Football
Sassuolo-Napoli 0-1: Callejon fa respirare Benitez
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Manlio Mattaccini
Oggi contavano solo i tre punti. Il Napoli non gioca affatto una partita stellare, ma ritrova quel minimo di gioco e di compattezza che le permette di espugnare, come l’anno scorso, il terreno di gioco del Sassuolo. La squadra di Benitez non subisce gol, anche se rischia durante l’assedio finale dei padroni di casa. Partita di sacrificio per Higuain, che rimanda ancora l’appuntamento con la prima rete in campionato ma si rende utilissimo con l’assist per Callejon. Ancora a secco di vittorie gli uomini di Di Francesco, incapaci di rendersi pericolosi per oltre un’ora di gioco. Zaza male assistito, e quando ha il pallone tra i piedi è prontamente accerchiato dalla retroguardia avversaria. Ingresso tardivo di Pavoletti, apparso più in palla di Floccari: il bomber ex Varese dà vivacità ma il suo contributo non è servito per trovare il gol del possibile e prezioso pareggio.
94′ Non c’è più tempo. E’ finita!
93′ Contropiede Napoli: Insigne mette in mezzo ma Cannavaro riesce a spazzare
90′ Saranno quattro i minuti di recupero
89′ Assedio finale del Sassuolo, alla ricerca di un gol prezioso!
87′ Conclusione velleitaria di Zapata: para senza troppi patemi Consigli
85′ TRAVERSA del Sassuolo! Peluso trova il tempo di stoppare e piazzare il suo sinistro che è deviato da un difensore ma si stampa sulla parte alta della traversa!
82′ Occasione per Pavoletti! Sugli sviluppi di una punizione l’attaccante entrato da poco riesce ad anticipare Rafael in uscita ma non inquadra la porta!
80′ Scontro in area tra Rafael e Pavoletti: necessario l’intervento dei sanitari per entrambi
78′ Jorginho appena entrato si becca il giallo: trattiene Pavoletti e fallo tattico giustamente sanzionato
77′ Continua la girandola di sostituzioni: esce Gargano, entra Jorginho
75′ Ultimo cambio per il Sassuolo: esce Gazzola, entra Vrsaljko
73′ Anche Gazzola finisce sul taccuino dell’arbitro
72′ E’ il momento di Pavoletti: prenderà il posto di uno spento Floccari
70′ Cambio per il Napoli: esce Higuain, piuttosto stanco, entra Zapata
65′ Punizione centrale di Sansone: para Rafael senza problemi
64′ Gargano atterra Taider spalle alla porta: punizione interessante per i neroverdi
62′ Occasione per il Sassuolo! Bella sponda di Zaza e bel tiro a giro di Missiroli, con palla che scende ma non quel tanto che basta per battere Rafael!
60′ Sostituzione effettuata da Benitez: esce Hamsik, entra De Guzman
58′ Gran intervento di Acerbi: assist di Hamsik per Higuain, ma la scivolata del difensore evita un’occasione d’oro per il raddoppio
56′ Primo cambio per Di Francesco: esce Brighi, entra Missiroli
55′ Ammonito Zaza per simulazione! Koulibaly interviene sul pallone dentro l’area e l’attaccante accentua la caduta, venendo sanzionato col cartellino
54′ Altra occasione per il Napoli: Higuain è servito sul filo del fuorigioco e va alla conclusione di destro, non inquadrando di poco la porta
53′ Tiro d’Insigne sul primo palo: Consigli è reattivo e mette in corner
51′ Nervosismo in campo adesso: ammoniti sia Taider, sia Gargano
49′ Azione confusionaria del Sassuolo: Zaza si destreggia in area e cerca con un’acrobazia di liberarsi per la conclusione, ma Rafael a Albiol sventano la minaccia
FINALE PRIMO TEMPO – Napoli in vantaggio, ma a Reggio Emilia finora lo spettacolo è latitato. Battaglia a centrocampo ma pochi pericoli per i portieri. Brava la formazione ospite a capitalizzare la prima e unica palla gol: partita di gran sacrificio di Higuain, che non ha segnato ma ha servito alla grande Callejon per la rete del vantaggio. Timidi segnali di ripresa per Benitez: brutto Sassuolo invece, incapace di rendersi pericoloso. Piuttosto in ombra Simone Zaza, che ha sfruttato male i pochi palloni avuti a disposizione!
45′ Nessun minuto di recupero. Si va negli spogliatoi, decide per ora Callejon
44′ Contrasto da Britos e Zaza in area partenopea: rimane a terra il difensore, ma sarà corner
36′ Taider riceve da Sansone, stoppa e tira ma il suo destro si spegne mestamente sul fondo
33′ Zaza piuttosto in ombra: nell’uno contro uno contro Albiol, che lo avrebbe portato da solo davanti al portiere, si fa fermare abbastanza goffamente dal difensore
28′ GOOOOL DEL NAPOLI: CALLEJON! Azione di gruppo del Napoli: percussione di Koulibaly che serve Higuain, il bomber si veste da assist man e con un perfetto rasoterra tagliato serve al centro lo spagnolo che insacca piuttosto facilmente!
25′ Cannavaro libera male di testa e serve involontariamente Callejon: brutta la sua conclusione di destro
