Focus
TrenTotti – Il film di una carriera leggendaria
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Matteo Masum
Un soffio, ed anche le trentotto candeline della torta saranno spente. E’ arrivato, puntuale come ogni anno, il giorno più amato ed odiato dai tifosi giallorossi. Da oggi, la carta d’identità di Francesco Totti riporterà trentotto primavere. Se da un lato, ciò inorgoglisce i supporters della Roma, che possono vantare di avere una delle ultime bandiere del calcio mondiale, dall’altro li rattrista, e non poco, la consapevolezza che, con la maglia dei suoi colori, Totti non potrà festeggiare ancora molti compleanni, almeno da calciatore. Ad ogni modo, abbiamo deciso di rendere omaggio alla carriera di una leggenda vivente dello sport, non soltanto del calcio, ripercorrendola nei momenti più significativi che ne hanno scandito le tappe.
I PRIMI PASSI – Differentemente da alcune storiche bandiere, come Paolo Maldini o Alessandro Del Piero, Totti si approccia per la prima volta nella massima serie in una squadra di basso profilo, che attendeva ad una faticosa ricostruzione dopo i fasti del decennio da poco trascorso. L’esordio è datato 28 Marzo 1993, all’età di 16 anni, nella partita Brescia-Roma, conclusasi vittoriosamente per i giallorossi. In panchina c’era il grande Vujadin Boskov. Nelle stagioni successive, sotto la sapiente guida di Mazzone, Totti impara ad essere un leader, pur avendo ancora un’età acerba per questo ruolo, ed a tenere a freno i facili entusiasmi che lo circondano. E’ nella stagione 1994-95 che il futuro capitano inizia a collezionare un numero congruo di presenze (21 in Serie A), condite da qualche rete, diventando, nel cuore dei tifosi e nella mente del compianto Franco Sensi, il simbolo della possibile rinascita. Poco importa, infatti, la parentesi di Carlos Bianchi, che nel delirio della stagione orribile 1996-97, avrebbe voluto cederlo alla Sampdoria o all’Ajax. Ci penserà infatti il “Maestro” Zdenek Zeman a far di Francesco Totti un campione vero, in grado di trascinare la squadra; un ruolo che gli verrà riconosciuto definitivamente il 31 Ottobre 1998, quando Aldair decide di cedere all’ormai numero 10 la fascia di capitano.
LA CONSACRAZIONE – Gli anni duemila sanciscono la definitiva esplosione del Pupone. Euro 2000 lo vede grande protagonista, anche nella sfortunata finale persa con la Francia, di cui, comunque, viene eletto Man of the Match. La soddisfazione più grande arriva però l’anno successivo, con la conquista dello scudetto, atteso a Roma da 19 anni. Il simbolo della cavalcata giallorossa non può che essere proprio Totti, considerato ormai un campione di livello mondiale. Le stagioni successive confermano questa nuova dimensione internazionale, sancita dalla vittoria del mondiale tedesco, kermesse in cui il numero 10, pur provenendo da un grave infortuno, lascia il segno, venendo inserito nell’All Star Team della competizione.
VIALE DEL TRAMONTO. O NO? – Con Spalletti, Totti si scopre anche implacabile centravanti, vincendo l’ambita Scarpa d’Oro nel 2007. La Roma riesce a conquistare, sotto la guida del tecnico toscano, due volte la Coppa Italia ed una volta la Supercoppa, ma non lo scudetto, sfiorato prima con Spalletti, e poi con Ranieri. Gli anni tremendi, tra la seconda metà del 2010 e la prima del 2013, terminano con l’avvento di Rudi Garcia, che mette Totti al centro del suo progetto di rinnovamento, ancora una volta. La Roma di oggi è protagonista in Italia e vuole diventarlo anche in Europa. Francesco Totti, ad un passo (anzi due) dalla fatidica soglia dei 40, non ha alcuna intenzione di mollare proprio sul più bello. E’ la sua Roma, vuole lasciarla sollevando un trofeo.
Matteo Masum
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Betancur dal Cholo, ma la Juventus tratta con Barça e Psg. Solo 15 milioni di euro per Mbappé

Affare da 7 milioni, Lamela torna in Serie A! La Juve incontra Raiola per Donnarumma | TG Sport

Muriel e Florenzi per l’Inter! Szczesny e Donnarumma, futuro intrecciato? Messi rinnova e sogna Haaland

“Vai a letto con il tuo amico Balotelli!”, uomo accusa e picchia la fidanzata: è successo a Brescia | TG Sport

Flick, ufficiale l’addio al Bayern: anche Allegri in lizza! Juve su Dzeko, sirene inglesi per Lukaku

Napoli: suggestione Cannavaro, chiesto De Paul! Due giovani per il Milan, cessioni pesanti per Inter e Juve

Donnarumma, la Juve guarda con interesse. Lamela per il Napoli? Il Milan va su Orsolini

Effetto Super League, esplode la prima guerra mondiale del calcio. Cosa rischiano Inter, Juventus e Milan | Tg Sport

Betancur dal Cholo, ma la Juventus tratta con Barça e Psg. Solo 15 milioni di euro per Mbappé

Affare da 7 milioni, Lamela torna in Serie A! La Juve incontra Raiola per Donnarumma | TG Sport

Sorpresa, Fabio Cannavaro può allenare in Serie A! Guai per Ibra: rischia tre anni di stop | TG Sport

Problemi con Dazn, possibile mese gratis per gli abbonati. Il Milan riscatta due giocatori | TG Sport

Furia CR7, richiama i compagni perché non gli passano il pallone e pugno negli spogliatoi | TG Sport

Festino a Torino, punizione per 3 calciatori della Juve! Il Sassuolo esclude i suoi Nazionali | TG Sport

Da un grande ritorno al colpo in casa Barça. L’Inter guarda al 2022

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

