Focus
Calciomercato: il Pagellone delle big di Champions League
Pubblicato
7 anni fa|

Il fischio d’inizio della 60esima edizione della Coppa Campioni/Champions League è atteso tra due settimane. Tante le squadre in lizza per aggiudicarsi il prestigioso trofeo continentale, con il Real di Carlo Ancelotti che parte con i favori del pronostico soltanto perché campione in carica. Bayern, Chelsea, Atletico Madrid, Liverpool, Barcellona, Arsenal, Borussia Dortmund, Manchester City e Psg sono pronte a dare battaglia per salire sul tetto d’Europa. Ecco i nostri voti al mercato di questi club:
Bayern Monaco 9 – Pep Guardiola ha voluto un big per reparto, ed è stato subito accontentato dalla dirigenza bavarese. In avanti arriva il polacco Lewandowski, già accordatosi nei mesi scorsi dopo il contratto in scadenza con il Dortmund, Xabi Alonso e Benatia rappresentano i colpi delle ultime ore. Reina sarà il “vice” Neuer, Bernat a sinistra qualora Alaba non dovesse convincere. Spende poco ma bene, bilancio in attivo di 3 milioni.
FORMAZIONE 4-2-3-1: Neuer; Lahm, Benatia, Dante, Alaba; Xabi Alonso, Schweinsteiger; Ribery, Muller, Robben; Lewandowski.
Chelsea 8,5 – Grande sessione di mercato per i Blues di Abramovich. E’ partita gente come David Luiz e Fernando Torres, oltre alla giovane promessa belga Lukaku, ma la cifra incassata è stata subito reinvestita su giocatori del calibro di Diego Costa, ex bomber dell’Atletico, e Cesc Fabregas, che torna a Londra dopo aver vestito la maglia dell’Arsenal. Dai colchoneros arriva anche il terzino brasiliano Filipe Luis, mentre dal Qpr è stato acquisito il francese Remy per sostituire El Nino e Demba Ba. Da non sottovalutare il ritorno di Courtois, che probabilmente si prenderà la porta di Cech.
FORMAZIONE 4-2-3-1: Courtois; Azpilicueta, Cahill, Ivanovic, Filipe Luis; Fabregas, Ramires; Schurrle, Oscar, Hazard; Diego Costa.
Atletico Madrid 8 – Un club ormai consolidato, con una strategia ben chiara. Vendere i suoi big per comprare altri potenziali fenomeni, e perché no, giocatori già affermati a livello internazionale. E’ il caso di Mario Mandzukic, acquisito dal Bayern Monaco per 22 milioni di euro. Arrivano anche esterni offensivi, Griezmann per 30 milioni dalla Real Sociedad e Cerci per 15 dal Torino. Oblak per sostituire Courtois tra i pali, e Siqueira, terzino sinistro ex Udinese, messosi in mostra al Benfica nell’ultima stagione.
FORMAZIONE 4-3-3: Oblak; Juanfran, Godin, Miranda, Siqueira; Gabi, Koke; Arda Turan, Griezmann, Cerci; Mandzukic.
Liverpool 7,5 – La ciliegina sulla torna di un mercato coi fiocchi è sicuramente Mario Balotelli. 20 milioni di euro per un potenziale fenomeno non sono poi tanti. Arriva Lovren a rinforzare il reparto arretrato, Lallana e Markovic per la trequarti, il terzino Alberto Moreno, soffiato ad una folta concorrenza, e Emre Can. I Red si sono inoltre assicurati le prestazioni di Divock Origi, esploso al mondiale brasiliano col suo Belgio; il giocatore è tornato in prestito per una stagione al Lille. Il saldo è in passivo di ben 58 milioni di euro, ma dopo stagioni buie i tifosi possono tornare a sognare.
FORMAZIONE 4-2-3-1: Mignolet; Johnson, Lovren, Skrtel, Moreno; Gerrard, Henderson; Sterling, Coutinho, Sturridge; Balotelli.
Barcellona 7 – Nessuno pensava ad un tridente Messi-Neymar-Suarez, ma ora è realtà. Il migliore attacco del mondo è dei blaugrana, in grado di assicurarsi l’uruguaiano dal Liverpool per più di 80 milioni di euro. Per sostituire il partente Valdes in porta arriva la promessa del calcio tedesco ter Stegen, e Bravo. Mathieu operazione no sense, visto anche l’arrivo di Vermaelen. Suarez e Fabregas spuntano tra le cessioni, ma erano comunque dei giocatori, sì importanti, ma non fondamentali per Luis Enrique.
FORMAZIONE 4-3-3: Bravo; Dani Alves, Piqué, Vermaelen, Jordi Alba; Rakitic, Busquets, Iniesta; Neymar, Messi, Suarez.
Arsenal 7 – Una sessione di mercato con pochi innesti, ma di qualità. Ceduto il solo Vermaelen al Barcellona, i Gunners hanno acquisito Alexis Sanchez proprio dai blaugrana, due terzini destri come Chambers e Debuchy, e Welbeck nelle ultime ore. Da non sottovalutare il ritorno alla base della stellina costaricense, Joel Campbell. Passivo di 81 milioni, ma come detto, Wenger può contare su una rosa di maggiore qualità.
FORMAZIONE 4-2-3-1: Szczesny; Debuchy, Mertesacker, Koscielny, Monreal; Arteta, Ramsey; Ozil, Wishere, Sanchez; Welbeck.
Real Madrid 6,5 – Cristiano Ronaldo si è detto non contento della campagna acquisti del club madrileno, che ha visto le partenze di Xabi Alonso e soprattutto Di Maria. I due sono stati rimpiazzati comunque da due big come Kroos, prelevato dal Bayern per 30 milioni, e il colombiano James Rodriguez. Da valutare se l’ex Monaco è davvero più forte dell’argentino. Nelle ultime ore sorpresa “Chicarito” Hernandez, arrivato per sostituire Morata, passato alla Juventus ad inizio mercato.
FORMAZIONE 4-2-3-1: Casillas; Carvajal, Pepe, Ramos, Coentrao; Modric, Kroos; Bale, J. Rodriguez, Ronaldo; Benzema.
Borussia Dortmund 6 – Non una grande campagna acquisti, anche a causa del mancato incasso dalla cessione di Lewandowski, scappato via a parametro zero. Per sostituirlo arriva Ciro Immobile dal Torino, che ha ancora tutto da dimostrare in una big, e Adrian Ramos. Tornano Kagawa e Sahin, per la difesa Ginter dal Friburgo. Cambia poco, pochissimo, negli undici titolari di Jurgen Klopp.
FORMAZIONE 4-2-3-1: Weindenfeller; Piszczek, Hummels, Subotic, Schmelzer; Kehl, Sahin; Aubameyang, Reus, Blaszczykowski; Immobile.
Manchester City 5,5 – Forse l’acquisto più utile è l’arrivo con la formula del prestito di Lampard. Per il resto operazioni esagerate, come i 53 milioni spesi per il difensore Mangala. Fernando buon giocatore, ma farà fatica a trovare spazio. Sagna chiuso da Zabaleta sulla destra.
FORMAZIONE 4-2-3-1: Hart; Zabaleta, Kompany, Mangala, Clichy; Yaya Touré, Fernandinho; Nasri, Silva, Aguero; Dzeko.
Psg 5 – La delusione del mercato europeo. Solo un colpo, 50 milioni per David Luiz, oltre al giovane Digne. Non possono bastare per un club che ambisce alla vittoria della massima competizione europea. Forse serviva qualche rinforzo in mezzo al campo, con il solo Verratti che offre maggiore continuità.
FORMAZIONE 4-3-3: Sirigu; Van der Wiel, Thiago Silva, David Luiz, Digne; Verratti, Motta, Matuidi; Lavezzi, Lucas, Ibrahimovic.
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Furia CR7, richiama i compagni perché non gli passano il pallone e pugno negli spogliatoi | TG Sport