23′ Bel pallone di Brighi per Floccari: l’attaccante non riesce a colpire al volo e perde una buona occasione
22′ Callejon supera in tunnel Brighi ma il centrocampista lo stende: giusta ammonizione per lui
20′ Partita viva ma piuttosto bloccata: manovre a centrocampo ma pochissimi pericoli per i portieri
14′ Pallone filtrante di Zuniga per Higuain: il bomber non riesce ad agganciare da buona posizione
13′ Conclusione dalla distanza di Acerbi: il tiro del difensore finisce abbondantemente alto sopra la traversa
8′ Un Napoli volitivo, che tenta di attaccare in velocità la retroguardia avversaria, ma finora la manovra è risultata piuttosto confusionaria
4′ Contropiede Napoli imbeccato da Higuain: lunga cavalcata del centravanti che serve Callejon, ma il suo tiro sporco è salvato sulla linea da Gazzola!
Fischio d’inizio! Il Sign. Fabbri dà il via alle operazioni di gioco
LE FORMAZIONI UFFICIALI:
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Gazzola, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Brighi, Magnanelli, Taider; Floccari, Zaza, Sansone. A disposizione: Polito, Pomini, Ariaudo, Terranova, Longhi, Antei, Vrsaljko, Chibsah, Biondini, Missiroli, Gliozzi, Pavoletti. Allenatore: Eusebio Di Francesco
NAPOLI (4-2-3-1): Rafael; Albiol, Britos, Koulibaly, Zuniga; Gargano, Lopez; Callejon, Hamsik, Insigne; Higuain. A disposizione: Andujar, Colombo, Mesto, Henrique, Maggio, Ghoulam, Jorginho, Inler, De Guzman, Michu, Mertens, Zapata. Allenatore: Rafael Benitez
Un crocevia importante, e siamo soltanto nel mese di settembre. Sassuolo e Napoli arrivano all’appuntamento odierno con la consapevolezza che il tempo per fallire è necessariamente terminato. Dati i preamboli di inizio stagione, nessuna delle due compagini pensava di ritrovarsi con una classifica così deficitaria, anche se siamo solamente alla quinta giornata. Se però il Sassuolo è abituato a soffrire, storia ben diversa per i partenopei di Benitez, costretti già ad inseguire per non perdere ulteriore terreno dalle zone nobili della classifica. Lo Scudetto, infatti, sembra già andato… . Un anticipo di pranzo tutto da gustare: ma la sfida odierna, per uno tra Di Francesco e il tecnico spagnolo, potrebbe risultare fatalmente indigesta.
QUI SASSUOLO – Il promettente avvio contro il Cagliari è stato spento dalla goleada subita a Milano contro l’Inter. Dopo tale “disavventura”, e la squalifica di Berardi (oggi sconta l’ultimo turno) Di Francesco ha preferito andare contro il suo credo, blindando il reparto difensivo che ne è uscito indenne sia contro la Sampdoria, sia contro la Fiorentina. Oggi, complice anche il rientro di Zaza e una difesa partenopea tutt’altro che irresistibile, dovrebbe tornare un Sassuolo spiccatamente offensivo, a caccia del primo successo in Campionato. Nessun particolare problema di formazione per il tecnico, con Taider che sarà riproposto nel centrocampo a tre insieme a Biondini e Magnanelli. Ancora panchina per Pavoletti, oggetto di desiderio di diverse squadre di B.
QUI NAPOLI – La vittoria di Genova all’esordio, seppur sofferta, sembrava aver parzialmente cancellato l’onta della delusione Champions. Invece la squadra, brutta copia di se stessa, si è smarrita non riuscendo più ad ottenere i tre punti, mettendo sulla graticola la posizione di Benitez, accusato pure di “assenteismo” (andò a Liverpool in vacanza in un momento delicato per la squadra). Il tecnico non ha mai perso pacatezza, ma la disposizione in campo dei suoi uomini nelle ultime uscite lascia trapelare l’assenza di serenità anche in cuor suo; Zuniga oggi torna nel suo ruolo di terzino, Higuain ritorna dall’inizio mentre dietro di lui agiranno Callejon, Hamsik e Mertens, nella speranza che i “tre tenori” ritrovino le giuste melodie come ai vecchi tempi.
PROBABILI FORMAZIONI:
SASSUOLO(4-3-3): CONSIGLI, VRSALJKO, ANTEI, CANNAVARO, PELUSO, BIONDINI, MAGNANELLI, TAIDER, FLORO FLORES, ZAZA, SANSONE. ALL: DI FRANCESCO
NAPOLI(4-2-3-1): RAFAEL, MAGGIO, HENRIQUE, KOULIBALY, ZUNIGA, INLER, DAVID LOPEZ, CALLEJON, HAMSIK, MERTENS, HIGUAIN. ALL: BENITEZ
QUOTE
I bookmakers confidano nel riscatto degli uomini di Benitez: il 2 è quotato a 1.75. Il pareggio, che serve a ben poco, è poco probabile: 3.75. La vittoria del Sassuolo è altina: 4.75, ma i neroverdi possono mettere in difficoltà i partenopei e riuscire a portare a casa un risultato positivo.
Manlio Mattaccini
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Furia CR7, richiama i compagni perché non gli passano il pallone e pugno negli spogliatoi | TG Sport

