Basket
Fiba World Cup: Bogdanovic non basta, la Francia elimina la Croazia
Pubblicato
8 anni fa|

FRANCIA-CROAZIA 69-64:
PRIMO TEMPO – Primi due quarti decisamente a due facce e molto sottotono offensivamente da entrambe le parti con la Croazia che parte a razzo trascinata da Bogdanovic assolutamente immarcabile in attacco con ben 9 punti segnati nel solo primo quarto. La Francia nonostante il primo canestro della partita sia di marca transalpina da li in avanti sparisce non riuscendo a trovare la retina per cinque minuti consecutivi facendosi spingere fino al -8 con cui si chiude il primo quarto (7-15). Rientrati dal primo intervallo però la situazione si ribalta e sono i Bleus a colpire con continuità grazie a Fournier e Batum che riducono il gap con gli slavi fino a superarli. I croati si scuotono solo sul finale di tempo trovando ancora con il solito Bogdanovic la via del canestro per il 23 a 22 parziale.
SECONDO TEMPO – La scossa croata però non porta benefici dopo il rientro dall’intervallo visto che gli uomini di coach Repesa si rendono protagonisti di un terribile terzo periodo dove la Francia prende il largo non tanto per grossi meriti offensivi ma piuttosto per le disattenzioni degli uomini in maglia rossa che si fanno spingere fino a -12 con soli 10 minuti da giocare. Nell’ultimo quarto trascinata da Tomic e Bogdanovic la Croazia riesce a tornare sotto con la Francia colpevole di essersi adagiata e preventivamente già proiettata sui quarti di finale, sbaglio da non fare con gli slavi che nonostante l’attacco continui ad essere poco ragionato hanno un Bogdanovic da 27 punti che a 52 secondi dalla fine spara la tripla del -2. I transalpini però sono bravi a non farsi prendere dal panico e quando inizia la girandola dei falli sistematici sono lucidi dalla lunetta e riescono mantenere il vantaggio staccando il pass per i quarti della Fiba World Cup con il 69 a 64 finale.
TOP E FLOP:
TOP – FOURNIER: premio che va consegnato a un giocatore della squadra vincente e finisce alla guardia degli Orlando Magic che con i suoi 13 punti e 4 assist arrivati prevalentemente nel terzo periodo e serviti ad allargare in maniera decisiva la forbice che divideva le squadre merita la palma di migliore in campo. Menzione d’onore però va fatta anche a Bogdanovic che con i suoi 27 punti come singola prestazione è stato sicuramente il migliore dei giocatori scesi in campo oggi.
FLOP – UKIC: 14 minuti di nulla assoluto, 0 punti con zero su 5 al tiro e un +/- di meno dodici, disastroso.
TABELLINO
FRANCIA: Heurtel 10, Batum 14, Diot 2, Lauvergne 8, Kahudi 0, Jackson 0, Fournier 13, Pietrus 6, Gobert 2, Diaw 3, Tillie 0, Gelabale 11
CROAZIA: Tomic 17, Andric 0, Lafayette 2, Bogdanovic 27, Saric 4, Rudez 3, Ukic 0, Simon 6, Markota 3, Hezonja 0, Zoric 2, Babic 0
Alex Rivolta
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Pazza Juve: vicino Pogba, poi uno scambio col PSG! Messias cambia squadra in Serie A

Inter, Zhang rilancia le ambizioni: nel mirino colpi di spessore

Milan bufera Var, l’Inter punta il Pistolero, Juve su Pogba ma Allegri?

I nomi ‘nuovi’ della Juve 2022-2023, il caso Allegri e i dilemmi interiori di Perisic e Dybala

Bomba Juventus, un top player arriva dal Napoli. Mkhitaryan cambia squadra in Serie A

Di Maria e i likes alla Juve, Sanchez risponde a Marotta, Vidal-Flamengo indizio social, il rimpianto di Marchisio ed ecco un altro van Persie

Juventus, la rinascita parte dall’acquisto di top player

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Juve, giochi sporchi per Vlahovic! Pogba in corsa. Brahim Díaz: è addio col Milan?

Infortunio Osimhen, parla il Dottor De Nicola. Anguissa? Meno grave – Esclusiva SC24

Juve con il VAR e Sarri furioso, Pioli non ci sta e Lautaro chiede scusa

CR7, Conte e Icardi: la domenica dei tradimenti

La droga del Sapo, l’aperitivo con Kessié e il triangolo Juve-Inter-Real @TwitchCafe24

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


