Basket
Fiba World Cup, semifinali: continua il sogno della Serbia, Francia Ko
Pubblicato
8 anni fa|
Editor
Simone Viscardi
Da un lato i castigatori della Grecia, dall’altro la squadra capace di eliminare clamorosamente i padroni di casa della Spagna. Serbia e Francia si affrontano nella seconda semifinale della Fiba World Cup. In palio, un posto nella finalissima contro gli Stati Uniti. A spuntarla è la Serbia di Bogdanovic, che corona un torneo sensazionale sconfiggendo i campioni d’Europa in carica. Ecco come è andata nella sintesi di SportCafe24.
SERBIA-FRANCIA 90-85
Boris Diaw mette subito in chiaro le cose, conducendo nei primi minuti gli attacchi dei suoi e dominando fisicamente il parquet. La Serbia reagisce, e Teodosic scava un primo solco col parziale di 9 a 0 che indirizza il match verso Belgrado. L’esperienza dei francesi riesce a evitare una immediata fuga avversaria, ma al primo intervallo gli uomini di Djordjevic sono comunque avanti di 6 lunghezze. Teodosic, nel secondo quarto, è semplicemente immarcabile: prima confeziona il break che porta la Serbia sul +15, e poi – dopo un timido rientro della Francia – ricaccia indietro i transalpini blindando il vantaggio di fine primo tempo. Coach Collet, ad inizio secondo tempo, schiera il quintetto piccolo, capace si di limitare lo strapotere serbo, ma non di rosicchiare qualche punto. Vista l’impossibilità di raggiungere il ferro avversario, la Francia prova a bombardare dall’arco negli ultimi 10 minuti di gioco. Il trucchetto, a sorpresa, sembra funzionare. Batum e Diaw trascinano i Bleus fino al -3, con un minuto abbondante da giocare. Krstic porta respiro ai suoi, Heurtel rifa sotto i galletti, ma è Kalinic – freddissimo dalla lunetta – a consegnare partita e finale alla Serbia.
TABELLINO –
FRANCIA: Heurtel 12 (6 assist), Batum 35, Diot 2, Lauvergne 4, Kahudi ne, Jackson 3, Fournier 10, Pietrus, Gobert 4, Diaw 13 (10 rimbalzi), Tillie ne, Gelebale 2.
SERBIA: Teodosic 24, Simonovic 2, Jovic, Bogdanovic 13, Bjelica 10 (7 rimbalzi e 5 assist), Markovic 11, Kalinic 8, Bircevic, Krstic 11, Raduljica 11, Katic ne, Stimac ne.
LE PAGELLE –
HEURTEL voto 6,5 : Potrebbe diventare l’eroe della nottata, col canestro del -2 a 17 secondi dalla fine, ma il successivo tiro decisivo non ha fortuna, e la Storia prende un’altra strada.
BATUM voto 7,5 : Il suo sforzo è encomiabile, segna punti impossibili e sfiora (con pochi aiuti) una rimonta pazzesca.
TEODOSIC voto 8 : Se la Serbia è in finale gran parte del merito è suo. Vero trascinatore, è l’uomo sul quale fanno affidamento i suoi nei momenti decisivi. E la sua mano è calda, eccome.
BOGDANOVIC voto 6 : Più in ombra rispetto ad altre occasioni, raggiunge comunque la doppia cifra. Con gli Usa, in ogni caso, servirà ben altra sostanza.
Simone Viscardi (@simojack89)
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Pazza Juve: vicino Pogba, poi uno scambio col PSG! Messias cambia squadra in Serie A

Inter, Zhang rilancia le ambizioni: nel mirino colpi di spessore

Milan bufera Var, l’Inter punta il Pistolero, Juve su Pogba ma Allegri?

I nomi ‘nuovi’ della Juve 2022-2023, il caso Allegri e i dilemmi interiori di Perisic e Dybala

Bomba Juventus, un top player arriva dal Napoli. Mkhitaryan cambia squadra in Serie A

Di Maria e i likes alla Juve, Sanchez risponde a Marotta, Vidal-Flamengo indizio social, il rimpianto di Marchisio ed ecco un altro van Persie

Juventus, la rinascita parte dall’acquisto di top player

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Juve, giochi sporchi per Vlahovic! Pogba in corsa. Brahim Díaz: è addio col Milan?

Infortunio Osimhen, parla il Dottor De Nicola. Anguissa? Meno grave – Esclusiva SC24

Juve con il VAR e Sarri furioso, Pioli non ci sta e Lautaro chiede scusa

CR7, Conte e Icardi: la domenica dei tradimenti

La droga del Sapo, l’aperitivo con Kessié e il triangolo Juve-Inter-Real @TwitchCafe24

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