Sorpresa, Fabio Cannavaro può allenare in Serie A! Guai per Ibra: rischia tre anni di stop | TG Sport

La Juve tenta uno scambio, il Milan punta un talento

Affare da 7 milioni, Lamela torna in Serie A! La Juve incontra Raiola per Donnarumma | TG Sport

Problemi con Dazn, possibile mese gratis per gli abbonati. Il Milan riscatta due giocatori | TG Sport

Ramsey sul mercato: la Juve lo vende a prezzo di saldo! Acquisto a parametro zero per l’Inter? | TG Sport

Muriel e Florenzi per l’Inter! Szczesny e Donnarumma, futuro intrecciato? Messi rinnova e sogna Haaland

Problemi con Dazn, possibile mese gratis per gli abbonati. Il Milan riscatta due giocatori | TG Sport

Furia CR7, richiama i compagni perché non gli passano il pallone e pugno negli spogliatoi | TG Sport

Festino a Torino, punizione per 3 calciatori della Juve! Il Sassuolo esclude i suoi Nazionali | TG Sport

Clamoroso, Ibra può tornare in Nazionale! Lozano via dal Napoli? Chiesto da tre squadre | TG Sport

Modifica al regolamento: come cambia il fallo di mano. Scontro Gattuso-Mario Rui: il motivo | TG Sport

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Da un grande ritorno al colpo in casa Barça. L’Inter guarda al 2022

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

