletico San Paolo Padova – Romagna Centro 1-1
Bellaria Igea – Thermal Abano 2-1
Castelfranco – Ribelle 0-2
Este – Correggese 1-1
Fidenza – Formigine 2-0
Fiorenzuola – Imolese 1-1
Fortis Juventus – Piacenza 1-0
Mezzolara – Montemurlo 2-1
Scandicci – Porto Tolle 0-0
Classifica: Este 13, Porto Tolle e Fortis Juventus 10, Fiorenzuola 9, Mezzolara, Piacenza e Castelfranco 8, Fidenza, Rimini, Correggese e Ribelle 7, Abano, Scandicci e Bellaria Igea 6, Thermal Abano 5, Romagna Centro 4, Montemurlo 3, Formigine, Atletico San Paolo Padova e Imolese 2.
GIRONE E – Siena e Foligno staccano le dirette concorrenti, ponendosi in testa ad un equilibratissimo Girone E. All’“Artemio Franchi”, i bianconeri battono 2-0 il Colligiana, mentre la squadra umbra s’aggiudica per 4-1 il derby in casa del Bastia, fanalino di coda del raggruppamento. Non tengono il passo Sansepolcro e Ponsacco, fermate sul pari rispettivamente dalla Voluntas Spoleto (2-2 fuori casa) e dal Poggibonsi (1-1 interno).
RISULTATI
Bastia – Foligno 1-4
Pianese – Flaminia 2-2
Ponsacco – Poggibonsi 1-1
Rieti – Gualdo 1-1
San Donato – Gavorrano 3-2
Siena – Colligiana 2-0
Trestina – San Giovanni 1-3
Villabiagio – Massese 0-0
Voluntas Spoleto – Sansepolcro 2-2
Classifica: Siena e Foligno 10, Sansepolcro e Ponsacco 8, San Giovanni, Massese e Gavorrano 7, Pianese, Rieti e San Donato 5, Poggibonsi, Colligiana e Flaminia 4, Villabiagio e Trestina 3, Voluntas Spoleto e Gualdo 2, Bastia 0.
GIRONE F – Maceratese inarrestabile e a punteggio pieno, che strapazza in casa il malcapitato Termoli per 4-0. Non molla la presa la Sambenedettese, alla terza vittoria di fila e seconda in classifica dopo il 2-1 interno sul Fano. Terzo successo consecutivo anche per il Matelica, vittorioso davanti al proprio pubblico per 2-0 contro l’Amiternina. Cenerentola del raggruppamento il Celano, sconfitto 3-0 sul campo del Castelfidardo e ancora fermo a quota 0 punti.
RISULTATI
Campobasso – Fermana 2-1
Castelfidardo – Celano 3-0
Chieti – Civitanovese 2-2
Giulianova – Agnonese 0-0
Maceratese – Termoli 4-0
Matelica – Amiternina 2-0
Recanatese – San Nicolò 1-2
Sambenedettese – Fano 2-1
Vis Pesaro – Jesina 1-1
Classifica: Maceratese 12, Sambenedettese 10, Matelica 9, Chieti, Castelfidardo e Campobasso 8, San Nicolò 7, Recanatese 6, Civitanovese 5, Fano, Amiternina, Fermana e Giulianova 4, Jesina, Agnonese, Vis Pesaro e Termoli 2, Celano 0.
GIRONE G – Torna in vetta l’Ostiamare, che supera – nello scontro diretto in casa – l’Aprilia per 3-0. I capitolini tornano ad essere capolisti del proprio raggruppamento grazie anche agli stop esterni dei Castelli Romani (2-2 in quel di Viterbo) e della Nuorese (1-1 a Terracina). Ne approfitta anche il San Cesareo, che espugna per 3-2 il campo del Selargius ed affianca proprio il Castelli Romani al secondo posto in classifica.
RISULTATI
Astrea – Isola Liri 2-0
Budoni – Fondi 0-1
Cynthia – Arzachena 0-0
Ostiamare – Aprilia 3-0
Selargius – San Cesareo 2-3
Sora – Olbia 3-0
Terracina – Nuorese 1-1
Anziolavinio – Palestrina 0-0
Viterbese – Castelli Romani 2-2
Classifica: Ostiamare 9, Castelli Romani e San Cesareo 8, Nuorese e Aprilia 7, Sora, Terracina, Arzachena, Fondi e Astrea 6, Cynthia e Viterbese 5, Budoni e Olbia 4, Isola Liri* e Selargius 3, Palestrina* e Anziolavinio 1.
