Focus
Parma, la favola interrotta: i motivi della crisi
Pubblicato
6 anni fa|
Editor
Davide Luciani
Esattamente quattro mesi fa, al termine di una stagione spettacolare, il Parma festeggiava l’accesso all’Europa League dopo la vittoria sul Livorno e il contemporaneo pari del Torino a Firenze. . Da quel 18 maggio molto è successo. La licenza Uefa negata, la conseguente esclusione dall’Europa League e il disimpegno di Ghirardi (rientrato in questi giorni) hanno fatto sprofondare gli emiliani in una crisi che ben si spiega con la classifica attuale: zero punti, sei gol subiti, quattro fatti.
MERCATO SBAGLIATO – Tra le cause di tale crisi, c’è, senza dubbio, un mercato condotto all’insegna del risparmio, dovuto proprio al mancato apporto economico di Ghirardi. gialloblù hanno puntato tutto sui ritorni dai vari prestiti. Sono così rientrati i vari Ristovski, Jorquera, Bidaoui, Ghezzal e Belfodil, cui è stato aggiunto, un solo, vero, nuovo acquisto: Lodi. Poco, molto poco, per poter sperare di ripetere la stagione scorsa, specie per una squadra che ha perso l’aggressività di Parolo. A questo va aggiunta l’involuzione sempre più preoccupante di Cassano e Belfodil, sempre meno decisivi e sempre più un peso per questa squadra. Aggiungiamoci, poi, la scontentezza di Biabiany, già venduto al Milan, prima del dietrofront causato dal no di Zaccardo, e il quadro è tutt’altro che bello.
DONADONI AL BIVIO – Ora Donadoni è a un bivio. Il Parma va cambiato perchè, in questo momento, la squadra soffre troppo dietro. Inoltre, non illudano i quattro gol segnati al Milan. Analizzandoli, infatti, si scopre che, solo il primo di Cassano, è arrivato da azione manovrata. Gli altri sono frutto di un tiro sbagliato trasformatosi in assist, di un colpo di testa su un tiro da fermo e di un autogol. Questo significa che la squadra costruisce poco. Ora bisognerà capire se Donadoni riuscirà a rivitalizzare il suo tridente Biabiany-Cassano-Belfodil e a sistemare la retroguardia. Se così non fosse, il Parma rischierebbe di seguire l’esempio di Palermo e Catania.
SI ATTENDE GENNAIO – Il Parma deve cercare di rimanere a galla fino a gennaio, poi, toccherà a Ghirardi, che ha ritirato il suo disimpegno, investire per rinforzare la squadra. Di certo, occorreranno rinforzi adeguati alla squadra. Ripetere il campionato scorso è impossibile, ma, un campionato dignitoso è possibile, a patto che tutte le componenti remino dalla stessa parte e che Ghirardi dia quell’apporto economico che, in questi anni, non è mai mancato.
Davide Luciani
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Stipendi non pagati, inizia la fuga dall’Inter. Juve, mala tempora currant e la scelta di Mandzukic

Ballottaggio per il vice-Ibrahimovic. Occasione Juve per l’erede di Buffon e l’Inter svedese

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Di Maria obiettivo bianconero. Florentino come un avvoltoio su Zhang e le telefonate segrete tra Ibra e Pato

Esame Suarez, una chat inguaia Paratici. Dybala, il Psg offre 60 milioni | TG Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Theo positivo al Covid: accuse alla fidanzata! Milan, chiesto un calciatore al Barcellona | TG Sport

Milik al Marsiglia: quanto incassa il Napoli! Eder e Benatia tornano in Serie A | Podcast Calciomercato

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Sgomento West Ham, una ex pornostar entra in società. Maradona ha un’altra figlia | TG Sport

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

