La Opinión
Fratelli d’Europa, l’Italia s’è desta
Pubblicato
6 anni fa|
Editor
Simone Viscardi
Bentornata Italia. Se è vero che chi ben comincia è a metà dell’opera, la prima tornata stagionale di coppe europee può finalmente farci sorridere. Cinque vittorie in sei partite, col solo pareggio esterno del Torino (comunque su un campo ostico come quello del Brugge) a sporcare un filotto di vittorie che raramente si è visto negli ultimi anni. Sicuramente non è tutto oro quello che luccica e – così come detto anche per i recenti ottimi risultati dell’Italia di Conte – certamente gli avversari incontrati in questi tre giorni erano tutto meno che irresistibili, ma i segnali positivi ci sono, e vanno colti per evitare la tipica usanza italiana dell’ipercritica tendente all’autoflagellazione.
VITTORIE IN OGNI SALSA – Il primo spunto interessante riguarda il come le nostre squadre abbiano ottenuto questi successi, ossia in tutti i modi. La Juve ha faticato a piegare il Malmoe ed è riuscita – grazie anche alla pazienza della grande squadra – ad aspettare il momento buono per castigare gli svedesi; la Roma, sospinta dall’entusiasmo di un Olimpico caldo come in tutte le occasioni migliori, ha travolto il CSKA Mosca con una esibizione di forza, rabbia e sfrontatezza che dovrà far riflettere anche le “big” del girone Bayern Monaco e Manchester City (sempre che la Roma, QUESTA Roma, non possa essere considerata tale). Nell’Europa minore – ma che regala comunque punti per il Ranking Uefa, come troppo spesso si scordano le nostre società – l’Inter ha sofferto senza cedere in Ucraina, ottenendo il massimo risultato col minimo sforzo, sintomo di maturità per una squadra che ha capito che non sempre si può vincere 7 a 0. In quanto a sofferenza, il Napoli di Europa League ha troppo spesso abituato i suoi tifosi a prestazioni balbettanti e sconfitte inaspettate (lo stesso Dnipro oggi avversario dell’Inter o il Viktoria Plzen per citarne un paio). L’inizio di gara contro lo Sparta Praga sembrava preannunciare un’altra debacle, ma la reazione al vantaggio ceco è stata finalmente da squadra di carattere, con una vittoria in rimonta che darà sicuramente morale alla truppa di Benitez. La Fiorentina, infine, ha semplicemente fatto valere la propria superiorità sul Guincamp, non lasciando scampo ai transalpini e trionfando in scioltezza.
MOTIVAZIONI E FORMAZIONI – Proprio l’Europa League ci regala la migliore notizia in termini di cambio di tendenza. Le nostre squadre sembrerebbero finalmente aver smesso di snobbare l’erede della vecchia Coppa Uefa, almeno andando a vedere le formazioni. Con l’eccezione di qualche cambio fisiologico per turn-over, tutte le nostre compagini sono scese in campo con gli undici titolari. E se è facile trovare motivazioni nelle notti di Champions, il fatto che le nostre società stiano iniziando ad ottenerne anche in quelle meno nobili dell’Europa League è un segnale indubbiamente positivo. Non è un caso probabilmente l’unico team non vincente è stato il Torino, proprio la squadra scesa in campo con la formazione più rimaneggiata. Prima era la regola, ora forse l’ultima scoria di una vecchia mentalità ormai debellata.
Simone Viscardi (@simojack89)
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

BC Partners, vicino l’acquisto dell’Inter! L’Atalanta riscatta Romero per 18 milioni | TG Sport

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Icardi spaventa i tifosi: ecco cosa è successo. Bomba, il Real Madrid su Locatelli | TG Sport

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