Isola Liri e Palestrina 1 punto di penalizzazione
GIRONE H – Il Gallipoli supera in casa il Monopoli per 1-0 e mantiene la vetta del raggruppamento a punteggio pieno con quattro vittorie in altrettante gare. Tiene il passo la Fidelis Andria, che si aggiudica per 4-3 un pirotecnico derby col Brindisi, mentre Bisceglie e Taranto si dividono la posta in palio nello scontro diretto (1-1) e restano appaiate al terzo posto in classifica.
RISULTATI
Fidelis Andria – Brindisi 4-3
Gallipoli – Monopoli 1-0
Grottaglie – Scafatese 0-0
Manfredonia – Gelbison 2-0
Potenza – Francavilla 3-1
Puteolana – Cavese 0-2
San Severo – Arzanese 1-0
Sarnese – Pomigliano 3-2
Taranto – Bisceglie 1-1
Classifica: Gallipoli 12, Fidelis Andria 9, Bisceglie e Taranto 8, Potenza 7, Manfredonia, Gelbison, Pomigliano e Sarnese 6, Cavese, Monopoli e San Severo 5, Brindisi 4, Francavilla 3, Scafatese, Arzanese, Grottaglie* e Puteolana 1.
Grottaglie 1 punto di penalizzazione
GIRONE I – Raggruppamento incerto ed equilibrato in cui spicca il Torrecuso: la compagine sannita regola, in casa, il Tiger Brolo col minimo sforzo (1-0) e mantiene tre punti di vantaggio sul quintetto di inseguitrici formato da Nerostellati Frattese (4-0 interno all’Orlandina), Marcianise (3-1 sul campo della Battipagliese), HinterReggio (3-1 in quel di Roccella Jonica), Akragas (0-0 in casa col Montalto Uffugo) e Leonfortese, bloccato sul pari ad occhiali dal Noto, quart’ultimo in classifica con 0 gol fatti ed 1 solo all’attivo.
RISULTATI
Akragas – Montalto Uffugo 0-0
Battipagliese – Marcianise 1-3
Due Torri – Agropoli 0-2
Neapolis – Rende 3-1
Nerostellati Frattese – Orlandina 4-0
Noto – Leonfortese 0-0
Roccella – HinterReggio 1-3
Sorrento – Gioiese 2-3
Torrecuso – Tiger Brolo 1-0
Classifica: Torrecuso 10, Nerostellati Frattese, Marcianise, HinterReggio, Akragas e Leonfortese 7, Agropoli e Neapolis 6, Due Torri, Gioiese e Montalto Uffugo 5, Rende, Tiger Brolo e Roccella 4, Noto, Battipagliese, Sorrento e Orlandina 3.
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Stipendi non pagati, inizia la fuga dall’Inter. Juve, mala tempora currant e la scelta di Mandzukic

BC Partners-Inter, c’è un intoppo. Le mosse a sorpresa di Maldini e Marotta | Tg Sport

Giorni decisivi per il futuro di Dybala. Il Psg sorpassa la Juve, ma dalla Francia potrebbe arrivare un crack

L’Inter è in vendita? No, ma quasi.. Simeone lo ruba alla Juventus e il summit Maldini-Branchini

Ballottaggio per il vice-Ibrahimovic. Occasione Juve per l’erede di Buffon e l’Inter svedese

Assurdo Marchetti, porta a lavare la Ferrari ma gliela distruggono! Nuovo attaccante per la Juve | TG Sport

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Sgomento West Ham, una ex pornostar entra in società. Maradona ha un’altra figlia | TG Sport

Infortunio per Simakan, Milan su Tomori. Jovic torna in Germania, Strootman al Genoa | Podcast Calciomercato

La Juve fa gli auguri a Sarri: scoppia la polemica. Il Milan cede due calciatori | TG Sport

Giorni decisivi per il futuro di Dybala. Il Psg sorpassa la Juve, ma dalla Francia potrebbe arrivare un crack

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo

Volata finale per Papu Gomez, ma il futuro sembra già scritto
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