Sorpresa, Fabio Cannavaro può allenare in Serie A! Guai per Ibra: rischia tre anni di stop | TG Sport

La Juve tenta uno scambio, il Milan punta un talento

Affare da 7 milioni, Lamela torna in Serie A! La Juve incontra Raiola per Donnarumma | TG Sport

Problemi con Dazn, possibile mese gratis per gli abbonati. Il Milan riscatta due giocatori | TG Sport

Ramsey sul mercato: la Juve lo vende a prezzo di saldo! Acquisto a parametro zero per l’Inter? | TG Sport

Muriel e Florenzi per l’Inter! Szczesny e Donnarumma, futuro intrecciato? Messi rinnova e sogna Haaland

Problemi con Dazn, possibile mese gratis per gli abbonati. Il Milan riscatta due giocatori | TG Sport

Furia CR7, richiama i compagni perché non gli passano il pallone e pugno negli spogliatoi | TG Sport

Festino a Torino, punizione per 3 calciatori della Juve! Il Sassuolo esclude i suoi Nazionali | TG Sport

Clamoroso, Ibra può tornare in Nazionale! Lozano via dal Napoli? Chiesto da tre squadre | TG Sport

Modifica al regolamento: come cambia il fallo di mano. Scontro Gattuso-Mario Rui: il motivo | TG Sport

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Da un grande ritorno al colpo in casa Barça. L’Inter guarda al 2022

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

